- Califano
- Bonanni
- Gelisio
- Liguori
- Catizone
- di Geso
- Miraglia
- Quaglia
- Bonetti
- Barnaba
- Boschetti
- Rossetto
- Santaniello
- Gnudi
- Scorza
- Coniglio
- De Leo
- Alemanno
- Cacciatore
- Valorzi
- Cocchi
- Napolitani
- Buzzatti
- Grassotti
- Tassone
- Romano
- Meoli
- Falco
- Dalia
- De Luca
- Rinaldi
- Quarta
- Romano
- Andreotti
- Chelini
- Algeri
- Crepet
- Casciello
- Bruzzone
- Paleari
- Mazzone
- Leone
- Baietti
- Pasquino
- Ward
Home
Perugia: “Matematica e realtà” Conferenze del professor Enrico Giusti
16 Giugno 2006
Seconda conferenza, martedì 20 giugno 2006, del ciclo di divulgazione scientifica che ha l’obiettivo di far comprendere, anche ai non e Seconda conferenza, martedì 20 giugno 2006, del ciclo di divulgazione scientifica che ha l’obiettivo di far comprendere, anche ai non esperti, il ruolo fondamentale che svolgono la Matematica e l’Informatica, sia nelle applicazioni di tutti i giorni, che per lo sviluppo scientifico e tecnologico.
Martedì prossimo alle ore 16.30, nell’Aula A2 del Dipartimento di Matematica e Informatica, il professore Enrico Giusti (Università degli Studi di Firenze) illustrerà il tema “Matematica e Realtà”. L’intervento si propone da una parte di investigare il meccanismo di formazione degli oggetti matematici e i rapporti di questi con la realtà e con la prassi, e dall’altra di estrarre idee e meccanismi propri della matematica dall’analisi degli oggetti e delle operazioni della vita di tutti i giorni.
L’iniziativa delle conferenze di divulgazione scientifica, in sei incontri in programma tra giugno e novembre 2006, è del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia che, per l’organizzazione, si è avvalso di un comitato coordinato dal professore Gianluca Vinti.