Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Unipg, i nuovi trattamenti delle malattie reumatiche

Università degli Studi di Perugia - I nuovi trattamenti delle malattie reumatiche

Jean-Luc Nancy ospite dell’Università degli Studi di Verona

Università degli Studi di Verona - Il filosofo Jean-Luc Nancy ospite dell’ateneo

ASAI a Unimc: “Africa in movimento” Duecento studiosi a confronto

Università degli Studi di Macerata - "Africa in movimento" Duecento studiosi a confronto Si svolgerà a Macerata dal 17 al 20 settembre la terza conferenza biennale dell'Asai

Venetonight 2014: la ricerca Unive Cà Foscari sotto i riflettori

Università “Cà Foscari” di Venezia - Porte aperte a Cà Foscari con Venetonight

Welcome Day Unipd 2014: studenti di tutto il mondo accolti dal Rettore

Università degli Studi di Padova - Studenti di tutto il mondo accolti dal Rettore al Welcome Day 2014 Welcome Day Unipd Saranno quasi duecento gli studenti di tutto il mondo che martedì 16 settembre alle ore 16

Univaq: Ingegneria degli Ausili e della Riabilitazione

Università degli Studi de L’Aquila - Univaq e Shibaura Institute of Technology di Tokyo

EUROCleftNet a Unife per scoprire il perchè del Labbro Leporino

Università degli Studi di Ferrara - Meeting del gruppo EUROCleftNet a Unife

Geoscienze a Scuola, iniziativa Unicam per scuola, musei, università e enti di ricerca

Università degli Studi di Camerino - Unicam organizza a milano l’iniziativa “le geoscienze a scuola” Anche quest’anno la sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam è pienamente coinvolta nell’organizzazione della manifestazione “Le Geoscienze a scuola”, promossa per favorire l’incontro e l’interazione tra scuola, musei, università e enti di ricerca, sui temi delle Scienze della Terra

Pari opportunità e differenze a scuola

Pari opportunità e differenze a scuola e al lavoro, seminario Univda

A scuola e al lavoro: seminario all'Università della Valle D'Aosta s pari opportunità e differenze a scuola e al lavoro

Diabete e Obesità nel bambino, congresso dell’Università di Verona

Università degli Studi di Verona - Obesità e diabete nel bambino, settimo congresso internazionaleL'appuntamento il 12 e il 13 settembre nell'aula De Sandre del Policlinico Obesità e diabete sono due delle patologie di carattere metabolico più frequenti nella popolazione

Imeko a Unisannio: in arrivo 300 ricercatori nel campo delle misure

Imeko a Unisannio: in arrivo 300 ricercatori internazionali nel campo delle misure

Unipa Musica su Facebook, il nuovo gruppo creato da Vera Unti

Università degli Studi di Palermo - Vera Unti, studentessa di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, diplomata in violino al conservatorio di Palermo, ha creato su Facebook il gruppo Unipa Musica Unipa Musica su Fb “Lo scopo – afferma la studentessa palermitana che ha messo su Fb Unipa Musica – è stato formato per individuare eventuali studenti, professori, ricercatori, dottorandi, assegnisti, personale tecnico - amministrativo di UniPa, che professionalmente o a livello amatoriale dedicano, o hanno dedicato nel passato, alla musica parte della loro impegnata vita universitaria”

Onetti di Uninsubria ambasciatore di innovazione in Italia e in Europa

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Professor Onetti ambasciatore di innovazione in italia e in europa Il prossimo 23 settembre a Bruxelles Onetti parlerà di innovazione a una platea internazionale di giornalisti esperti del settore, il 29 modererà il “Digital Action Day 2014” Il professor Alberto Onetti, docente di Management ed Imprenditorialità, nonché direttore del corso di laurea magistrale GEEM, Global Entrepreneurship Economic & Management, il prossimo 23 settembre sarà a Bruxelles a “spiegare” l’innovazione a giornalisti specializzati in nuove tecnologie e start up provenienti da tutta Europa

Orto Botanico Unimore, iniziative per festival filosofia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Chi desidera conoscere un gioiello cittadino in occasione del Festival della Filosofia, potrà entrare e scoprire l’affascinante e storico Orto Botanico custodito dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia L'Orto Botanico In programma venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre visite guidate, mostre fotografiche e laboratori per bambini all'Orto Botanico

Euregio Universities Administration Day con Innsbruck, Unibz e Unitn

Libera Università di Bolzano - Innsbruck, Bolzano e Trento: ora la collaborazione coinvolge anche il personale tecnico-amministrativo all'Euregio Universities Administration Day Martedì a Innsbruck il primo Euregio Universities Administration Day Nuovo incontro due giorni fa a Innsbruck nell’ambito della collaborazione accademica e scientifica tra le università di Innsbruck, di Bolzano e di Trento

Unime: Assemblea di Ateneo sulle modifiche allo Statuto

Università degli Studi di Messina - Si è svolta nell’Aula Magna dell'Unime, un’Assemblea di Ateneo indetta dal Rettore, prof

Ricerca Univr: proclamazione dei dottori di ricerca e Venetonight

Università degli Studi di Verona - Cerimonia di proclamazione dei dottori di ricerca e Venetonight: Il 15 e il 26 settembre due appuntamenti #nelcuoredellaricerca Nel mese di settembre l’università di Verona dedica due appuntamenti alla ricerca e ai suoi protagonisti

Esperti di matematica finanziaria alla Libera Università di Bolzano

Libera Università di Bolzano - Gli esperti mondiali di matematica finanziaria si incontrano alla Libera Università di Bolzano Il congresso „Set Optimization meets Finance“, che ha avuto inizio ieri nel campus di Brunico, è un progetto che permette agli studiosi della comunità internazionale della matematica finanziaria di mettere a confronto il rispettivo know how

Unime ed Eforia: ricerche archeologiche a Skotussa

Università degli Studi di Messina - Il Ministero della Cultura della Repubblica di Grecia ha approvato il programma di ricerche archeologiche, presentato dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene, nel sito di Skotoussa (nomos di Larissa, Tessaglia, Grecia) Unime ed Eforia Il progetto, di durata quinquennale (2014-18), sarà effettuato in collaborazione con la XV Eforia alle antichità preistoriche e classiche di Larissa e sarà codiretto dal Prof

Trans2Care all’Università di Trieste, ricerca all’innovazione

Università degli Studi di Trieste - Trans2Care

Uniud Units e Sissa: l’uso non discriminatorio della lingua italiana

Università degli Studi di Udine - Intesa Uniud Units e Sissa per promuovere l’uso non discriminatorio della lingua italiana Intesa Uniud Units e Sissa per favorire l’uso al femminile dell’italiano negli atti ufficiali per sostenere la parità di genere

Economisti del Lavoro all’Università di Pisa, XXIX conferenza nazionale

Università degli Studi di Pisa - All’Università di Pisa la XXIX Conferenza Nazionale degli Economisti del Lavoro L’appuntamento con gli Economisti del Lavoro è giovedì 11 e venerdì 12 settembre al Polo Piagge: al centro il tema della disoccupazione giovanile e le varie soluzioni prospettate nei diversi Paesi europei