Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Unistem Day 2015 Unict, studenti alla scoperta delle cellule staminali

Università degli Studi di Catania - Venerdì 13 marzo alla Cittadella giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali dedicata agli studenti delle scuole superior: arriva Unistem Day 2015 Unict Venerdì 13 marzo, a partire dalle 9, nell’aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania (Cittadella universitaria), si terrà la giornata Unistem Day 2015 Unict, settima edizione della manifestazione di approfondimento e conoscenza delle cellule staminali, organizzata da UniStem, il centro interdipartimentale di ricerca sulle cellule staminali dell’Università di Milano

Relazioni interetniche a scuola, se ne parla all’Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Agire tempestivamente sin dall’ingresso a scuola per impostare rapporti positivi tra studenti italiani e immigrati è fondamentale per creare climi di classe favorevoli alla riuscita scolastica e combattere l’abbandono scolastico

Cinema all’Università di Udine: rassegna film per amare il diritto

Università degli Studi di Udine - Tutti al Cinema all'Università di Udine: Film per amare il diritto

Corte Costituzionale: il punto di Federico Sorrentino a Unipd

Università degli Studi di Padova - La corte costituzionale per Federico Sorrentino

UniStem Day il 13 marzo 2015 all’Università di Sassari

Università degli Studi di Sassari - Il 13 marzo anche a Sassari è l'UniStem Day

Benevento Comicon e No Sense delle associazioni studentesche Unisannio

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Progetto No Sense Benevento Comicon a Unisannio con le associazioni studentesche Da venerdi 13 a domenica 15 marzo si svolgerà la prima edizione dell’evento Benevento Comicon dedicato al mondo del fumetto promosso dalle associazioni studentesche di Unisannio

FuoriAulaNetwork, la web radio Univr festeggia 10 anni di vita

Università degli Studi di Verona - 10 anni di FuoriAulaNetwork

FameLab 2015: presentazione all’Università di Perugia

Università degli Studi di Perugia - Presentato FameLab 2015, concorso internazionale per giovani ricercatori

Pi-Day, Università di Bolzano: la matematica unisce le culture

Libera Università di Bolzano - La matematica unisce le culture: il Pi-Day del secoloPI è il numero 3,1415 che ognuno di noi ha imparato a scuola I matematici di tutto il mondo, da oltre vent’anni, il 14 marzo festeggiano Pi-Day la costante matematica Pi ispirandosi alla scrittura anglosassone del numero: il 14 marzo è infatti indicato come 3-14, quindi le prime due cifre del PI: 3,1415

Seminari di storia contemporanea all’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - L’eclissi della ragione Ciclo di seminari “Guerra e Pace 1915-1945” Il ciclo di seminari di storia contemporanea organizzato dal nuovo Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea ha quest’anno per titolo “Guerra e Pace 1915-1945”

Università Foro Italico: il calcio nel futuro

Università degli Studi di Roma “Foro Italico” - “Il calcio nel futuro": Domani convegno all'Università Foro Italico Telecamere sempre più al centro del gioco, tecnologia in alta definizione e immagini che possono decidere in una frazione di secondo un risultato prima ancora dei dibattiti del dopo partita

Educazione Alimentare, Unipi: diritto all’educazione del consumatore

Università degli Studi di Pisa - Il diritto all'educazione del consumatore tra informazione e paternalismo

Just The Woman I Am 2015: Unito, Polito e Cus Torino in rosa

CUS TORINO - Just The Woman I Am 2015: Torino si veste di rosa, 8000 iscrizioni

Start up a Unito su energie rinnovabili, sviluppo e finanziamento

Start up a Unito su energie rinnovabili, sviluppo e finanziamento

Unistem Day a Uniurb, giornata sulla ricerca delle cellule staminali

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”- Venerdi’ 13 marzo anche a urbino l'Unistem Day, la giornata europea dedicata alla ricerca sulle cellule staminali L’edizione 2015 di Unistem Day esaminerà la relazione tra diritto alla salute, verità scientifica e responsabilità dei media nella “informazione sicura” su salute e terapie - Il 13 Marzo 2015 torna l’evento europeo UniStem Day, giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, rivolta interamente agli studenti delle scuole superiori

Democrazia e sistema bicamerale, se ne parla a Unime

Università degli Studi di Messina - Democrazia e sistema bicamerale

UniMORE

Dottorati di Ingegneria all’Università di Modena e Reggio Emilia

Dottorati di Ingegneria Unimore si presentano al pubblico in occasione di Dottorati di Ingegneria a Modena”

Open Day Università Insubria, da Canicattì a Belgrado, passando per il Sudtirol

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Da Canicattì a Belgrado, passando per il Sudtirol: in 450 all'Open Day Università Insubria Premiata la scelta del sabato: è il numero di presenze più alto per la manifestazione di orientamento Open Day Università Insubria Studenti anche del Liceo “Sciascia” di Canicattì e del “Prva Beogtadska Gimnazija” di Belgrado sono giunti questa mattina, 7 marzo, a Como, nel Chiostro di Sant’Abbondio, per partecipare alla manifestazione di orientamento dell’Università degli Studi dell’Insubria

Palazzo Bo: ma chi cura la Grande Bellezza? incontro all’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - Ma chi cura la “Grande Bellezza”? Lunedì a Palazzo Bo il primo incontro a livello nazionale per un dibattito sulle Professioni nei Beni Culturali Dal 2001 l’Università di Padova ha attivato specifici corsi di laurea in Archeologia, Storia dell’arte e Progettazione del Turismo culturale, percorsi di specializzazione in beni archeologici e storico-artistici e dottorati in storia, critica e conservazione dei beni culturali

Stefano Cagol a Unisa – UnisArt the body of energy-corpo dell’energia

Università degli Studi di Salerno - The body of energy (of the mind)- Il corpo dell’energia (della mente) di Stefano Cagol Segui le News della tua Università con la Fan Page Controcampus Mercoledì 11 marzo farà tappa all’Università degli Studi di Salerno il progetto transnazionale nomade dedicato alle varie forme di energia contemporanee che percorrono i territori europei da nord a sud e da est a ovest, The Body of Energy (of the mind) di Stefano Cagol

Ermete Realacci, collaborazione di Symbola con Unimc e Istituto Confucio

Università degli Studi di Macerata - Ermete Realacci, la Cina ha fame di Italia

8 Marzo 2015 Messina: Festa della Donna a Unime, seminari-performance

Università degli Studi di Messina - 8 Marzo 2015 Messina Unime, tra seminari e performance per celebrare la  festa della donna 8 Marzo 2015 Messina Unime, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ateneo messinese celebra la ricorrenza con un doppio appuntamento