E’ nata Pandoracampus, la piattaforma multieditore dedicata allo studio e all’insegnamento universitario promossa dalla Società editrice il Mulino.
Su web e su iPad, il testo completo dei manuali universitari è proposto, tra l’altro, con esercizi di autoverifica, gallerie di figure, glossari integrati, grafici interattivi, flashcard, materiali per approfondire.
Per ogni libro, è possibile accedere gratuitamente per 1 mese a un capitolo di prova.
Pandora è:
- efficace e interattiva: c’è tutto il testo e molto di più, per capire meglio il manuale e verificare l’apprendimento;
- comoda e semplice: su web o su iPad, un testo molto leggibile con funzionalità facili da usare;
- social: si prendono appunti e si fanno domande confrontandosi con altri studenti e, se disponibili, con il professore o un tutor;
- flessibile: è possibile comperare un accesso a tutto il libro, ma anche a singoli capitoli, e si sceglie il periodo sulla base dei propri tempi di studio;
- conveniente: si sceglie la formula che si preferisce, e si può ottenere un risparmio. L’edizione a stampa di alcuni libri include un accesso per 6 mesi all’edizione digitale e ai servizi annessi.
Fate il vostro gioco
Lo studio è un’esperienza personale fatta anche di note, sottolineature, passi da ritrovare rapidamente. Pandoracampus consente di prendere appunti, inserire segnalibri, evidenziare i passaggi da ricordare. E che lo si faccia su web o iPad, Pandora consente di passare da un ambiente all’altro, a seconda delle preferenze e delle necessità.
Si studia insieme se si vuole
In ogni momento è possibile collegarsi a chi studia gli stessi libri: su ogni parte del testo si possono fare domande da sottoporre ad altri – studenti, ma anche un tutor o un docente, se disponibili – come se si studiasse insieme in un gruppo di studio, ma sfruttando l’esperienza di più persone. E anche gli appunti di ciascuno potranno presto essere condivisi e utilizzati da chi sta preparando lo stesso esame.
To be continued… Nei prossimi mesi, Pandoracampus prevede tra l’altro:
- ulteriori possibilità di personalizzazione: un ambiente per ripassare rapidamente il testo e un calendario per organizzare lo studio;
- la bacheca del gruppo: un punto di incontro tra chi studia lo stesso testo, con accesso rapido a link, appunti, commenti, domande, approfondimenti;
- una app per Android e una vista per smartphone, focalizzata in particolare sugli esercizi.
Per restare informato, seguici su facebook e su twitter #pandoracampus