• Valorzi
  • Catizone
  • Napolitani
  • Algeri

Concorso di scrittura creativa Unibo – Università di Bologna

A. A.
17/07/2025

L’Università di Bologna permette ai propri studenti di partecipare ad un concorso di scrittura creativa.

La manifestazione è arrivata alla sua terza edizione e mette in palio premi in denaro di 1500€ per i primi classificati e 1000€ per i secondi classificati nelle due categorie che compongono la competizione: prosa e poesia.

La competizione è stata riproposta grazie ai fondi a disposizione del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica da parte dell’ Associazione Amici di Federico Maestrami “Dentro che Fuori Piove”.

Sono pochissime le restrizioni presenti all’interno del bando: il testo non deve superare le 60.000 (sessantamila) battute e per partecipare bisogna essere iscritti all’Università di Bologna. Non saranno accettati, naturalmente, elaborati già presentati negli anni passati a questo concorso.

Alla domanda di partecipazione, che si può trovare al link riportato in fondo all’articolo, i candidati dovranno allegare i seguenti documenti in originale o in copia autenticata:

Tutta la documentazione allegata alla domanda di partecipazione dal candidato non verrà restituita.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, Ufficio Premi e Borse di Studio – Via delle Belle Arti n. 42, 40126 Bologna. La domanda potrà essere presentata o fatta pervenire tramite corriere/servizio entro e non oltre la scadenza del bando, 14 Dicembre 2012, negli orari di apertura al pubblico dell’ufficio (lunedì, mercoledì, venerdì h. 9.00/11,15 – martedì h. 9.00/11,15 e 14.30/15.30 – giovedì 14.30/15.30). Nel caso di spedizione, farà fede il timbro di spedizione dell’ Ufficio Postale. Non verranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute oltre tale data.

© Riproduzione Riservata
Antonietta Amato Studentessa alla facoltà di Economia, è entrata nel mondo del giornalismo giovanissima. Ha partecipato in qualità di direttrice ad un progetto che prevedeva la diffusione locale di un giornale prodotto completamente da ragazzi, i cui proventi sono stati devoluti interamente all’Unicef . Animata anche dalla passione per la scrittura, si è diplomata con una buona media al liceo classico, si è iscritta alla facoltà di economia e gestisce un’attività commerciale, ma continua a coltivare il sogno di poter lavorare un giorno in un’azienda che faccia dell’informazione apartitica la sua capacità distintiva. Il suo compito a Controcampus prevede la risoluzione di tutte le questioni relative alla organizzazione amministrativa, gestione utenze presso la testata: sarà ben disponibile a dare ai nostri collaboratori tutte le relative informazioni. Leggi tutto
Exit mobile version