
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Roan Johnson e Paolo Virzì all’Università di Pisa
Università degli Studi di Pisa - “Aspettando Fino a qui tutto bene”, all’Ateneo di Pisa appuntamento con Roan Johnson e Paolo Virzì I due registi Roan Johnson e Paolo Virzì incontreranno gli studenti per parlare di cinema, giovani e vita universitaria Saranno Roan Johnson e Paolo Virzì i protagonisti dell’incontro dal titolo “Aspettando Fino a qui tutto bene”, che si terrà nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo nell’Aula Magna del Polo Carmignani, in Piazza dei Cavalieri
8 Marzo Torino, alla festa della donna 2015 torna Just the Woman I Am
CUS TORINO - 8 marzo 2015, giorno della Festa della Donna in Piazza San Carlo a Torino JUST THE WOMAN I AM edizione 2015: iscrizioni aperte anche il giorno dell’evento fino alle 15,00 Domenica 8 marzo torna in Piazza San Carlo JUST THE WOMAN I AM, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro
La cultura della memoria all’Istituto Orazio Flacco di Portici
La cultura della memoria - Il caso di Campagna: storie di sopravvissuti
Roberto Saviano presente al Gomorra Day con un video-messaggio
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Roberto Saviano presente al Gomorra Day con un video-messaggio Venerdì 27 febbraio, ore 15 aula Magna Via Dunant 3, Varese Ciro l’immortale all’Università dell’Insubria e gli autori de “gli Effetti di Gomorra sulla gente” in collegamento Anche Roberto Saviano è virtualmente presente al “GOMORRA day” dell’Università degli Studi dell’Insubria con un lungo video introduttivo dedicato all’Ateneo e ai suoi studenti
FRU 2015, Festival nazionale delle Radio Universitarie
Festival nazionale delle Radio Universitarie FRU 2015: dal 13 al 15 marzo 2015, a Milano, si terrà la IX edizione del Festival nazionale delle Radio Universitarie, FRU 2015 Resta aggiornano sulle News della tua Università, collegati alla Fan Page Controcampus Cos'è il FRU? In cosa consiste il Festival nazionale delle Radio Universitarie, come partecipare e quando si terrà il FRU 2015? Qual'è il programma di questa nuova edizione del Festival Fru? Ecco tutto quello che devi sapere sul prossimo Festival nazionale delle Radio Universitarie 2015 che si terrà dal 13 al 15 marzo 2015, a Milano, si terrà la IX edizione del Festival nazionale delle Radio Universitarie, FRU 2015
Paolo Cordua Studente Palermitano protagonista del Poster Day
Università degli Studi di Palermo - Paolo Cordua Studente Palermitano sarà protagonista del “Poster Day” Venerdì 27 febbraio 2015, Paolo Cordua, un talentuoso studente di Palermo sarà protagonista del “Poster Day”, un evento pubblico che si terrà nella sala conferenze di IFOM, istituto specializzato nella Ricerca sul Cancro
Donazione della Menorah all’Università degli Studi del Sannio
Università degli Studi del Sannio di Benevento - Donazione del Candelabro Menorah all'Unisannio Il candelabro Menorah a sette bracci, realizzato secondo un progetto redatto dall'arch
Preziosi libri sul carcere alla biblioteca Norberto Bobbio Unito
Università degli Studi di Torino - Presentato al Campus Luigi Einaudi il patrimonio librario che l’Associazione Antigone dona alla Biblioteca Norberto Bobbio dell’Università di Torino Il il patrimonio librario presente alla Biblioteca Norberto Bobbio Unito è composto da circa 2
Nicolais del Cnr all’Università di Messina sull’Antartide
Università degli Studi di Messina - Convegno ALuMnime sull’Antartide
Vittorio Angiolini e la Magistratura indipendente a Unipd
Università degli Studi di Padova - Vittorio Angiolini e la Magistratura indipendente riprendono le lezioni della Scuola di Cultura Costituzionale Venerdì 27 febbraio alle ore 18
Museo di Storia Naturale Unipi: la Terra tra mito e scienza
Università degli Studi di Pisa - Al Museo di Storia Naturale Unipi l’inaugurazione del nuovo settore “La Terra tra mito e scienza” Le novità al al Museo di Storia Naturale Unipi Tra le novità al Museo di Storia Naturale Unipi una ricostruzione in legno dell’Arca di Noè che ospiterà ben 160 esemplari di animali tassidermizzati Sabato 28 febbraio, alle ore 11, al Museo di Storia Naturale Unipi, con sede alla Certosa di Calci, sarà inaugurato il nuovo settore didattico-espositivo “La Terra tra mito e scienza”, un percorso a tappe incentrato sui temi della nascita della Terra e dell’evoluzione della vita
