Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.


Università

Università

Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.

Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi.  E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.

Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.

Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea

Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.

Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.

Le Lauree d’Argento sono giunte alla quinta edizione all’Unical

Le Lauree d'Argento sono giunte alla quinta edizione all'Unical: ecco in cosa consiste questa manifestazione che si svolgerà all'Unical

Unime: scambi culturali e scientifici tra geologi

Nel quadro della promozione degli scambi culturali e scientifici tra i geologi dell’Università degli Studi di Messina, delle Università Spagnole e della Società Geologica di Spagna,si svolgerà dal 23 al 26 giugno la XXIII Riunione della Commissione Tettonica della Società Geologica di Spagna, organizzata dalla dott

Unisa, Mobilità internazionale

Lunedì 20 giugno, alle ore 10:00, presso la Sala del Senato Accademico del campus di Fisciano (livello 4 del Rettorato) saranno firmati i protocolli d'intesa per l'internazionalizzazione tra l'Università degli Studi di Salerno ed i Comuni di Salerno e Avellino

I Quattro progetti premiati allo Start Cup in Sardegna

Sono stati proclamati questo pomeriggio (mercoledì 15 giugno), al palazzo dell'ex infermeria San Pietro, sede dell'assessorato comunale alla Cultura, i quattro progetti vincitori della sezione di Sassari che parteciperanno a settembre alla finale della Start Cup Sardegna 2011, una competizione tra business plan di idee imprenditoriali innovative maturate in contesti di ricerca

SFP di Palermo: L’on. Alessandra Siragusa si fa da portavoce alla Camera

Sono mesi che il nostro giornale si sta occupando della triste storia che sta colpendo gli studenti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria di Palermo ma loro non si arrendono e adesso c’è anche chi si fa da tramite dei loro sentimenti, della loro attesa infinita, delle loro aspettative e soprattutto delle speranze in merito a questa vicenda che sembra non trovare, ancora, uno spiraglio di luce

Etna Valley. Speranza per i ricercatori siciliani

Siamo agli inizi degli anni ’60, in quel periodo di enorme sviluppo per l’Italia conosciuto come boom economico, quando la STMicroelectronics, allora S

Unisa: Assegnazione di Borse di Studio e Servizi Abitativi

E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio e Servizi Abitativi relative all’anno accademico 2011/2012, riservato agli studenti dell’Università degli Studi di Salerno e dei Conservatori di Avellino e di Salerno

Esperienze manageriali nei servizi pubblici

Esperienze manageriali nei servizi pubblici, la soddisfazione dei beni comuni della giustizia e della sicurezza Mercoledì 15 e venerdì 17 giugno, presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito del corso sostitutivo di tirocinio “Esperienze manageriali nei servizi pubblici”, coordinato da Rosario Santucci, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Governance, si svolgeranno due seminari incentrati sui servizi che garantiscono la soddisfazione dei beni comuni della giustizia e della sicurezza

Audizione alla Camera

Gli studenti di Scienze della Formazione Primaria sono rimasti in silenzio

Start Cup Sardegna

Saranno proclamati mercoledì 15 giugno, alle 16, al palazzo dell'ex infermeria San Pietro, i quattro progetti vincitori della sezione di Sassari che parteciperanno a settembre alla finale della Start Cup Sardegna 2011, una competizione tra business plan di idee imprenditoriali innovative maturate in contesti di ricerca

Investi sul tuo futuro

Mercoledì 15 giugno alle 11, nell'aula magna del Palazzo Centrale dell'Università, si svolge la giornata di presentazione dei master di secondo livello attivati dall’Università di Catania nell’ambito del Programma operativo “Obiettivo convergenza 2007-13” del Fondo sociale europeo, Regione Siciliana, Asse IV Capitale umano

Immigrazione una risorsa da valorizzare

L'ateneo calabrese si fa promotore di un'iniziativa per conoscere e affrontare i flussi migratoriL'ateneo calabrese si fa promotore di un'iniziativa per conoscere e affrontare i flussi migratori Negli ultimi decenni, il processo di globalizzazione,l'acuirsi del divario tra Nord e Sud del mondo, le tensioni sociali e politiche accompagnate da aspre rivolte e guerre in Africa, il crollo del muro di Berlino ad Est ed altri fattori geo-politici ed economici, hanno generato un nuovo flusso migratorio che ha interessato e interessa anche il nostro paese

From Nature to Medicine

Tecnologie farmaceutiche e prodottì erboristici L'Ateneo salernitano ha ospitato un convegno sull'impiego di sostanze naturali nella creazione di prodotti salutistici La Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche, il Consorzio Interuniversitario Nazionale di Tecnologie Farmaceutiche e l'Associazione Docenti Ricercatori Italiani di Tecnologie e Legislazione Farmaceutiche, ha promosso un convegno internazionale sulle tecnologie farmaceutiche di origine naturale e sui prodotti erboristici da impiegare nella cura delle malattie

“Partyquorum” all’Università degli Studi di Salerno

L'Ateneo salernitano ha ospitato un concerto per promuovere la partecipazione al referendum La FLC Cgil, in collaborazione con l’ANPI, LINK Fisciano, UDS Salerno e altre associazioni politiche e culturali locali, ha organizzato un concerto all'Università di Salerno, a conclusione della campagna referendaria contro il nucleare e il legittimo impedimento e a favore dell'acqua pubblica

L’Università di Sassari sostiene le associazioni universitarie con 60mila euro

Buone notizie per le associazioni studentesche, e più in generale per gli studenti, dell'Università di Sassari

Alessandro Borghese all’Università del Sannio

“I giovani sono il futuro della cucina italiana”, così lo chef Alessandro Borghese si è rivolto agli studenti dell’Istituto per Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità di Castelvenere, nel corso della presentazione stamani, presso la Camera di Commercio di Benevento, del suo libro di ricette “L’abito non fa il cuoco” (Rizzoli editore)

Attività ricreative Uniss, 60 mila euro per le associazioni studentesche

Attività ricreative Uniss, 60 mila euro per le associazioni studentescheC’è tempo fino al 30 giugno per le associazioni studentesche dell’università per accedere al finanziamento di attività ricreative, culturali e sociali

Napoli, l’armonia della musica incontra l’arte culinaria

Musica e cibo, come sappiamo, sono alcuni dei grandi piaceri della vita ma quando l’una incontra l’altro ne può nascere una forma d’arte che può far ripercorrere la storia delle tradizioni eno-gastronomiche di un territorio, nei suoi diversi aspetti sia remoti che attuali

Università di Sassari : Il coro dell’Università si è finalmente costituito in Associazione

È stato firmato stamattina (giovedì 9 giugno), davanti al notaio, l'atto istitutivo dell'associazione Coro dell'Università degli studi di Sassari

Università del Sannio : incontro con Alessandro Borghese

Ospite del XIX Convegno della Società Italiana di Economia Agro-alimentare in corso di svolgimento all’Università del Sannio, domani il famoso e apprezzato chef televisivo Alessandro Borghese presenterà il suo libro “L’abito non fa il cuoco” (Rizzoli Editore), alle ore 10, presso la Sala delle Conferenze della Camera di Commercio di Benevento