>
Marco Ceresa

Marco Ceresa è morto, lascia un valore enorme a Ca’ Foscari

E' morto Marco Ceresa, illustre sinologo di Ca’ Foscari e direttore del dipartimento di studi sull’africa e l’asia mediterranea. E’ stato l’autore della prima traduzione completa e commentata del Canone del tè, il più antico e importante trattato al mondo sulla coltivazione, la preparazione e gli letterari del tè. La Rettrice Tiziana Lippiello: «È stato un collega e un amico.

Marco Ceresa

Marco Ceresa è morto, lascia un valore enorme a Ca’ Foscari

E' morto Marco Ceresa, illustre sinologo di Ca’ Foscari e direttore del dipartimento di studi sull’africa e l’asia mediterranea

Discussione Maurizio Gorla

Maurizio Gorla 88 anni si è laureato con 110 a Università di Verona

Una laurea in arte a 88 anni aMaurizio Gorla si è laureato con 110 martedì 4 aprile all’ateneo di Verona

Claudio Smiraglia riceve laurea honoris a Università di Firenze

Claudio Smiraglia riceve laurea honoris a Università di Firenze

Università di Firenze, laurea honoris causa a Claudio Smiraglia conferita per le sue ricerche dedicate alle aree glaciali

International Lectures all'Università Ca’ Foscari

Università Cà Foscari nel ranking mondiale QS con 16 discipline

Università Cà Foscari nel ranking mondiale QS con 16 discipline: new entry antropologia (top 150 al mondo, 3° in italia)

Grammatica della lingua dei segni italiana

Grammatica della lingua dei segni italiana, in traduzione italiana

A cura delle docenti cafoscarine Chiara Branchini e Lara Mantovan, Ca’ Foscari pubblica la grammatica della lingua dei segni italiana, in traduzione italiana

Immatricolati in crescita a Università di Verona

Immatricolati in crescita a Università di Verona

Immatricolati in crescita all’Università di Verona, trend positivo in controtendenza rispetto alla media nazionale

International Lectures all'Università Ca’ Foscari

Governance partecipata, Cà Foscari nel nuovo progetto interreg

Governance partecipata, Cà Foscari guiderà nuovo progetto interreg, coinvolte 12 organizzazioni pubbliche e private di Italia, Austria, Germania e Slovenia

Bonaventura Ruperti

Bonaventura Ruperti è morto, il “Profeta del Giappone”

L’Università Ca’ Foscari piange Bonaventura Ruperti, è morto nel pomeriggio del 5 gennaio, ma lascia una grande eredità a livello internazionale

Immatricolati in crescita a Università di Verona

Dipartimenti Università di Verona eccellenza per il MUR

Anvur, premiati 6 Dipartimenti Università di Verona eccellenza per Mur oltre 45 milioni di euro in 5 anni per realizzare progetti di sviluppo scientifico e didattico

International Lectures all'Università Ca’ Foscari

Dipartimenti Ca’ Foscari eccellenza per il MUR

Quattro dipartimenti Ca’ Foscari fra i 180 dipartimenti di eccellenza italiani per il MUR, ricevono finanziamento di 30 milioni

Le vincitrici con la commissione giudicatrice del Bando Fondo Gianesini Emma

Bando Fondo Gianesini Emma: premiate le dottorande UniVR

Premiate le vincitrici della nona edizione del Bando Fondo Gianesini Emma: i due progetti vincitori hanno ottenuto una borsa di ricerca di 35mila euro ciascuno

Molecole costruite con la luce

Molecole costruite con la luce, la ricetta Università di Padova

Creare nuove molecole con la luce, ecco la ricetta per una chimica più sostenibile made in Università di Padova

Samir Suweis sulla sostenibilità delle risorse comuni e cooperazione tra individui

Sostenibilità delle risorse comuni e cooperazione tra individui

Confermate le intuizioni della Nobel per l’economia Elinor Ostrom sulla sostenibilità delle risorse comuni e cooperazione tra individui

Immatricolati in crescita a Università di Verona

Infezioni resistenti agli antibiotici, progetto Epi-Net a UniVR

Università di Verona in prima linea per migliorare la prevenzione e le terapie delle infezioni resistenti agli antibiotici

Borse di studio della Comunità Montana

Borse di studio per studenti in condizioni di disagio a UniVR

Borse di studio per studenti in condizioni di disagio messe a disposizione dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus all'Università di Verona

Docenti Univr tra i più citati al mondo in ambito medico

Docenti Univr tra i più citati al mondo in ambito medico

3 Docenti Univr tra i più citati al mondo in ambito medico: si tratta di Corrado Barbui, Giuseppe Lippi e Giovanni Targher

Giornata contro la violenza sulle donne 2022 al Cà Foscari

Giornata contro la violenza sulle donne 2022 al Cà Foscari

Il 25 e 28 novembre giornata contro la violenza sulle donne 2022 al Cà Foscari: l’ateneo organizza iniziative su queste tematiche

Docenti Univr tra i più citati al mondo in ambito medico

Risultati delle elezioni studentesche Università di Verona

Pubblicati i risultati delle elezioni studentesche Università di Verona: ecco chi sono i rappresentati eletti in Consiglio di Amministrazione e Senato Accademico

Premiati Laureati Università di Verona

Laureati Università di Verona premiati per Alimentazione e Futuro

Sostenere per crescere: assegnati i premi di laurea della fondazione Apollinare e Cesira Veronesi ai giovani laureati Università di Verona

Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro a Unicam

Esito di un giudizio, piattaforma giustizia predittiva Ca’ Foscari

“Giustizia predittiva”: realizzata la piattaforma che prevede esito di un giudizio, progetto unico in Italia che parte dall’Università Ca’ Foscari

Ricerca di Ilenia Confente sull'impatto del turismo sui residenti veneziani

Turismo sui residenti veneziani: aspetti positivi, ricerca UniVR

L’impatto del turismo sui residenti veneziani: una ricerca UniVR ha messo in evidenza gli aspetti positivi della presenza di turisti nella città lagunare

Vladimir Medinskij

Vladimir Medinskij, Cà Foscari gli ritira titolo Honorary Fellow

Ca’ Foscari, revocato il titolo di Honorary Fellow a Vladimir Medinskij, la revoca è stata approvata all’unanimità dal Senato Accademico