
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Voci della Grande Guerra nel centenario della prima guerra mondiale
Voci della Grande Guerra per il centenario del primo conflitto mondiale
Giuseppe Tornatore riceve dottorato di ricerca honoris causa Unime
Conferito oggi il Dottorato di ricerca honoris causa all'Università di Messina al regista Giuseppe Tornatore
Giurisprudenza Unife: Giorno della Memoria 2016
L'Università di Ferrara celebra il Giorno della Memoria 2016: l’appuntamento lunedì 25 gennaio al Dipartimento di giurisprudenza Unife
Date Carnevale: scuola chiusa martedì grasso 9 febbraio 2016
In base al calendario scolastico ecco le date Carnevale in cui la scuola resta chiusa, da martedi grasso 9 febbraio 2016 ai giorni in cui si festeggia carnevale in ogni regione
Bernard Dujon riceve dottorato Honoris Causa a Unipg
Conferito il Dottorato di ricerca Honoris Causa in Biotecnologie al professor Bernard Dujon, tra i fondatori della genomica funzionale
Calendario scolastico 2016: vacanze di Carnevale e date
Dall'8 febbraio iniziano le vacanze di Carnevale, la data e i giorni i cui la scuola resta chiusa cambiano per ogni regione: Scarica qui il calendario scolastico 2016
Notte bianca del liceo classico venerdì 15 gennaio 2016
La notte bianca del liceo classico si terrà oggi venerdì 15 gennaio 2016: ecco cos'è la notte bianca dei licei, come funziona, a cosa serve e quali scuole aderiscono e partecipano
Piante guerriere: la mostra all’Università Insubria
Mostra delle piante guerriere: già mille visitatori e conferenze tematiche al via
Urban Design Day Polito: le città a misura d’uomo in italia e in cina
Urban Design Day: iniziativa organizzata nell’ambito della collaborazione tra Politecnico di Torino e South China University of Technology-SCUT
Babbi Natale 2015 in canal grande per la regata Cà Foscari
Anche questa’anno numerosi i partecipanti e Babbi Natale alla sfida natalizia giunta alla sesta edizione organizzata dall’ufficio sport di Ca’ Foscari
Sistema museale dell’Università del Salento
Vaste e Poggiardo: il 19 dicembre l’inaugurazione del sistema museale dell'Università del Salento
Mostra Balene all’Università di Pisa – Unipi
Mostra Balene all'Università di Pisa promossa e realizzata dal Museo della Grafica in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Andrea Orlando, Ministro della Giustizia all’Università di Urbino
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando partecipa al convegno all'Università di Urbino, Ufficio per il processo Tirocini Formativi e buone prassi: il modello marchigiano”
Concerto degli allievi del Liceo musicale “Caterina Percoto” a Uniud
Concerto degli allievi del Liceo musicale “Caterina Percoto” in ateneo con gli allievi del liceo musicale percoto di Udine
Toga e moda all’Università degli Studi Insubria
La toga incontra la moda un evento interdisciplinare sul diritto del vestire: incontro nell'aula magna dell'Università Insubria
Tutela ambientale e turismo sostenibile, se ne parla all’Uniud
Tutela ambientale e turismo sostenibile attraverso i sistemi di pagamento dei servizi (per)
Giuliano Volpe con il libro “patrimonio al futuro” a Unife
Il libro del Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT Giuliano Volpe, al centro di una tavola rotonda a Unife
Trigger: donne, scienza e carriere femminili a Unipi
Al dipartimento di Scienze politiche Unipi la conferenza annuale del progetto europeo Trigger e il 10 dicembre l’inaugurazione della mostra “Donne e scienza” a Palazzo Vitelli
Mesopotamia: la storia nel nuovo manuale Unipg di di Carocci
Dalla Siria all’Iraq: la millenaria storia archeologica della Mesopotamia Presentato a Palazzo Manzoni “Archeologia della Mesopotamia Antica”il nuovo manuale universitario di Carocci curato da Andrea Polcaro e Davide Nadali Un gruppo di giovani studiosi è l’autore del nuovo manuale di archeologia del Vicino Oriente presentato stamane a Palazzo Manzoni: curatori, infatti sono i ricercatori Andrea Polcaro – Università degli Studi di Perugia - e Davide Nadali - Sapienza Università di Roma -, entrambi docenti di Archeologia e Storia del Vicino Oriente Antico
Nino di Matteo all’Università dell’Insubria incontra gli studenti
Il magistrato Nino di Matteo all’Università dell’Insubria incontra studenti e cittadinanza
Iginio Straffi di Rainbow a Unimc presenta il video-gioco PlayMarche
Presentato da Iginio Straffi il trailer del video-gioco PlayMarche all'Università degli Studi di Macerata: ecco di cosa si tratta
Giuseppe Cacciatore riceve Laurea Honoris Causa all’Unisa
Unisa conferisce la Laurea honoris causa in “Scienze Pedagogiche” al professore Giuseppe Cacciatore: ecco di cosa si tratta Questa mattina, presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” del Campus di Fisciano, l’Università degli Studi di Salerno ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze Pedagogiche” al professore Giuseppe Cacciatore