
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Unime, Elezioni suppletive rappresentati professori e ricercatori
Mercoledì 6 luglio dalle ore 9 alle 17 e giovedì 7 luglio dalle ore 9 alle 14 si terranno le elezioni suppletive per la designazione dei seguenti rappresentanti: -* 1
Giornate Messinesi dei dottorandi e dei giovani ricercatori
Dal 6 all’8 luglio, i locali della Facoltà di Lettere di Messina ospiteranno le Prime Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei Giovani Ricercatori in Scienze dell'Antichità
A Roma un convegno sui rapporti tra Spagna e Italia nei secoli di dominazione iberica
‘L'Università’ della Calabria in collaborazione con la Reale Accademia di Spagna a Roma, la Escuela Española de Historia y Arqueología, l'Ambasciata di Spagna presso la Repubblica Italiana, l'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede e quindi il Ministerio de Asuntos Exteriores y de Cooperación organizza dal 7 al 9 luglio, presso la Real Accademia di Spagna a piazza San Pietro In Montorio a Roma, un convegno internazionale dal titolo: "I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: Arte diplomazia e politica"
“InformAnimation”, il workshop progettuale di design, comunicazione visiva, animazione e giornalismo,
Si concluderà domani sera, alle 20
Unisa, gruppo di Lavoro Statuto Associati, Ricercatori, Studenti
All’inizio di quest’anno, dopo l’approvazione della legge “Gelmini”, si è costituito nell’Università di Salerno un Gruppo di Lavoro composto da Professori Associati (CoNPAss), Ricercatori (Rete29aprile) e Studenti, con l’obiettivo di influire nella costituzione del nuovo statuto di Ateneo secondo i principi di trasparenza, democrazia e equilibrio tra le differenti categorie e nel rispetto dei diversi ruoli
Unict, Nuove regole per la circolazione e la sosta alla Cittadella
Quattrocento stalli liberi, 90 a pagamento, 330 riservati al personale universitario, e limite di velocità di 30 km orari
Unict, Concorso a premi
Tutti i partecipanti al concorso possono consegnare i carnet con i biglietti convalidati, da venerdì 1 a mercoledì 6 luglio 2011 dalle 8:30 alle 13:30 all'Ufficio del Momact
Unict, trasferimento uffici Area della Didattica
La Segreteria studenti Sissis, l'Ufficio Borse di Studio, l'Ufficio Master e la Segreteria studenti delle scuole di specializzazione di Area Non Medica si sono trasferiti nella sede di Palazzo Hernandez (via San Lorenzo 4)
Unict, Centrali elettriche ad alta efficienza e basse emissioni di anidride carbonica
Giovedì 7 luglio alle 17:30, nell'aula E del dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario del dott
Unict, Geoculture del Mediterraneo
Lunedì 4 luglio alle 9, nell’aula magna del Palazzo Centrale, inaugurazione della prima edizione della Emuni Summer School dell’Università di Catania Lunedì 4 luglio alle 9, nell’aula magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania, si apre la prima edizione della Emuni Summer School dell’Università di Catania Geoculture del Mediterraneo, pensata e organizzata dagli storici Francois Brizay, Santo Burgio, Cinzia Recca e Roberto Tufano, nonché dal presidente e dal vicepresidente dell’Emuni University, Joseph Mifsud e Abdouli Touhami, e dedicata quest’anno al tema I libri come strumenti di trasmissione della conoscenza: letteratura di genere e storie di terra osservate dal Mediterraneo
Università di Catania, omicidio colposo per il pm
Il Gip di Catania ha chiesto di rinviare a giudizio l'ex Rettore dell'Università di Catania, per il disastro ambientale e i morti di cancro all'ateneo durante il periodo che va dal 2000 al 2007
L’Università degli studi della Basilicata a Gravina di Puglia
Il dipartimento di Strutture, Geotecnica e Geologia applicata dell’Università degli studi della Basilicata si occuperà di una delle infrastrutture più affascinanti del comune di Gravina in Puglia (BA), ossia il ponte-acquedotto Madonna la stella
Uniss, master in economia e finanza etica per lo sviluppo e la cooperazione
Scadono il 12 luglio, alle 12, i termini per presentare le domande di ammissione alla selezione al master in economia e finanza etica per lo sviluppo e la cooperazione
Unict, “Mare nostrum” tra storia e letteratura
Il “Mare nostrum” tra storia e letteratura, da lunedì a Catania la Summer School Emuni con corsisti e docenti da tutti i Paesi mediterranei Lunedì 4 luglio alle 9, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo, si aprirà la prima edizione della Emuni Summer School dell’Università di Catania “Geoculture del Mediterraneo”, pensata ed organizzata dagli storici Francois Brizay, Santo Burgio, Cinzia Recca e Roberto Tufano, nonché dal Presidente e dal Vicepresidente dell’Emuni University, Joseph Mifsud e Abdouli Touhami, e dedicata quest’anno al tema “I libri come strumenti di trasmissione della conoscenza: letteratura di genere e storie di terra osservate dal Mediterraneo”
Modifiche allo Statuto: la denuncia del gruppo di lavoro dell’unisa
Come tutti ricordano, lo scorso febbraio, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione, su indicazione del Rettore, hanno nominato una commissione con il compito di scrivere, in accordo alla legge “Gelmini”, il nuovo statuto avrebbe dovuto regolamentare aspetti molto rilevanti dell’architettura politica, della gestione e degli assetti istituzionali dell’Ateneo in modo democratico ma secondo il gruppo di lavoro costituitosi poco dopo nell’ateneo salernitano composto da Professori Associati (CoNPAss), Ricercatori (Rete29aprile) e Studenti (LINK Fisciano) tutto questo non è avvenuto
Il CUS Napoli sarà intitolato a Giuseppe Tesauro
Una cerimonia per ricordare il compianto prof Giuseppe Tesauro
“Bisogna valorizzare le specificità delle Università Campane”
“ Io credo che bisogna avere dei progetti , meglio pochi ma sicuri
Uniss, laboratorio di fund raisng
Inizia domani a nuoro un laboratorio di fund raisng di elisa bortoluzzi dubach
Unifg, regolamento per la disciplina dei corsi di formazione
Nuovo regolamento per la disciplina dei corsi di formazione ex art
Unifg, Nuovo regolamento di Ateneo sui master universitari
E' stato pubblicato sul sito di Ateneo (www
Unifg, bando di gara servizi manutenzione ordinaria
L'Università di Foggia bandisce una procedura aperta per l'affidamento del servizio triennale di manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria degli impianti termici e di condizionamento delle sedi dell'Università di Foggia
Università Foggia
-* Due contratti di collaborazione coordinata e continuativa