• Quaglia
  • Andreotti
  • di Geso
  • Chelini
  • De Luca
  • Baietti
  • Algeri
  • de Durante
  • Alemanno
  • Bonanni
  • Gnudi
  • Mazzone
  • Miraglia
  • Bonetti
  • Santaniello
  • Falco
  • Scorza
  • Romano
  • Napolitani
  • Valorzi
  • Coniglio
  • Casciello
  • Ward
  • Grassotti
  • Meoli
  • Boschetti
  • Romano
  • De Leo
  • Gelisio
  • Califano
  • Barnaba
  • Dalia
  • Rossetto
  • Antonucci
  • Rinaldi
  • Liguori
  • Carfagna
  • Ferrante
  • Buzzatti
  • Pasquino
  • Bruzzone
  • Tassone
  • Paleari
  • Crepet
  • Quarta
  • Leone
  • Catizone
  • Cocchi
  • Cacciatore

Psicologa, rimpianti e confronti fanno ammalare di piu’

4 Aprile 2011
.
22/04/2025

Secondo i ricercatori della Concordia University in Canada rimpianti e confronti possono deprimere il sistema immunitario e far ammalare di più.

Il gruppo di ricerca diretto da Isabelle Bauer ha mostrato come le persone che rimuginano sul passato, sulle occasioni perdute e sugli errori fatti hanno una tendenza maggiore ad ammalarsi, ad esempio tendono ad avere, nel arco della vita, maggiori raffreddori rispetto a chi non ha rimpianti.

I rimpianti, e gli effetti emotivi dei rimpianti, possono avere effetti biologici sul sistema ormonale e immunitario. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Personality and Social Psychology Bullettin. Lo studio è stato condotto su più di 100 soggetti di età diversa che avevano varie motivazioni di disagio.

Interessante è la conclusione a cui sono giunti i ricercatori i quali volevano individuare un rimendio contro questo problema: “Chi si confronta con chi sta peggio si ammala di meno”.

Marano Virgilio

© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata