Tasse e rimborsi Unime in Senato e CdA
Senato e CdA dell'Università di Messina: discussi tasse e rimborsi, ecco quali decisioni sono state adottate nell'interesse della comunità
Test Economia 2014: Univr, quasi 800 gli iscritti al test economia
Università degli Studi di Verona - Test Economia Univr, quasi 800 gli iscritti al test economia di ammissione
Dal Brasile una cattedra per l’Alma Mater
Università di Bologna - L'Alma Mater è il primo ateneo italiano ad averla: firmato l’accordo a Brasilia con l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema universitario brasiliano che la finanzierà
Test Ingegneria 2014: test ingegneria Unipg online Tolc
Università degli Studi di Perugia - Test ingegneria on-line Primo appuntamento per i Test Ingegneria a Perugia il 22 maggio 2014 Giovedì 22 maggio 2014 prenderanno il via i test di ingresso ai corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria a Perugia
A Unipg continuano le Prove di Università
Università degli Studi di Perugia - Continuano all'Unipg le Prove di Università gli appuntamenti dell'Unipg di lunedì 5 e martedì 6 maggio Appuntamenti all'Unipg di ‘Prove di Università’, iniziativadel piano di orientamento dell'Unipg rivolto agli studenti delle scuole medie superiori e in particolare ai giovani che dovranno affrontare nei prossimi mesi l’esame di maturità
Unitn coordina l’Indagine sulla sicurezza a Trento
Università degli Studi di Trento - Indagine sulla sicurezza a Trento: c’è tempo fino al 16 maggio per partecipare I questionari dell’indagine, promossa nell’ambito del progetto europeo eSecurity, sono rivolti a circa 4 mila cittadini residenti nelle 12 circoscrizioni di Trento
Reumatoide, i rimedi nella ricerca Università di Perugia
Da farmaci ‘vegetali’ nuove speranze contro l’artrite reumatoide Finanziato il progetto fra l'Università di Perugia e il VAST di Hanoi Un’équipe del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Perugia, guidata dal professor Domenico Delfino, e un gruppo vietnamita dell’Institute of Chemistry della Vietnam Academy of Science and Technology (VAST) di Hanoi stanno lavorando a un progetto su farmaci di natura vegetale che si occuperà di documentare gli effetti anti-artrite reumatoide; il Ministero degli Esteri italiano ha approvato un finanziamento per il progetto
Studenti e Docenti Svizzeri e Belgi a Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - L'Unimore, nell’ambito di un programma finanziato dalla Comunità Europea, ospita per quindici giorni studenti e docenti dell’Università della Svizzera Italiana e dell’Artesis Plantijin Hogeschool di Anversa (Belgio)
Student Center: servizi agli studenti al Poliba
Politecnico di Bari - Servizi agli studenti al Poliba
Ricerca a Unipd: come mangiavano gli acari 230 milioni di anni fa
Università degli Studi di Padova - Così mangiavano gli acari di 230 milioni di anni fa
La Giannini del Miur illustra le linee programmatiche del Miur
Uniiversitas - Semplificazione, programmazione, valutazione e internazionalizzazione saranno i quattro principi ispiratori delle linee programmatiche MIUR, illustrate alla VII Commissione del Senato dal ministro Stefania Giannini del Miur
Progetto NMUN: premiata delegazione Unime
Università degli Studi di Messina - Un gruppo di quindici studenti dell'Unime (dieci provenienti dal Dipartimento di Giurisprudenza, due da Scienze Politiche, due da Economia e uno da Medicina di Unime), ha preso parte, con altri 5000 studenti provenienti da Università di tutti i continenti, alla più grande simulazione mondiale dei lavori dell’ONU, NMUN – NYC 2014 (National Model United Nations – New York City) che ogni anno si tiene a New York nel periodo di Pasqua (quest’anno dal 13 al 17 Aprile presso l’Hotel Hilton e l’Hotel Sheraton)
Elezioni Studentesche Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dal 19 al 23 maggio 2014 al voto anche gli studenti iscritti all'Unimore
Cloud Cluster made in Unibz
Libera Università di Bolzano - Il futuro è nelle nuvole: la Technische Universität di Dresda fa ricerca grazie a “Bobo”, il Cloud-Cluster made in Unibz La ricerca dell'Unibz ottiene preziosi riconoscimenti anche all’estero
Polimi su Facebook è il re tra le università italiane
Polimi su Facebook: il Politecnico di Milano è il re tra le università italiane, abbattuto il tetto dei 50
Unimore: Corso Progettazione Europea
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Corso della Biblioteca Unimore interdipartimentale di Reggio Emilia dell'Unimore per insegnare come avere accesso ai finanziamenti UE in campo ambientale
Poliba: Inaugurazione dello Student Center
Politecnico di Bari - Inaugurazione dello “Student Center”
Università di Perugia: Prove di Università Unipg
Università degli Studi di Perugia - Prove di Università Unipg
A Unibz parte JuniorUni 2014
Libera Università di Bolzano - Il sapere è un gioco da ragazzi! Cos’è il profilo meccanico di un biscotto? Cosa unisce il packaging al turismo? Si può spiegare ai bambini l’inflazione? Sono alcune delle domande che guideranno i seminari all'Unibz della quarta edizione di JuniorUni che partirà il prossimo 5 maggio
Primi voti sul libretto per gli studenti brasiliani a Unipi
Università degli Studi di Pisa - Primi voti sul libretto per gli studenti brasiliani di “Scienza senza frontiere”
Ancora un importante riconoscimento per la ricerca Unicam
Università degli Studi di Camerino - Ancora un importante riconoscimento per la ricerca di eccellenza di Unicam L’articolo scientifico intitolato “Interactions between Asaia, Plasmodium and Anopheles: new insights into mosquito symbiosis and implications in Malaria Symbiotic Control”, si è aggiudicato il BioMed Central Research Adward 2014 per la categoria ”Microbiologia, Immunologia, infezione e infiammazione”
Università di Pisa: l’oasi delle albicocche Unipi
Università degli Studi di Pisa - Dalle prime ricerche negli anni Settanta ad oggi sono state selezionate trenta nuove varietà e circa altre cento sono attualmente allo studio dell'Unipi E’ a Venturina, in provincia di Livorno, l’oasi delle albicocche dell'Unipi, un fazzoletto di terra di sei ettari e mezzo, dove da oltre quarant’anni i ricercatori dell'Unipi lavorano per selezionare questo frutto cercando anche di recuperare le varietà più “antiche” e autoctone