
Ultime notizie dal mondo della medicina e ricerca universitaria e scientifica: news su nuove ricerche e studi.
Nella pratica medica di tutti i giorni, le prove scientifiche sono decisive per le decisioni terapeutiche e per gli approfondimenti e le scoperte relative anche ad altri campi medici. In tempi recenti, la qualità della ricerca biomedica si è evoluta rapidamente e il numero di progetti di studio e di ricerche è sempre più in aumento. La diffusione quindi del sapere scientifico diventa prioritaria per studenti e docenti che vogliono seguire l’evoluzione delle principali scoperte e dei risultati notevoli che riguardano questo particolare campo scientifico.
La pubblicazione dei risultati, nonché una presentazione completa e precisa delle informazione, non possono che migliorare la qualità della ricerca. Quest’ultima rappresenta l’impiego più gratificante di risorse umane e finanziarie. Le importanti conclusioni che assicurano le scoperte scientifiche sono riportate in questa rubrica. La presente sezione esamina i punti deboli e le cause della mancanza di qualità della ricerca. Ma riporta anche le principali scoperte che riguardano la medicina e l’ambito ospedaliero ed infermieristico.
e medicina: ricerche e studi universitari, medici e ospedalieri
Nel campo delle scienze di base, ci sono sempre stati ricercatori medici, che hanno contribuito notevolmente a chiarire i meccanismi fondamentali della vita. Ma è nella ricerca applicata a malattie e pazienti che il ricercatore medico è più che mai necessario. La medicina è sempre stata arricchita da scoperte scientifiche e tecnologiche. Ma oggi la conoscenza sta accelerando come mai prima d’ora. Lo studio applicato alla ricerca, la sempre più stretta interazione tra ricercatori e medici consente oggi anche la pratica di terapie sperimentali. E quest’ultime possono anticipare la formulazione di terapie risolutive.
In questa sezione di Controcampus sono indicati i principali risultati delle ricerche scientifiche e mediche. Potrebbe essere utile incoraggiare una conoscenza sempre più completa di questo settore, in modo che i ricercatori e i ricercatori medici condividano la stessa comprensione delle malattie su cui stanno lavorando.
Piante antivirali: erbe e rimedi naturali, quali sono e come usarle
Che cosa sono, a che cosa servono, ecco l’elenco completo delle piante antivirali, come usarle, proprietà curative, controindicazioni e come coltivarle
Bardana: proprietà, caratteristiche, controindicazioni e come usarla
Cos'è la bardana: proprietà curative e benefici, controindicazioni ed effetti collaterali, quando e come assumerla in cucina, dove comprarla e come conservarla
Tampone antigenico Covid: cos’è, come funziona, dove farlo e costo
Cos'è il tampone antigenico Covid: come funziona, che analisi dà, quanto è attendibile, dove è possibile farlo in laboratorio e costo in farmacia
Tampone molecolare Covid: cos’è, come funziona, dove farlo e costo
Cos'è il tampone molecolare Covid: come funziona, che analisi dà, quanto è attendibile, dove farlo e quanto costa il laboratorio o farmacia
Ginseng: proprietà, caratteristiche, controindicazioni e come usarlo
Che cosa è il ginseng: proprietà curative e benefici, controindicazioni, effetti collaterali, consigli su quando e come assumerlo, dove acquistarlo e come conservarlo
Test molecolare Covid: cos’è, come funziona, dove farlo e costo
Ecco come funziona il test molecolare per il Covid: cos'è, che tipo di analisi è, come funziona, quanto è attendibile, dove farlo e qual è il costo
Test antigenico Covid: cos’è, come funziona, dove farlo e costo
Cos'è il test antigenico per il Covid: come funziona, che tipo di analisi è, dove farlo in ogni regione e costo per fare il test in laboratorio
Test sierologico Covid: cos’è, come funziona, dove farlo e costo
Come funziona il test sierologico Covid: cos’è, che tipo di esame è, a che serve, che attendibilità ha, dove farlo e quanto costa in laboratorio e farmacia
Curcuma: proprietà, caratteristiche, controindicazioni e come usarla
Che cos'è e come si usa la curcuma: proprietà curative e benefici, controindicazioni ed effetti collaterali, quando e come assumerla in cucina, dove acquistarla e come conservarla fresca
Sintomatici Covid: contagiosità, incubazione e quanto tempo dura
Chi sono i sintomatici Covid: significato, contagiosità, incubazione, quanto tempo dura la malattia, quali sono i sintomi, cure, trattamenti e regole per contatti
Genziana: proprietà, caratteristiche, controindicazioni e come usarla
Ecco cos'è la genziana: proprietà curative e benefici, controindicazioni ed effetti collaterali, consigli su quando e come assumerla, dove e come conservarla
Liquirizia: principi attivi, benefici pressione e uso in gravidanza
Ecco a cosa serve la liquirizia: proprietà curative e benefici radice, controindicazioni ed effetti collaterali, quando e come assumerla, dove acquistarla e come conservarla
Asintomatici Covid: contagiosità, incubazione e quanto tempo dura
Chi sono gli asintomatici Covid: significato parola, contagiosità, incubazione e quanto tempo dura, quali sono i sintomi, trattamenti e regole per i contatti con altre persone
Paucisintomatici Covid: contagiosità, incubazione e quanto tempo dura
Paucisintomatici Covid: chi sono, la contagiosità, quanto dura l'incubazione e per quanto tempo si è malati
Zenzero: proprietà, caratteristiche, controindicazioni e come usarlo
Cos'è lo Zenzero: proprietà curative e benefici, controindicazioni e effetti collaterali, quando e come assumerlo in cucina, dove acquistarlo e come conservarlo fresco
Significato paucisintomatici: cosa vuol dire e differenze con asintomatici
Ecco qual è il significato paucisintomatici Covid-19: cosa vuol dire, cosa significa in campo medico, quali sono i sintomi e le differenze con gli asintomatici
Dove vedere le stelle cadenti in cielo la notte di San Lorenzo
Ecco come e dove vedere le stelle cadenti in cielo la notte di San Lorenzo, che sia a occhio nudo o con il telescopio
Come vedere le stelle cadenti in cielo la notte di San Lorenzo
Ecco dove e come vedere le stelle cadenti in cielo la notte di San Lorenzo o meglio nei giorni in cui sono più visibili le Perseidi in cielo
Cosa sono le stelle cadenti: di cosa sono fatte e formate
Spiegazione di cosa sono le stelle cadenti: significato scientifico per capire di cosa sono fatte, formate e perchè cadono dal cielo lasciando una scia luminosa
Stelle cadenti San Lorenzo 2020: quando vederle, come e dove
Dai giorni per vedere le stelle cadenti di San Lorenzo 2020 ai luoghi per una migliore vista: quando vederle, come e dove andare per ammirare lo sciame delle Perseidi
Vaccino Coronavirus: la Cina studia un farmaco anti Covid-19
Ecco le ultime notizie sul vaccino Coronavirus: quando arriva, come funziona, news e dettagli del farmaco anti Covid-19 dagli studi in Cina
Seconda ondata di contagi da Covid-19: quando potrebbe esserci
Ecco quando secondo gli esperti potrebbe esserci la seconda ondata da Covid-19 (in Italia, Cina e non solo): come sarà in autunno e cosa succederà con possibili nuovi contagi