Controcampus.it

_HP

Ingegneria Polimi: oltre 10.000 iscritti ai test d’ingresso 2014

Ingegneria record al Politecnico di Milano: oltre 10.000 iscritti ai test d’ingresso. Confermato il trend di crescita con un +8,3% rispetto al 2013 Record assoluto quest’anno per le aspiranti matricole ai Corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano: sono ben 10.

_HP


_HP

Università di Salerno: nuove aule della facoltà di Medicina Unisa

Azienda Ospedaliera Universitaria: nuove aule della facoltà di Medicina Unisa

Nuova sezione Equality & Diversity sul portale Unife

Università degli Studi di Ferrara - Il portale di Unife si arricchisce della nuova sezione Equality & Diversity Da diversi anni l'Unife attua politiche volte a garantire l’eguaglianza sostanziale di tutte le persone che lavorano e studiano in Ateneo

Crui: Daria de Pretis eletta oggi nella giunta della Crui

Università degli Studi di Trento - La rettrice Daria de Pretis eletta oggi nella giunta della Crui, la conferenza dei rettori delle università italiane La rettrice dell'Università di Trento Daria de Pretis è stata eletta nella giunta della CRUI, la Conferenza dei rettori delle università italiane

Formazione al CdL in Consulente del lavoro Unime

Università degli Studi di Messina - Firmati due Protocolli d’intesa nell’ambito delle attività didattico-formative del CdL in “Consulente del lavoro” all'Unime Nell’ambito delle attività didattico-formative del CdL in “Consulente del lavoro” dell'Unime sono stati firmati due accordi che hanno l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze professionali degli studenti del CdL in Consulente del lavoro

Test Economia 2014: iscrizioni e accesso al test economia Uniud

Università degli Studi di Udine - Economia: entro martedì 29 aprile le iscrizioni al test economia di accesso alle lauree triennali I test economia organizzati dal dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Stefano Santoro ritorna a fare ricerca all’Unipg

Università degli Studi di Perugia - Il Dipartimento di Chimica, Biologie e Biotecnologie dell'Unipg accoglie il dottor Stefano Santoro, "cervello" in rientro in Italia l Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Unipg, nell’ambito del programma “Rita Levi Montalcini”, finalizzato al "rientro dei cervelli", accoglierà tra i suoi ricercatori il dottor Stefano Santoro, chimico organico di formazione perugina

La gravità per distrofie muscolari o per far crescere super muscoli

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Beauty 2.0, leader è Pupa: Unicatt sul Beauty Make Up Cosmetici

Università Cattolica del Sacro Cuore - Beauty 2

Universita di Catania: Parmitano e astronauti della Soyuz all’Unict

Università degli Studi di Catania - Unict chiama Astro-Luca: Parmitano e gli astronauti della Soyuz al dipartimento di Fisica e Astronomia Luca Parmitano e gli altri astronauti della Spedizione ISS 36/37 il comandante Fyodor Yurchikhin e il flight engineer Karen Nyberg – atterrano all'Unict per incontrare gli studenti dell'Unict

Corso avanzato sulle Scienze Spaziali a Univaq

Corso avanzato sulle Scienze Spaziali a Univaq su “Observing the Universe with the Cosmic Microwave Background” dell’International School of Space Science

Test Economia 2014: iscrizioni e domande test economia Univr

Università degli Studi di Verona - In primavera il test economia: il 9 maggio appuntamento con i corsi triennali di area economica, iscrizioni al test economia 2014 entro il 29 aprile È già tempo di esami per gli studenti delle scuole superiori

Lavoro retribuito per altri 63 neolaureati negli uffici dell’Unipa

Università di Palermo - Esperienza di lavoro retribuita per altri 63 neolaureati negli uffici dell'Unipa Dopo i primi 49, altri 63 neolaureati dell'Unipa hanno cominciato un’esperienza di lavoro retribuita negli uffici dell'Unipa Per sei mesi, affiancati da un tutor e sotto la responsabilità di Fabrizio Franceschini di Italia Lavoro, si occuperanno di internazionalizzazione, del settore legale, del comparto bibliotecario, della formazione a distanza

Università di Modena e Reggio Emilia: il segreto della longevità

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Una scoperta, fatta da ricercatori delle Università di Modena e Reggio Emilia, di Bologna e di Firenze, oltre che del CNR di Pisa, dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma e del NOSAE di Modena, getta nuova luce sui fenomeni biologici legati al processo di invecchiamento e sullo sviluppo di nuove strategie (terapeutiche ma anche comportamentali) per migliorare lo stato di salute della persona anziana

Universita di Parma: V-Charge, arrivano le macchine elettriche

Università di Parma - Progetto V-Charge, ideato dai gruppi di ricerca dell’Istituto di Tecnologia di Zurigo (ETH), delle università di Braunschweig, Oxford, Unipr e in collaborazione con Bosch e Volkswagen AG, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 5 milioni di euro dall’Unione Europea

Lauree Ingegneria Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell'Unimore in una sola sessione di laurea si laureano 189 studenti

Uniud e Units per orientare i giovani verso le lauree scientifiche

Università degli Studi di Udine - Flash Forward 2: gli studenti scoprono il mondo della scienza in collegamento web audio-video dai laboratori

Prove Università di Perugia: continua l’orientamento all’Unipg

Università degli Studi di Perugia - Continuano ‘Prove di Università’ dell'Unipg Appuntamenti a Perugia e Terni Ancora appuntamenti, martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2014, di ‘Prove di Università’, dell'Unipg a Perugia e a Terni

Tornano a Unitn e Unipd due scienziati con 2 milioni di dollari

Università degli Studi di Trento - Tornano i nostri all'Unitn e all'Unipd con 2 milioni di dollari Due giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Armenise-Harvard scommettono sul futuro della ricerca italiana e approdano all'Unitn e all'Unipd

Touch DNA, una nuova frontiera dell’investigazione a La Sapienza

Il tocco dell’assassino: i dubbi della genetica forense

Dal Poliba Arges: gestione informazioni traffico navale

Politecnico di Bari - Il Poliba progetterà il prototipo “Arges” per la gestione nazionale delle informazioni del traffico navale nei porti italiani Accordo quadro con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Autorità Portuale del Levante di Bari Sottoscritto a Roma, il 9 aprile, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un importante accordo tra il Poliba, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Autorità del Portuale del Levante di Bari