
Il gruppo di ricerca diretto da Isabelle Bauer ha mostrato come le persone che rimuginano sul passato, sulle occasioni perdute e sugli errori fatti hanno una tendenza maggiore ad ammalarsi, ad esempio tendono ad avere, nel arco della vita, maggiori raffreddori rispetto a chi non ha rimpianti.
I rimpianti, e gli effetti emotivi dei rimpianti, possono avere effetti biologici sul sistema ormonale e immunitario. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Personality and Social Psychology Bullettin. Lo studio è stato condotto su più di 100 soggetti di età diversa che avevano varie motivazioni di disagio.
Interessante è la conclusione a cui sono giunti i ricercatori i quali volevano individuare un rimendio contro questo problema: “Chi si confronta con chi sta peggio si ammala di meno”.
Marano Virgilio