Jean-Marie Lehn

Jean-Marie Lehn riceve Dottorato Honoris Causa a UniME

All'Università degli Studi di Messina conferimento Dottorato Honoris Causa al Premio Nobel per la Chimica Jean-Marie Lehn. Già premio Nobel per la Chimica, sarà insignito del Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche. In riconoscimento degli alti contributi scientifici forniti dalla ricerca alla nascita e allo sviluppo di tematiche all’avanguardia della Chimica e delle Scienze in generale.

Da Itastra Università di Palermo il miglior relatore del Sisu

Scuola di lingua italiana per stranieri - Viene da Palermo il miglior relatore dell’Università cinese Sisu Il docente dell’Ateneo palermitano Itastra Matteo Di Gesù ha ricevuto il “certificato di onore” per la tesi realizzata da una studentessa cinese durante una residenza di studio a Palermo

Tirocini, avviato un sondaggio sugli studenti Unipa

Università degli Studi di Palermo - Tirocini, avviato un sondaggio sugli studenti dell’Università di Palermo L’80 per cento degli studenti si dice soddisfatto dei tirocini e circa il 60 per cento ritiene che sia stata un’esperienza molto utile per trovare lavoro

Elena Cattaneo alla Scuola Superiore Unict sulle cellule staminali

Università degli Studi di Catania - La senatrice a vita Elena Cattaneo ospite della Scuola Superiore per parlare di cellule staminali Lunedì 7 luglio, alle 21, nella corte di Villa San Saverio (via Valdisavoia, 9), la Scuola Superiore di Catania (Ssc) ospita la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo, che terrà un incontro dal titolo “Storie di uomini, geni e staminali

Teatro Massimo Unipa, tirocinio a studenti

Teatro Massimo Unipa Tirocinio studenti

Unime, Marco Restucci nuovo Direttore Generale AOU G. Martino

Università degli Studi di Messina - Conferenza stampa congiunta all'Unime per l'insediamento Direttore Generale AOU “G

Pignataro dell’Unict interviene sullo stop all’insediamento del dott. Paolo Cantaro

Università degli Studi di Catania - Policlinico, il rettore Giacomo Pignataro interviene sullo stop all’insediamento del dott

Cento donne immigrate per un anno a Itastra

Scuola di lingua italiana per stranieri -  Lingua, diritti, lavoro: Cento donne immigrate per un anno alla Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dell’Università di Palermo

Innova BIC e Unime allevano le imprese del futuro

Università degli Studi di Messina - L’Università di Messina e Innova BIC allevano le imprese del futuro L’Università degli Studi di Messina, con il supporto di Innova BIC, ha selezionato 10 future start up innovative siciliane con l’intento di aiutarle nel definire i loro progetti di impresa, farle conoscere ai grandi investitori internazionali e farle entrare nei mercati di sbocco

Itastra: studenti da tutto il mondo al mercato storico Ballarò

Scuola di lingua italiana per stranieri - Studenti da tutto il mondo al mercato storico Ballarò Gli studenti della Summer School Itastra di lingua italiana alla scoperta dello street food palermitano Quattro continenti e diciannove paesi: questi i numeri della Summer School 2014, il corso intensivo di lingua e cultura italiana organizzato, come ogni anno, da Itastra e grazie al quale un numero sempre maggiore di studenti raggiunge ogni estate la città

Tecnis Spa e Unict: borsa di studio per dottorato di ricerca

Università degli Studi di Catania - “Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali”, un protocollo d’intesa con la Tecnis Spa per il finanziamento del dottorato di ricerca E’ stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra l’Università di Catania e la Tecnis Spa - azienda attiva nel settore della realizzazione di grandi opere infrastrutturali e nel settore della finanza di progetto – per il finanziamento di una borsa relativa al dottorato di ricerca in “Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali”, promosso dal dipartimento di Ingegneria civile e ambientale (Dica) di Catania

Esami di lingua, Disum Unict: gli studenti denunciano soprusi

Università degli Studi di Catania - Gli studenti di linguedel Disum dell'Unict denunciano la questione degli esami di lingua: "Ancora una volta penalizzati da malintesi e soprusi" - dichiarano - Tantissimi gli studenti dell’ex facoltà di Lingue (oggi DISUM) che stanno interrogando confusi i rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico in merito alla questione degli esami di lingua

Progetto Simit con Unict: prevenzione dei rischi territoriali

Università degli Studi di Catania - Progetto Simit, nel 2015 esercitazioni per la prevenzione dei rischi territoriali Università di Catania, Dipartimento regionale di Protezione civile e mondo del volontariato siciliano collaboreranno a una serie di complesse esercitazioni, previste nel 2015 nell’ambito del progetto SIMIT “Costituzione di un sistema integrato di protezione civile transfrontaliero italo-maltese”

Tar Catania: no alla soppressione dice il Rettore Pignataro

Università degli Studi di Catania - No alla soppressione del Tar Catania: aumenteranno i costi sociali per l’accesso alla giustizia amministrativa Sulla vicenda della possibilità di soppressione del Tar Catania, è intervenuto il Rettore Pignataro dell'Università di Catania

Scuola Superiore di Catania sigla accordo con Normale di Pisa

Scuola Superiore di Catania sigla accordo con Normale di Pisa

Alleanza tra Scuola Superiore di Catania e Normale di Pisa, collaborazione per scambi di studenti e ricercatori

Classifica Università del Sole24Ore: Unime Seconda al Sud

Università degli Studi di Messina - L’Università di Messina seconda tra i grandi Atenei meridionali secondo la Classifica Università del Sole24Ore La classifica redatta da “Il Sole24Ore” premia l’Ateneo di Messina

Morto Salvatore Prescia: cordoglio Unipa per Salvatore Prescia

Università degli Studi di Palermo - Lutto nel mondo accademico, morto il prof

CdA Unime: nuovo sistema di premialità per gli studenti

Università degli Studi di Messina - Il CdA dell’Università di Messina è tornato a riunirsi ieri, questi i principali argomenti trattati

Start Cup Catania 2014: idee imprenditoriali e innovative

Università degli Studi di Catania - Start Cup Catania, al via la competizione per idee imprenditoriali e innovative Conto alla rovescia per partecipare alla Start Cup Catania 2014, la business plan competition promossa dal Capitt - Centro per l’Aggiornamento delle Professioni e per l’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico dell’Università di Catania – che mira a selezionare e premiare idee imprenditoriali innovative e originali, proposte da team di giovani studenti e laureati

Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla a Unime

Università degli Studi di Messina - L’Università di Messina sottoscrive la Carta dei diritti delle persone affette da Sclerosi multipla È stata sottoscritta oggi presso la Sala Senato, nel corso di una conferenza stampa, dal Rettore, prof

Scadenza preiscrizioni CdL in Economia Aziendale all’Unime

Scadenza preiscrizioni CdL in Economia Aziendale, Management d’Impresa ed Economia, Banca e Finanza Unime

Zammù Multimedia a Unict: centro di produzione video e audio

Università degli Studi di Catania - “Un centro di produzione di video e audio degli studenti per la città”: il rettore Pignataro ha presentato oggi Zammù Multimedia “Nonostante tutte le difficoltà e la mancanza di risorse sarebbe stato illogico non puntare sul progetto della comunicazione multimediale, anche in considerazione dei risultati che sta già fruttando all’ateneo, e alla sua funzionalità per il raggiungimento dei nostri obiettivi”

Dottorati Università di Messina: Senato e CdA Unime aumentano le risorse

Università degli Studi di Messina  - Senato e CdA: ancora più risorse per i Dottorati Si sono svolte ieri le sedute di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione