Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Formazione infermieristica, se ne parla all’Università di Perugia

Piccoli – Grandi passi nella Formazione Infermieristica: Ampia partecipazione all’incontro di Foligno

Mostra multimediale e interattiva dell’Università di Udine

Università degli Studi di Udine - Gorizia: mostra multimediale e interattiva al museo di Santa Chiara

Sei unico fino al midollo – PoliTo e UniTo con ADMO per la donazione

Politecnico di Torino - Terza edizione di Sei unico fino al midollo - PoliTo e UniTo con ADMO per la donazione - ”13 e 14 maggio 2015 – C

Conoscere la Borsa, se ne parla all’Università di Salerno

Università degli Studi di Salerno - Borsa tra Finanza ed Economia: Conoscere la Borsa | mercoledì 13 maggio 2015 - ore 10

Nuccio Ordine all’Università di Macerata

Università degli Studi di Macerata - Nuccio Ordine all'Università di Macerata parla dell'utilità dei saperi umanistici e ricorda Alberico Gentili e Padre Matteo Ricci "Considerare le discipline scientifiche e umanistiche come separate è un'idiozia" - Nuccio Ordine E' un Nuccio Ordine a tutto campo, quello che è stato ospite stamattina nell'Aula Magna dell'Università di Macerata

Nejc Gazvoda promettente scrittore e regista sloveno a Uniud

Università degli Studi di Udine - Incontro con Nejc Gazvoda, promettente scrittore, sceneggiatore e regista sloveno

Vittorio Adorni riceve la laurea honoris causa dall’Università di Parma

Università degli Studi di Parma - A Vittorio Adorni il 18 maggio la laurea honoris causa dall’Università di Parma La cerimonia alle ore 18 al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme

Città Effimera: mostra fotografica dell’Università Bicocca di Milano

Università degli Studi di Milano – Bicocca - La Città Effimera, fotografie inedite dell’Esposizione Internazionale del 1906 in mostra nel Cluster Isole, Mare e Cibo L’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con Fondazione Silvio Tronchetti Provera ha organizzato una mostra di immagini dell’Esposizione Internazionale del 1906

Dieter Bosshardt a Unife per svelare i segreti dei tessuti dentari

Università degli Studi di Ferrara - Prof

Fuori campo all’Unisalento, documentario per raccontare i Rom in Italia

Università del Salento - Fuori campo: un documentario per raccontare i Rom in Italia

Settimane della scienza 2015: porte aperte Nico Unito

Settimane della scienza 2015: Sabato 16 maggio - PorteAperte@NICO, una giornata alla scoperta delle Neuroscienze, anche per i bambini PorteAperte@NICO - Il 16/5 una giornata per scoprire le Neuroscienze, anche per bambini - SETTIMANE DELLA SCIENZA Sabato 16 maggio - PorteAperte@NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi dell’Università di Torino Una giornata alla scoperta delle Neuroscienze, anche per i bambini invito a scoprire la ricerca di base: il primo passo per sconfiggere sclerosi multipla, alzheimer e le altre malattie del cervello

Nuccio Ordine all’Università di Macerata con “L’utilità dell’inutile”

Università degli Studi di Macerata - Saperi inutili ma indispensabili: l filosofo Nuccio Ordine a Unimc Martedì 12 maggio Nuccio Ordine, filosofo noto a livello internazionale, sarà in Aula Magna per una lectio magistralis a chiusura della didattica della Scuola di studi superiori

Scuola Superiore Uniud apre le porte alle future matricole

Università degli Studi di Udine - La Scuola Superiore Uniud apre le porte alle future matricole

Studentesse in farmacia a Unipi: esce un libro sulla loro storia

Università degli Studi di Pisa - Un volume sulla storia delle prime studentesse di Farmacia dell'Unipi

Bob Morse a Uninsubria: il campione di Basket torna dagli studenti

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Bob Morse a Uninsubria: Amarcord e riflessioni sul basket tra Europa ed America

Amartya Sen all’Università di Perugia: tanti i giovani presenti

Università degli Studi di Perugia - Tantissimi giovani ad ascoltare il Premio Nobel Amartya Sen nell’ Aula Magna dell’ Ateneo Bagno di folla per ascoltare il professor Amartya Sen, Premio Nobel per l’Economia nel 1998

Attraversamenti 2015 – Itinerari Musico-Teoretici all’Univr

Università degli Studi di Verona - Attraversamenti 2015 - Itinerari Musico-Teoretici tra Conservatorio e Università Dal 13 al 16 maggio nella città di Verona, diviso tra Università e Conservatorio, avrà luogo Attraversamenti, un innovativo trait d'union tra le due istituzioni statali oggi chiamate a nuove forme di collaborazioni accademiche caratterizzate da affinità e complementarità d'intenti

Enrique Baron Crespo alla Festa dell’Europa dell’Unict

Università degli Studi di Catania - Festa dell’Europa, sabato a Scienze politiche l’ex presidente del Parlamento europeo Enrique Baron Crespo: “Il Mediterraneo e le sfide dell’Ue” Le sfide che attendono l’Unione europea raccontate da uno dei suoi recenti protagonisti

Educare e Nutrire, eventi Unimore per Expo. Il Lambrusco  

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, assieme a Palatipico e all’Ufficio Scolastico Provinciale, promuove il ciclo di iniziative dal titolo Educare e Nutrire Con Educare e Nutrire continua il dialogo tra sapori e territorio”, quattro incontri pubblici che puntano a raccontare le filiere d’eccellenza del Parmigiano-Reggiano, del Lambrusco, dell’Aceto Balsamico e delle Carni

Intelligence all’Università del Salento a caccia di giovani studenti

L'Intelligence nazionale a ‘caccia’ di talenti tra i giovani

Suor Orsola Benincasa di Napoli: Terra dei fuochi, Mafie e Rodotà

Libri sulle Mafie, inchieste sulla Terra dei Fuochi e conversazione con Rodotà su solidarietà: giornata dei diritti al Suor Orsola Benincasa di Napoli Un solo pomeriggio con tre incontri che gravitano attorno ai temi della giustizia, della solidarietà e della salute

Yuka Nishioka a Unipi: un manga su Fukushima per riflettere sull’atomica

Università degli Studi di Pisa - Un manga su Fukushima per riflettere sull’atomica La fumettista Yuka Nishioka ha presentato il suo libro al Centro Linguistico d’Ateneo, dove ogni anno un centinaio di studenti frequenta il corso di giapponese Invitata dal Centro Linguistico d’Ateneo, ha ripercorso la storia della sua città e ha raccontato come è nato il suo manga didattico, un fumetto che insegna cosa sia l'energia atomica e quali siano le conseguenze delle radiazioni