E’ stato firmato l’Accordo Quadro di durata valida di 5 anni tra il presidente del CNR Prof. Luciano Maiani e i rettori degli atenei toscani: quello dell’Università di Firenze Alberto Tesi, Angelo Riccaboni dell’Università di Siena e Massimo Mario Augello dell’Università di Pisa.
Una convenzione che valorizza la figura del geologo, firmata tra il Cnr e la Fondazione dei geologi della Toscana, il cui presidente è il dottor Mauro Chessa.
“Si tratta di un momento importante e prestigioso– ha commentato il presidente della fondazione Chessa – l’auspicio è quello di valorizzare a pieno questa nuova potenzialità per rendere sempre più ricca e soddisfacente l’attività della Fondazione nell’aggiornamento professionale e nella promozione dell’attività propria della comunità tecnico-scientifica dei geologi“.
L’intesa firmata prevede l’attivazione di corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento nel settore geologico, con tirocini formativi e attività che assegneranno ai partecipanti crediti APC.
“Le Università – così stabilisce l’articolo 4 dell’Accordo – di concerto con la Fondazione, si impegnano ad organizzare almeno una volta l’anno cicli formativi nella materia in oggetto, rivolti ai professionisti che operano in ambito regionale“.
I cittadini potranno partecipare agli incontri in cui la tematica centrale sarà la valorizzazione del geologo, figura che nel rapido processo di antropizzazione ha il compito di decifrare i diversi pericoli provinienti dall’ambiente e prevenirli.
Danilo Ruberto