Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.


Università

Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.

Unifg: Spatial data methods for environmental and ecological processes

"Spatial data methods for environmental and ecological processes" is the 2011 european regional conference of the international environmetrics society that will be held in Foggia and Gargano (Fg) Puglia, Italy on september 1 - 2 2011

Unifg: Corsi di preparazione

Corsi di preparazione -* in modalità e-learning ai test di ammissione (27 settembre 2011) -* ai CdL triennali della Facoltà di Agraria in 'Scienze e tecnologie alimentari' e 'Scienze e tecnologie agrarie'

Unifg: ECDL. Decima sessione d’esame 2011

La decima sessione d'esame per conseguire la certificazione europea o European Computer Driving Licence (ECDL) del 2011 è stata fissata per venerdì 1° luglio 2011 (salvo variazioni per cause tecniche), presso il Test Center di Ateneo, in piazza Santa Chiara, 1, a Foggia

Unifg: Le culture dell’ambiente, del territorio e dei paesaggi”

Seminari della Scuola di Dottorato "Le culture dell'ambiente, del territorio e dei paesaggi" e dei corsi di dottarato di ricerca in "Storia e archeologia dei paesaggi" e in "Archeologia e didattica dei beni culturali"

Unifg: Seminario sulla redazione della tesi di dottorato

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno 2011, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00, nell'aula V della Facoltà di Giurisprudenza (in Largo papa Giovanni Paolo II, 1 a Foggia) si terrà un seminario sulla redazione della tesi di dottorato, organizzato dal Dipartimento delle Scienze giuridiche privatistiche e dal Dottorato di ricerca in 'Dottrine generali del diritto' dell'Università di Foggia in collaborazione con EMUNI University

Unifg: Incontri formativi nell’ambito dell’ILO 2

Giovedì 23 giugno 2011, dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00, nell'Aula Campus One (al piano terra di Palazzo Ricciardi, in piazza Santa Chiara a Foggia), nell'ambito degli incontri formativi ILO2, si terrà un workshop dal titolo "Strategie, strumenti e modalità per il trasferimento tecnologico"

Regione Puglia

Avviso pubblico (n

Riconoscimento ad una Dottoranda di Sc. degli Alimenti dell’Unict

A distanza di meno di un anno dal VIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti organizzato dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’ Ambiente, ed a un mese dal successo del Congresso Internazionale ALIMED 2011, dall’estero arriva un ulteriore riconoscimento ad una dottoranda della nostra Università che opera all’interno dello stesso Dipartimento

Unisa: Billy Sacramento

Piazza Rettorato ospita la presentazione del libro di Yari Gugliucci e la finale di Unimelody - Musica e Sapere L'attore salernitano Yari Gugliucci presenta all'Università degli Studi di Salerno il suo primo lavoro letterario, Billy Sacramento

Unisa: Emerging contaminants and microorganisms into environment

Workshop Emerging contaminants and microorganisms into th environment: contamination pathways, health effects and control The increasing concern for the continuous release into the environment of toxic micropollutants (e

Unisa: Cell Stress and Apoptosis

Dal 23 al 25 Giugno 2011 si terrà a Salerno il III Meeting internazionale "CELL STRESS AND APOPTOSIS" organizzato da Biouniversa srl, spin off dell'Università di Salerno ed Associata ASSOBIOTEC

Unisa: Economia, valorizzazione, gestione del patrimonio turistico

ECONOMIA, VALORIZZAZIONE, GESTIONE DEL PATRIMONIO TURISTICO Presentazione del corso di laurea Giovedì 23 Giugno 2011 - ore 09

Unisa: Placement Day 2011

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Salerno il 23 giugno organizza l'edizione 2011 del PLACEMENT DAY

Unisa: Rapporto Caritas Migrantes Immigrazione

Diocesi di Avellino, Università degli studi di Salerno - Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Avellino Lunedì 20 giugno - ore 10 - Sala della Diocesi di Avellino -* Introduce e coordina Raffaele Rauty (Univ

unisa: Presentazione Guida servizi studenti disabili

Il giorno 21 giugno 2011 alle ore 11,00 presso la sala Senato accademico sarà presentata la Guida ai servizi per gli studenti disabili

Unisa: Mobilità internazionale

Lunedì 20 giugno, alle ore 10:00, presso la Sala del Senato Accademico del campus di Fisciano (livello 4 del Rettorato) saranno firmati i protocolli d'intesa per l'internazionalizzazione tra l'Università degli Studi di Salerno ed i Comuni di Salerno e Avellino

Convegno internazionale sui MUT

International workshop sui trasduttori ad ultrasuoni all'Unisa La Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno ha organizzato la decima edizione dell'International Workshop on Micromachined Ultrasonic Transducers, seminario internazionale sui trasduttori ad ultrasuoni

Contributi agli studenti abruzzesi

La Provincia di Pescara sostiene economicamente l’accesso e la permanenza in percorsi di Laurea Specialistica/Magistrale in Atenei italiani e di Master di secondo livello in Atenei italiani ed esteri

L’Università di Salerno presenta il progetto AgRiGeNET

L'Ateneo salernitano partecipa al network di università e centri di ricerca per la salvaguardia e la gestione delle risorse genetiche agro-alimentari campaneLo scorso 16 giugno, presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione nella Reggia di Caserta, è stato presentato il progetto AgRiGeNET, finanziato dalla Regione Campania, che vede la partecipazione di numerosi enti di ricerca quali l'Università degli Studi di Salerno, l'Università del Sannio, la Seconda Università di Napoli , il Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura, l’Inran, l’Unità di ricerca per la Frutticoltura e la Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e Biodinamica

Unisa parte il corso su “L’orientamento al mondo del lavoro”

Per il 13 luglio è previsto l'inizio dei lavoriPer il 13 luglio è previsto l'inizio dei lavori La Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno in collaborazione con la Sogea Formazione Continua Scrl organizza il corso dal titolo: “L’orientamento al mondo del lavoro: Competenze in gioco e Self Assessment”

Unisa: Placement Day 2011

La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno, da sempre attenta alle non facili relazioni tra l’universo giovanile ed il mondo del lavoro, decide di investire più incisivamente sui propri laureandi e laureati organizzando per giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 9

UNISA. Presentazione Guida servizi studenti disabili

Il giorno 21 giugno 2011 alle ore 11,00 presso la sala Senato accademico sarà presentata la Guida ai servizi per gli studenti disabili