VENEZIA – Il primo Postgraduate Day di Ca’ Foscari taglia il traguardo con successo: 500 studenti, provenienti dal Veneto e da fuori regione, hanno affollato la sede centrale dell’ateneo per conoscere l’offerta formativa post laurea fra corsi di laurea magistrale, dottorati di ricerca e master.
La giornata si è aperta con l’intervista-testimonianza agli imprenditori Marina Salamon, Marco Goldin e Davide De Lucrezia nell’Aula Magna di Ca’ Dolfin.
Il Postgraduate Day di Ca’ Foscari è nato con lo scopo di permettere ai partecipanti di acquisire informazioni sulla formazione successiva alla laurea triennale dialogando con docenti, studenti e operatori dell’orientamento fra desk e materiali informativi.
Stefano Polizzi, delegato del Rettore all’Orientamento: «La Tavola Rotonda con tre imprenditori con storie diverse è stata interessante e ha stimolato gli studenti a una partecipazione attiva al loro futuro – afferma Polizzi – Un nuovo contributo di Ca’ Foscari a creare negli studenti una mentalità aperta e a costruire una carriera vincente a partire dalle competenze acquisite nel nostro ateneo. La nostra offerta formativa è varia e articolata, attenta alle esigenze del mercato e prima di tutto alla qualità dei contenuti proposti».
I numeri post laurea di Ca’ Foscari:
LAUREA MAGISTRALE
Immatricolati 2011/2012
Tot. Immatricolati: 1.803
Area: linguistica 575; scientifica 125;umanistica 396; economica 707
Totale iscritti
Tot:4.803
Area: linguistica 1.452; scientifica 306;umanistica 1.308; economica 1.737
MASTER
Master I livello
Tot iscritti (2011/2012): 337
Master II livello
Tot iscritti (2011/2012): 113
CORSI DI DOTTORATO
Tot iscritti: 335
Di cui immatricolati (2011-2012): 122