Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Bimbi e Bimbe in ufficio con mamma e papà all’Università di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara - Bimbi e Bimbe in ufficio a Unife si riparte con grandi novita’ il 22 maggio Venerdì 22 maggio, l’Università di Ferrara riaprirà le porte ai figli e alle figlie di tutta la comunità universitaria per aderire a Bimbi e Bimbe in ufficio con mamma e papà, l’iniziativa nazionale promossa per il 21esimo anno consecutivo dal Corriere della Sera/Corriere Economia, in collaborazione con La Stampa, e patrocinata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Presidenza Consiglio dei Ministri, per mostrare ai bambini e alle bambine il posto dove lavorano i genitori

Luca Abete a Univr, #NonCiFermaNessuno Tour

Università degli Studi di Verona - #NonCiFermaNessuno Tour, Luca Abete a Univr giovedì 30 aprile

Open Day Unimore corsi di laurea in professioni sanitarie

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Open Day corsi di laurea in professioni sanitarie a Reggio Emilia I corsi di laurea in Professioni Sanitarie di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia si presentano attraverso un Open Day Unimore che si terrà giovedì 30 aprile a Reggio Emilia

Bruno Pizzul all’Università di Udine per la Laurea Honoris Causa

Università degli Studi di Udine - Lo storico telecronista Rai Bruno Pizzul sarà laureato magistrale in “Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni” all'Uniud Bruno Pizzul: mercoledì 29 aprile a gorizia assegnazione della laurea honoris causa

Nino Di Matteo all’Università di Catania su mafia-economia-corruzione

Università degli Studi di Catania - Mafia, economia e corruzione: il pm Nino Di Matteo ospite dell’Università di Catania “L’appello che rivolgo ai giovani è di non essere indifferenti alla mafia e alla sua penetrazione nel sistema economico, politico e amministrativo dello Stato perché è costata la vita a magistrati e ad uomini dello Stato

Incontro Ecologia, Turismo e Ambiente con Tessa Gelisio all’Unisa

Tessa Gelisio sarà presente all'Unisa all'incontro dibattito Ecologia, Turismo e Ambiente, il 28 aprile 2015 - aula 6 di Giurisprudenza -Università di Salerno Martedì 28 aprile alle ore 14,15 in aula 6 di Giurisprudenza, l'Università degli Studi di Salerno ospiterà la giornalista e conduttrice Mediaset, Tessa Gelisio, che sarà protagonista dell'incontro " Ecologia, Turismo e Ambiente - Fattori di sviluppo e salvaguardia del territorio"

Concerto Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Rete Musei Universitari: arrivano 300mila euro dal MIUR

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Nuovo importante passo avanti per la rete Musei Universitari italiani che oltre a contare su nuove adesioni ha ricevuto un finanziamento di 300mila euro dal MIUR Per la Rete Musei Universitari: arrivano 300mila euro dal MIUR nell’ambito della legge per la diffusione della cultura scientifica

Uniurb: Affreschi della chiesa di San Domenico di Urbino

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Gli affreschi della chiesa di San Domenico di Urbino si rivelano a studiosi e cittadini

Come cambia la genitorialità: un seminario al Polo Piagge

Università degli Studi di Pisa - Convegno all'Unipi: Come cambia la genitorialità L’iniziativa fa parte di Trigger, il progetto europeo che ha lo scopo di approfondire gli studi di genere con riferimento alle carriere femminili e ai processi culturali Lunedì 27 aprile, alle 12

Genomica e Tumori, se ne parla all’Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Genomica e Tumori: bioinformatica e strumenti matematici e statistici, per identificare i meccanismi biologici delle cellule cancerose E’ già tutto scritto?” promosso dall’Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Modena

Start Up Your Business Unict: vince l’App per biglietti da visita

Università degli Studi di Catania - Start Up Your Business, vince un’app per realizzare biglietti da visita su smartphone Si è concluso Start Up Your Business Unict il contest d’Ateneo che premia le migliori idee d’impresa degli studenti Addio vecchio biglietto da visita, il futuro delle “Business Card” è nello smartphone

Paesaggi sacri europei, all’Università di Sassari il progetto Ecsland

Università degli Studi di Sassari - La cultura europea nei paesaggi sacri, ECSLAND Conference all'Università di Sassari Progetto comunitario finanziato dal Programma Cultura della Commissione Europea Le modalità con cui la cultura europea si esprime nei passaggi sacri sarà al centro di una conferenza internazionale in programma venerdì 24 aprile nell'Aula Magna dell'Università di Sassari a partire dalle 9

Caffè letterario della Sapienza nello storico palazzo Borghese

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Trova spazio nello storico palazzo Borghese il primo Caffè letterario della Sapienza, venerdì 24 aprile 2015, ore 11

UniForCity all’Università di Parma, apre Francesco Profumo

 Università degli Studi di Parma - Il 27 Aprile 2015 Francesco Profumo apre il terzo ciclo di UniForCity Alle ore 15, in Aula Magna, riparte UniForCity con il presidente di Iren il progetto co-organizzato da Università e Comune, dedicato in questa nuova tranche a “Parma e parole per il futuro”

Ammascante della Calabria: dialetti e canzoni dialettali a Unipa

Università di Palermo - Dialetti e canzoni dialettali a confronto

Genoma e salute umana: seminario all’Università di Udine

Università degli Studi di Udine - Genoma e salute umana: seminario con tre studiosi di fama internazionale

Ricerca e Fisica Pisana al congresso Unipi Enrico Fermi

Università degli Studi di Pisa - La Ricerca e Fisica Pisana si raccontano al Congresso del dipartimento “Enrico Fermi” Al Polo Fibonacci una giornata in cui ricercatori e studenti presentano le attività nella ricerca e fisica pisana e nella didattica Giovedì 23 aprile si terrà la terza edizione del Congresso del dipartimento di Fisica “Enrico Fermi” dell’Università di Pisa, una giornata di incontri che ha lo scopo di far conoscere agli studenti le attività del dipartimento nella ricerca, nella didattica e per la diffusione della cultura scientifica, collocandole nel contesto mondiale

Aldo Cazzullo a UnInsubria presenta “possa il mio sangue servire”

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Aldo Cazzullo presenta il libro: possa il mio sangue servire

Mario Moretti Polegato di Geox dà la carica agli studenti Unitn

Università degli Studi di Trento - Mario Moretti Polegato di Geox dà la carica agli studenti dell'Università di Trento L'occasione è stata oggi il Placement Day promosso dal Dipartimento di Economia e Management in collaborazione con l'Ufficio Job Guidance d'Ateneo

Unisalento partecipa a “La Notte di Inchiostro di Puglia”

Università del Salento - Unisalento partecipa a "La Notte di Inchiostro di Puglia" Passeggiando, leggendo e suonando nel museo diffuso di cavallino Il 24 aprile 2015 il Museo Diffuso di Cavallino dell’Università del Salento diverrà il “Fortino letterario n