E’ stato assegnato a un gruppo di ricerca dell’Istituto Superiore della Sanità di Roma il 5° Premio Montana alla Ricerca Alimentare. L’anno a cui risale la nascita di quest’iniziativa è il 2007 ed il suo scopo consiste nel promuovere sia la ricerca individuale che quella di gruppo in campo alimentare.
La premiazione è avvenuta il giorno 20 settembre 2011 presso il Museo Poldi Pezzoli di Milano.Il 1° Premio è stato assegnato al Gruppo di Ricerca dell’Area Scienza degli Alimenti che ha Chiara Frazzoli come capogruppo.
L’ammontare di tale somma è pari a 100.000 euro ed il titolo della ricerca vincitrice è “biosensore avanzato a cellule batteriche ingegnerizzate per lo screening di residui chinolonici nel latte come biomarker per il controllo del tempo di sospensione nelle produzioni bovine”.
E’ stato assegnato,invece,il secondo premio,pari a 50.000 euro al gruppo costituito da Claudia Picozzi e Ileana Vigentini, dell’Università degli Studi di Milano, per la loro ricerca intitolata “Sviluppo di un latte fermentato come vaccino alimentare contro Escherichia coli Enteropatogeni (EPEC)”.
I vincitori del progetto sono stati selezionati da una Giuria scientifica indipendente sulla base di criteri come l’originalità della ricerca e la qualità della metodologia scientifica applicata ed è stata data loro un’opera di Lucio Del Pezzo,noto artista a livello internazionale.
Numerosi sono accorsi i concorrenti e molti Istituti di Ricerca hanno partecipato a questa nuova edizione del premio. E’ anche a loro,dunque,che si deve il successo che ha avuto il progetto in questione.
Roberta Nardi