Expo Days Unipd: nutrire il futuro: i nostri bambini
Università degli Studi di Padova - Bambini vulnerabili, imprinting alimentare e refezione scolastica
Erie Meyer in Bocconi: il futuro è una metropoli da governare
Università Commerciale “Luigi Bocconi” Milano - Politiche Urbane
Settimana del Pianeta Terra, progetto Uniurb approvato dal Miur
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Approvato dal MIUR il Progetto Settimana del Pianeta Terra - L'Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta Ecco cos'è il Progetto Settimana del Pianeta Terra- L'Italia alla scoperta delle Geoscienze e il successo della manifestazione degli anni passati Resta aggiornano sulle News Universitarie e Lavorativa collegati alla Fan Page Controcampus ll Progetto Settimana del Pianeta Terra- L'Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta presentato dal professor Rodolfo Coccioni dell'Università di Urbino in collaborazione con l'Università di Pavia è uno dei 23 progetti approvati dai "Contributi Annuali per attività coerenti con le finalità della legge 113/1991 e destinati alle istituzioni scolastiche" del Decreto Direttoriale 2216 del 1 luglio 2014 e sarà finanziato con 30
Università di Verona: nasce ARC-Net, centro di ricerca sul cancro
Università degli Studi di Verona - Un U
Giornata delle Malattie Rare 2015: anche Unicam in prima linea
Università degli Studi di Camerino - Unicam partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2015
Borse di Studio Guido Cazzavillan all’Università Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Borse di Studio Guido Cazzavillan per giovani e promettenti ricercatori in economia Oggi a Ca' Foscari il Rettore Michele Bugliesi, il Direttore del Dipartimento di Economia Monica Billio e Lino Cazzavillan hanno firmato la convenzione che istituisce Borse di Studio Guido Cazzavillan in ricordo del docente scomparso
Pietro Romano professore dell’Uniud riceve premio da Advance School
Università degli Studi di Udine - Premio a Pietro Romano per la miglior iniziativa formativa in italia nella gestione delle reti di fornitura e distribuzione Riconoscimento al docente di Gestione di sistemi logistici di Ingegneria gestionale Pietro Romano Assegnato da Advance School, scuola di formazione manageriale per certificazioni internazionali, partner italiano dell’American production and inventory control society (Apics) Pietro Romano, professore di Gestione di sistemi logistici all’Università di Udine, è stato premiato per aver progettato la miglior iniziativa di formazione in Italia sui temi della gestione delle reti di fornitura e distribuzione di beni in azienda
CuriosaMente, gli appuntamenti della Biblioteca Università Bicocca
Università degli Studi di Milano – Bicocca - CuriosaMente è una passeggiata fra simmetria e cristalli: intorno a noi
Virgole di Poesia su Radio Cà Foscari a cura di Toscano e Trevisan
Università “Cà Foscari” di Venezia - Virgole di Poesia riparte il 25 febbraio su Radio Cà Foscari a cura di Anna Toscano e Alessandra Trevisan tutti i mercoledì alle ore 22
Perugia lasciati ricordare: concorso fotografico dell’Unipg
Università degli Studi di Perugia - Il Rettore Franco Moriconi ha accolto gli studenti stranieri arrivati in Ateneo nel secondo semestre di studi
Alan Turing e l’Enigma dopo Oscar con Graham Moore celebrati a Unipi
Università degli Studi di Pisa - Al Museo degli Strumenti per il calcolo un mese di iniziative con Alan Turing e "l'Enigma" Resta aggiornano sulle News della tua Università, collegati alla Fan Page Controcampus Mostre, incontri, proiezioni e laboratori didattici celebrano il successo del film "The Imitation Game" Con il successo di pubblico, otto nomination e infine l’Oscar a Graham Moore per la miglior sceneggiatura non originale, "The Imitation Game" film su Alan Turing si conferma come uno dei grandi film del 2014