
Ecco come scegliere un , una Specializzazione Post Laurea e un Dottorato di Ricerca: i migliori e come iscriversi al corso.
La scelta del master coinvolge tutti gli studenti che conseguono il diploma di laurea e che quindi vogliono ultimare la propria formazione. Si tratta di una decisione importante che deve essere fatta, valutando le proprie prospettive di carriera. In base all’attività professionale che hai deciso di intraprendere, ci sono anche diversi tipi di specializzazione.
Per concludere il proprio percorso di formazione professionale, è necessario non sottovalutare questa utile occasione formativa, che può influire in maniera positiva nel proprio curriculum vitae. D’altronde con il crescente numero di neolaureati, differenziarsi con una preparazione quanto più completa, è diventata un’ulteriore occasione per ottenere più opportunità d’ingresso in un mondo del lavoro sempre più competitivo.
In questa rubrica di Controcampus, è possibile approfondire tutti gli aspetti che possono portare ad una scelta utile e consapevole. Per conseguire quegli ulteriori titoli che possono effettivamente fare la differenza nel mondo del lavoro.
, Specializzazione Post Laurea e Dottorato di Ricerca
Il mercato del lavoro è diventato sempre più competitivo e selettivo. Per potersi differenziare ed emergere, molti scelgono di perfezionare la propria preparazione con un’esperienza meno teorica e più orientata alla pratica. Gli studenti quindi, terminati gli anni di laurea, considerano di investire ulteriore tempo e denaro per conseguire ulteriori titoli che possono rivelarsi contribuire ad aumentare le proprie chances di successo nel lavoro.
Sono sempre più numerosi gli enti sia pubblici che privati che provano a soddisfare questo tipo di esigenza. L’offerta formativa post-universitaria è molto ampia, ma non tutta è valida. Le Università statali o legalmente riconosciute, i Politecnici e gli Istituti di studio che sono stati riconosciuti con Legge o Decreto ministeriale sono ritenuti affidabili. Ma per gli altri enti occorre verificare che siano riconosciuti dalla legge e dunque autorizzati a rilasciare titoli validi. In questa rubrica di Controcampus ci sono i consigli su come scegliere un , una Specializzazione Post Laurea e un Dottorato di Ricerca, con informazioni per iscriversi al corso selezionato.
Master in Cybersecurity e protezione dati a UniMI
Nuovo master in cybersecurity e protezione dati all'Università Statale di Milano per specializzarsi in un settore in forte sviluppo e ricco di opportunità
Master della Statale di Milano per laureati in Psicologia
Nuovo master della Statale di Milano per laureati in Psicologia, lo psicologo sul territorio: nuovo percorso di perfezionamento dedicato alle cure primarie
Master Politecnico di Torino sulle tecnologie ad Idrogeno
Master Politecnico di Torino HySET – Hydrogen Systems and Enabling Technologies: il primo Master of Science Europeo Erasmus + sulle tecnologie dell’Idrogeno
Tutor On Line, corso di Alta Formazione della UniStrapg
È aperto il bando per il Corso di Alta Formazione per Tutor On Line: “Sostenere e facilitare i percorsi formativi in rete: dalla progettazione alla valutazione”
Master in terapia occupazionale per persone anziane fragili
Corso post-laurea di UniMI in collaborazione con IRCCS: master in terapia occupazionale per persone anziane fragili, iscrizioni aperte fino al prossimo 2 febbraio
Master in Medicina Subacquea e Iperbarica al Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, organizza il corso di alta formazione e Master in Medicina Subacquea e Iperbarica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Master in marketing e sostenibilità agroalimentare a IULM Milano
Un progetto della Business School dell’Università IULM e di Intesa Sanpaolo, master in marketing e sostenibilità agroalimentare
Formazione vitivinicola Università di Udine: Laurea e Master
Trent’anni di formazione vitivinicola all'Università di Udine: corso di laurea triennale, laurea magistrale e in partenza nuovo Master
Scuola Superiore Università di Udine accreditata dal MIUR
Il ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore Università di Udine, nata nel 2004, era prevista dallo Statuto di autonomia dell’Ateneo del 1993
Master Executive in Gestione degli Asset Industriali 1° in classifica
Il Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione dell'UniBG e Polimi Graduate School Of Management al top della classifica mondiale dei master
Dottorati in Pubblica amministrazione alla Milano Bicocca
PNRR, Milano-Bicocca lancia i dottorati in Pubblica amministrazione alla Blue economy e Patrimonio immateriale
Specializzati del Poliba in Economia Circolare, i primi diplomi
Cerimonia di consegna dei diplomi al Politecnico di Bari: sono 46 i primi specializzati del Poliba in Economia Circolare
Master 2022 a Unict, bandi e scadenze
Bandi e scadenze dei master 2022 a Unict in “Psicologia scolastica e rapporti scuola-famiglia”, “Diritto dell’ambiente e gestione territorio”, Parodontologia” e Posturologia
Master per laureati in scienze umanistiche per le tecnologie digitali
L’umanesimo al servizio dell’AI: nasce il primo Master per laureati in scienze umanistiche per avvicinarli alle tecnologie digitali
Master in comunicazione scientifica anno 2022 Università di Parma
Master in comunicazione scientifica dell’Università di Parma, il 27 ottobre alle ore 12 scadono le iscrizioni
MasterSport a Università di Modena e Reggio Emilia: bando 2022
Il masterSport riparte da Modena e da Unimore: online il bando di ammissione alla ventisettesima edizione
Master in Manager di Dipartimenti Farmaceutici a Unicam
Seicento farmacisti ospedalieri a Camerino per i 20 anni del Master in Manager di Dipartimenti Farmaceutici
Scuola di specializzazione in beni storico-artistici 2022 Uniud
Riparte la scuola di specializzazione in beni storico-artistici 2022 a Uniud: domande di ammissione entro il 13 ottobre
Master game design Università di Camerino: bando e scadenze
Master game design per la valorizzazione del territorio all'Università di Camerino: ecco quando e come iscriversi, date e scadenze
Master Unict di secondo livello: bandi e scadenze
Ultime notizie sui master Unict di secondo livello: ecco i bandi, date, scadenze e modalità per presentare domanda
Master in Mediterranean Archaeology and Cultural Tourism a Unict
Nasce il Master in Mediterranean Archaeology and Cultural Tourism all'Università degli Studi di Catania
Polimi Graduate School Of Management top nei master specialistici
Master specialistici e mba: Polimi Graduate School Of Management si conferma tra le migliori al mondo