
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Opera dei Pupi le Marionette dei Fratelli Napoli tutelata da Unict
Università degli Studi di Catania - L'Opera dei Pupi “tutelata” dall’Ateneo: accordo per la valorizzazione e la salvaguardia della marionettistica tra il Dipartimento di Scienze umanistiche e i Fratelli Napoli L’Università di Catania si impegna a tutelare e valorizzare le marionette dei Fratelli Napoli, l'Opera dei Pupi Grazie ad un accordo che sarà presentato al pubblico e alla stampa mercoledì 25 febbraio alle 10, nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, gli studiosi dell’Ateneo, con la supervisione del Dipartimento di Scienze umanistiche, promuoveranno un’intensa attività di ricerca, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale custodito dalla ditta dei Fratelli Napoli, artefice di una storia identitaria di assoluto prestigio tanto sul fronte dell'Opera dei Pupi quanto su quello dell’artigianato pittorico ed etnografico
Imre Nagy, un ungherese comunista: a Uniud il libro di Romano Pietrosanti
Università degli Studi di Udine - Imre Nagy, un ungherese comunista
Laboratorio sulla legalità con studenti e magistrati all’Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Laboratorio sulla legalità: con studenti magistrati e professori
Nuove frontiere dell’archeologia all’Università del Salento
Università del Salento - Il passato per il futuro”: il 24 febbraio al museo musa
Gigio Brunello attore e burattinaio in scena al teatro Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Lumi dall’alto, teatro Cà Foscari
Centenario della Grande Guerra, dal 25 febbraio al 23 giugno a Univr
Università degli Studi di Verona - Centenario della Grande Guerra
Unipg a Expo 2015: Umbria. Dalla coltura alla cultura alimentare
Università degli Studi di Perugia - “Umbria
Lum: polizie europee e ricerca delle persone scomparse
LUM “Jean Monnet” - Modus operandi delle più importanti polizie europee nella ricerca delle persone scomparse Resta aggiornano sulle News della tua Università, collegati alla Fan Page Controcampus Modus operandi delle più importanti polizie europee nella ricerca delle persone scomparse
Toni Servillo riceve Laurea ad Honorem all’Università di Bologna
Università di Bologna - Cerimonia di conferimento della laurea ad honorem a Toni Servillo Resta aggiornano sulle News della tua Università, collegati alla Fan Page Controcampus All’attore Toni Servillo sarà conferita la laurea in Discipline della Musica e del Teatro sabato 28 febbraio alle 11 nell’Aula Magna di Santa Lucia
Leopoldo Benacchio all’Università di Udine: le parole del cielo
Università degli Studi di Udine - Le parole del cielo: conferenza dell’astronomo Leopoldo Benacchio nell’ambito della rassegna “Aperture
Seminario in memoria del professore Marco Della Pina a Unipi
Università degli Studi di Pisa - L’evento in memoria di Marco Della Pina si svolgerà lunedì 23 febbraio al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa Lunedì 23 febbraio dalle 15 nell'aula Liva del dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere in via Pasquale Paoli 15 si svolgerà un seminario in memoria del professore Marco Della Pina, scomparso il 24 dicembre scorso
Aaron Ciechanover nobel per la chimica all’Università Tor Vergata
Aaron Ciechanover, nobel per la chimica all'Università degli Studi di Roma”Tor Vergata” -
Elena Cattaneo all’Università di Urbino Carlo Bo
Lunedì 23 febbraio la conferenza di Elena Cattaneo alla scienziata e Senatrice a vita il sigillo dell’Ateneo di Urbino
Iuav: con un videogioco alla scoperta delle Ville Venete
Università Iuav di Venezia - Le mille e una villa
Leif Stenberg, Siria: gli aspetti religiosi della guerra civile
Università “Cà Foscari” di Venezia - Incontro con Leif Stenberg all’Arsenale
Andrea De Guttry sulla Libia: situazione da tremare, Onu può gestirla
Libia, situazione che fa tremare i polsi, Onu ha strumenti per gestirla, altrimenti molti rischi da possibili reazioni unilaterali”
La Gipsoteca di Arte antica Unipi raddoppia il numero di visitatori
Università degli Studi di Pisa - La Gipsoteca di Arte antica raddoppia il numero di visitatori Tante iniziative per coinvolgere un pubblico più ampio alla Gipsoteca di Arte antica, tra cui “Vanitas
Open Day Università Insubria, aperte le iscrizioni
Iscrizioni aperte per l’open day dell’università degli studi dell’insubria
Giovanna Martelli a Uniud: “Donne, imprese e innovazione per la crescita inclusiva”
Università degli Studi di Udine - Crescita inclusiva e ruolo delle donne, delle imprese e dell’innovazione
Parte dal Laboratorio MAPPA Unipi il progetto di Data-Volumes
Università degli Studi di Pisa - Parte dal Laboratorio MAPPA il progetto di Data-Volumes su tematiche archeologiche Unione tra sintesi interpretativa tradizionale e pubblicazione innovativa dei dati di scavo, il primo numero sarà dedicato alla scoperta del sottosuolo delle nostre città Parte dal Laboratorio MAPPA dell'Università di Pisa, che si occupa di metodologie digitali applicate all'archeologia, il primo progetto italiano di Data-Volumes, con una serie di pubblicazioni tematiche aperte ai contributi di tutti coloro che lavorano nel campo archeologico
Mobbing, Unipi: dinamiche interpersonali sul luogo di lavoro
Università degli Studi di Pisa - Dinamiche interpersonali sul luogo di lavoro: il mobbin
L’Università di Bologna tra i protagonisti del recupero di Pompei
Università di Bologna - Unibo con il Grande Progetto Pompei per iniziativa del Governo italiano al recupero di Pompei Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater è uno dei soggetti chiamati a realizzare la mappatura complessiva della città antica nell’ambito del Grande Progetto Pompei - Piano della Conoscenza Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DiSCi) dell'Università di Bologna sarà tra i protagonisti del Grande Progetto Pompei - Piano della Conoscenza, il piano messo a punto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con finanziamenti dalla Comunità Europea, per la tutela e il recupero di Pompei, uno dei più noti e importanti siti archeologici al mondo