
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Lotta alla corruzione, tavola rotonda all’Università di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara - Trasparenza e tracciabilità: Unife promuove una tavola rotonda per la lotta alla corruzione Venerdì 8 maggio, dalle ore 9 alle ore 13
Terzo settore: volontariato e servizio civile: giornata studio alla Sssup
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Junior Enterprise: Liuc, come diventare imprenditori agroalimentari
Università “Carlo Cattaneo” – Liuc - Junior Enterprise di tutta Italia a confronto: tappa a Expo2015 (Cascina Triulza) e workshop alla LIUC: ecco come diventare imprenditori agroalimentari Junior Enterprise di tutta Italia alla LIUC – Università Cattaneo per un meeting dedicato al Made in Italy sostenibile, che ruoterà attorno alla domanda: può l’industria italiana vincere la competizione dei mercati innovando nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente? L’appuntamento con #ItalyWearsGreen è per l’8 e il 9 maggio alla LIUC – Università Cattaneo: l’iniziativa è promossa da JELIUC (Junior Enterprise LIUC), associazione studentesca di consulenza aziendale della LIUC - Università Cattaneo, che riunirà per l’occasione giovani tra i 19 e i 25 anni, rappresentanti della confederazione italiana delle Junior Enterprise (JADE Italia) provenienti da numerose università e iscritti a corsi di area economica, giuridica ed ingegneristica
Chiesa in internet, sfida dei media digitali: incontro all’Unipg
Università degli Studi di Perugia - La chiesa in internet, incontro al Dipartimento di Scienze Politiche
Statale di Milano apre con Dante gli eventi Milano di Expo
La Statale apre con Dante gli eventi dedicati alla Milano di Expo
SpinVector e Giovanni Caturano a Strategy@Work Unisannio
Università degli Studi del Sannio di Benevento - Unisannio: Appuntamenti Strategy@Work Business testimony Giovanni Caturano di SpinVector, l’azienda hi-tech beneventana più famosa nel mondo "Strategy @ Work" è un ciclo di testimonianze nell'ambito dei Corsi di Strategia, Business Planning e Corporate Strategy promosso dal Proff
Parto pretermine, se ne parla all’Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Il parto pretermine è l'oggetto della conferenza che si tiene giovedì 7 maggio all'Unimore Il parto pretermine, la cui incidenza nei paesi occidentali negli ultimi anni è aumentata, al centro di un convegno promosso da Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia assieme alla Società Italiana di Medicina Perinatale
Andrea Segre all’Uniud con “FuoriRotta – Diari di viaggio”
Università degli Studi di Udine - Andrea Segre a Gorizia con lo spettacolo “fuorirotta – diari di viaggio” Al Kinemax il regista-documentarista Andrea Segre che nel 2012 ha vinto il premio opera prima alla 31^ edizione dell’“Amidei” Giovedì 7 maggio, alle 20
Annibale Maria Di Francia, giornata studio all’Università di Messina
Università degli Studi di Messina - Convegno “L’ardore della carità”
Week end con i fossili all’Università di Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Dall’8 al 10 maggio nelle Marche il week end con i fossili a Uniurb Dalle rocce e dai sedimenti di ogni continente, dal più arido dei deserti alle terre ghiacciate dell'Antartide, passando per le vaste regioni tropicali, emergono le testimonianze del continuo evolversi della vita animale e vegetale sulla Terra: i fossili
Languages of Political Economy presso l’Orto botanico Unipi
All'orto botanico Unipi: Languages of Political Economy, capire l’economia attraverso il linguaggio Resta aggiornato sulle news della tua Università, collegati alla Fan Page CC Giovedì 7 maggio nell’aula Savi dell'Orto botanico Unipi la presentazione del volume
Amelia Cartia e Alberto Incarbone a Unict vincitori del Premio Enrico Escher
Università degli Studi di Catania - “Raccontare il presente immaginando il futuro”, ecco i vincitori del Premio Enrico Escher, Amelia Cartia e Alberto Salvatore Incarbone Amelia Cartia e Alberto Salvatore Incarbone sono i vincitori della prima edizione del Premio Enrico Escher “#Futuropresente
International Week 2015 all’università di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Si apre l'international week al Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Fino a sabato 9 maggio gli studenti di economia vivranno l'International Week immersi in un contesto dal respiro internazionale grazie alla presenza di professori e ricercatori provenienti da oltre 20 università europee
Pari opportunità negli atenei campani, se ne parla all’Unisa
Le pari opportunità negli Atenei campani: esperienze a confronto per una rete tra Università e Territorio
Unife: Città e infanzia, spazi intergenerazionali come spazi interculturali
Università degli Studi di Ferrara - Città e infanzia
Instagram, WhatsApp e Twitter tra pubblica amministrazione e imprese
Università degli Studi di Sassari - Instagram, WhatsApp e Twitter: spazi di connessione, tecnologie politica e impresa
Rilanciare il modello Friuli dall’Università di Udine
Università degli Studi di Udine - Un comitato per il rilancio del modello Friuli e la rigenerazione del territorio regionale In vista del quarantennale del 2016 del sisma in Friuli da un gruppo di docenti dell’Università di Udine la proposta, aperta a enti e istituzioni, di un piano integrato di iniziative per un nuovo ciclo di sviluppo di rilanciare il modello Friuli Rilanciare il modello Friuli – Rigenerare il territorio è il titolo del convegno in programma mercoledì 6 maggio alle 10
Essere o non essere Charlie all’Università di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Essere o non essere Charlie? Incontro all'Unimore Il dipartimento di Giurisprudenza di Unimore organizza un incontro che vedrà confrontarsi giornalisti, giuristi e membri dell’Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia sulla libertà di religione, libertà di espressione e sulla creazione di un equilibrio tra i due
Terra Nera: il docufilm sul caporalato nelle campagne siciliane a Uniurb
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Terra Nera: il docufilm sul caporalato nelle campagne siciliane approda all'Università di Urbino - La proiezione giovedì 7 maggio alle 14,30 nell’Aula Rossa di Palazzo Battiferri - Agromafie, tratta degli esseri umani, sfruttamento di manodopera a mezzo di somministrazioni irregolari di lavoro
Vittorio Adorni riceve Laurea Honoris Causa all’Unipr
Università degli Studi di Parma - Dall’Università di Parma laurea magistrale honoris causa a Vittorio Adorni Presentata la cerimonia del 18 maggio
JAOSM nell’Aula Magna Uniss, improvvisazione e Jazz
Università degli Studi di Sassari - Cosa succede nella mente di un musicista, domani JAOSM nell'Aula Magna Uniss: Jazz è improvvisazione o improvvisazione e Jazz? "Jazz è improvvisazione o improvvisazione e Jazz?" Progetto di ricerca in collaborazione con Paolo Fresu e il Time in Jazz "Jazz è improvvisazione o improvvisazione e Jazz?" È quasi un gioco di parole il tema dell'incontro che si svolgerà domani nell'Aula Magna dell'Università di Sassari a partire dalle 9