• Dalia
  • Coniglio
  • de Durante
  • Crepet

Frasi di canzoni Rap: aforismi e citazioni delle canzoni belle di amore

C. C.
02/05/2025

Ecco quali sono le migliori frasi di canzoni rap: immagini con citazioni e aforismi da dedicare e condividere su Facebook e Instagram.

  Leggi anche come nasce il rap, da cosa è composto, qual è il significato della parola e cos’è la guerra delle coste.

La musica rap ha tantissime frasi belle da poter dedicare alla fidanzata o ad una persona speciale, ha citazioni d’amore in rima e aforismi romantici.

Sono molti i ragazzi che si scambiano messaggi romantici e frasi d’amore tratte dalle più belle canzoni dei rapper Italiani e stranieri. Ecco una raccolta di frasi di canzoni Rap, immagini con citazioni da dedicare alla persona amata, e da condividere tra fidanzati. Dediche in rima e aforismi dei rapper famosi. Fenomeno musicale penetrante e disturbante, si è trasformato nel fenomeno musicale più importante e di successo dai tempi del rock and roll, seducendo anche il cinema, la moda, la pubblicità, il linguaggio.

Perché il rap non è semplicemente un genere musicale, ma è la parola, il suono, di una cultura nata per dare voce ai giovani afroamericani figli dell’immigrazione, schiacciati da povertà e criminalità.

Ecco perché il messaggio che propaga è ancora oggi universale e dal Bronx ha potuto attecchire in ogni parte del mondo, per poi espandersi, imporsi e dominare.

Ma da dove nasce? Chi sono stati i pionieri? E cosa significa guerra delle coste?

Come nasce il rap: origini e storia dalla quale nascono le più belle frasi di canzoni Rap

Erano gli anni ’70 quando nei quartieri del Bronx, nel bel mezzo della notte, si formavano i block party.

Feste improvvisate in mezzo alla strada, dove disc jockey e artisti di vario genere si esibivano a suon di musica in versi parlati, e non cantati.

Tali feste, spesso animate da DJ giamaicani (il reggae giamaicano è antenato dell’hip hop), crearono un’identità comune tra i ragazzi delle metropoli americane.

Nasceva così il rap, uno stile praticato quasi esclusivamente da ragazzi afroamericani, la maggior parte nati e vissuti in quartieri poveri, spesso vittime di razzismo e con un passato difficile alle spalle.

Una gioventù che chiedeva spazio e che aveva cominciato a prenderselo iniziando a trasformare i muri e i treni della metropolitana in tele da colorare (graffiti), scendendo in strada a ballare una danza tutta sua, la breakdance, e a raccontarsi ritmicamente e in rima.

I loro testi esprimevano la voglia di rivalsa, tema che sarà espresso con lo sfoggio di grandi gioielli (moda detta bling-bling).

La persona accreditata di aver originato il rap è Anthony “DJ Hollywood” Holloway.

I primi gruppi ad avere successo furono i Run DMC, gli Afrika Bambaataa e le Salt-n-Pepa, la più celebre band femminile hip hop della storia.

Con loro questo genere ottenne molta visibilità, diventando in pochi anni un fenomeno mondiale capace di dettare le mode, arricchendo il settore musicale e quello dell’abbigliamento.

Cos’è la guerra delle coste?  1995: quella tra East Cost e West Coast fu la rivalità hip hop più famosa. Inizialmente fu caratterizzata da “battaglie” tramite canzoni e testi aggressivi (dissing, insulto di rapper rivali), poi sfociò in episodi drammatici come la morte di Tupac Shakur e di Notorious B.I.G., artisti di punta delle due fazioni.

Significato della parola RAP: da cosa è composta una canzone hip hop

Immagini con citazioni di rapper

Ci volle poco affinché dalle strade si passasse ai club di Manhattan, ma per assistere alla sua diffusione internazionale si dovrà attendere la metà degli anni ’80. Il precursore della tecnica moderna si trova nelle tradizioni dei griots dell’Africa occidentale, che si connettono ad esso attraverso i discorsi di James Brown, alle provocazioni di Muhammad Ali e alle poesie di The Last Poets. Nel nuovo millennio la scena hip hop ha visto la crescente partecipazione di artisti bianchi, a partire da Eminem.

Continua intanto a mischiarsi con altri generi, adottando una poetica legata alla violenza, alle armi, alla droga, al sesso, temi tipici del “gangsta rapper”.

Jovanotti nel 1987 fece da apripista a molti rapper, dagli Articolo 31, ai gruppi dei centri sociali (99 posse su tutti), alle nuove leve come Fabri Fibra, Fedez, Rocco Hunt, Salmo, autori di belle frasi di canzoni rap.

Molti rapper italiani al ritmo affiancano spesso passaggi melodici, cosa che ha contribuito ad avvicinarli a un pubblico più vasto.

L’mc’ing (il cantato), il djing (il mixare dischi), il b-boying (la breakdance) e il writing (graffiti), sono detti le quattro arti o quattro discipline, e sono la base della cultura hip hop.

Cosa significa rap e com’è composto? Secondo la leggenda la parola viene dalle iniziali di Rhythm And Poetry. Inizialmente significava conversare, poi diviene sinonimo dello stile musicale. Consiste nel parlare seguendo un certo ritmo, con versi incentrati su rime baciate, allitterazioni e assonanze.

Chi rappa lo fa su una successione di note (beat) realizzata tramite il beatmaking, suonata da un DJ e fornita da un produttore. I componenti del rap includono contenuto (ciò che viene detto), flow (ritmo e rime) e consegna (cadenza, tono).

Le più belle frasi musicali in rima di amicizia e amore da dedicare

Di seguito una raccolta di frasi di amicizia e amore da dedicare e condividere: aforismi e citazioni delle più belle canzoni rap.

Citazioni aforismi e frasi di canzoni Rap migliori per amici e fidanzati
Altre frasi di canzoni in rima da condividere su Facebook e Instagram
© Riproduzione Riservata
Carolina Campanile Diplomata in Scienze del Turismo, sono iscritta alla Facoltà di Lettere Moderne alla Federico II. La passione per la scrittura nasce sin da piccola, quando nella mia stanzetta inventavo fiabe che ancora oggi custodisco gelosamente. Appassionata di letteratura e di arte, con gli anni ho iniziato ad interessarmi anche a ciò che è successo e succede nel mondo. Sensibile ai problemi che il pianeta (e l'uomo) affronta quotidianamente, per ControCampus scrivo prettamente per la rubrica Giornate e festività. L'idea nasce dalla volontà di raccogliere tutte le ricorrenze il cui obiettivo è sensibilizzare gli animi. Gli articoli trattano vari temi, dal problema dell'inquinamento alle malattie per le quali non ancora esiste una cura specifica. In passato ho scritto per la rubrica Il Personaggio e Frasi, dove ogni tanto mi ritroverete. Leggi tutto
Exit mobile version