Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Isis, cultura del terrore e stabilità nell’area del mediterraneo

Università degli Studi di Camerino - Ad Unicam seminario su Isis

Uniurb a Expo 2015 con agricoltura e alimentazione sostenibile

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Il 28 aprile Uniurb a Expo apre con il convegno su agricoltura e alimentazione sostenibile - Il primo dei tanti appuntamenti dell’Ateneo con l’Expo Martedì 28 aprile l’Aula Rossa di Palazzo Battiferri ospita il convegno su "Agricoltura e alimentazione sostenibile

Jeffrey Sachs pubblica, con Egea, l’era dello sviluppo sostenibile

Università Commerciale “Luigi Bocconi” Milano - Libri / Capire il mondo per cambiarlo con lo sviluppo sostenibile Il direttore dell'Earth Institute, Jeffrey Sachs, pubblica, con Egea, L'era dello sviluppo sostenibile, nelle librerie in occasione della Giornata mondiale della terra Lo sviluppo sostenibile è sia un paradigma per comprendere il mondo, sia un metodo per risolvere i problemi globali

La pittura di Aldo Ghirardello in mostra per l’Uniud

Università degli Studi di Udine - Arte contemporanea: la pittura di Aldo Ghirardello in mostra a Palazzo Caiselli

Luca Abete da Striscia la Notizia alla IULM con #NonCiFermaNessuno

Libera Università di lingue e comunicazione Iulm – Milano - #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale e di opportunità di lavoro ideato da Luca Abete per gli studenti universitari che inseguono un sogno e non si scoraggiano, arriva a Milano! Il tour motivazionale nato da un’idea di uno dei più apprezzati e agguerriti inviati di Striscia La Notizia, Luca Abete, farà tappa domani, Mercoledì 22 aprile, all’Università IULM di Milano

Rosario Crocetta all’Unict: l’appello del rettore Pignataro

Università degli Studi di Catania - “Atenei e Regione diano priorità alla questione giovanile”: l’appello del rettore Pignataro al presidente Rosario Crocetta “La questione giovanile in Sicilia merita priorità: dobbiamo tutti insieme - atenei e istituzioni -, per dare risposte concrete a migliaia di ragazzi che oggi vedono compromesse le proprie prospettive di vita personali, specialmente in relazione alla formazione, al lavoro e all’occupazione”

Linda Lanzillotta con Unipg al al workshop PROS.IT per Expo 2015

Università degli Studi di Perugia - La Senatrice Linda Lanzillotta al workshop PROS

Giampiero Campanelli all’Uninsubria, conferenza sull’ernia

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Il professor Campanelli richiama tremila chirurghi per conferenza mondiale sull’ernia  25-29 aprile Milano, MiCo Milano Congressi, Fiera Milano via Gattamelata, 5 - Gate 14 Medici dai cinque continenti per assistere a un evento senza precedenti

Laurea a San Marco per 813 dottori di Cà Foscari

Università “Cà Foscari” di Venezia - Il Rettore di Ca’ Foscari alla Laurea a San Marco: "Voi sarete la classe dirigente del futuro e contribuirete al progresso della conoscenza" La cornice di Piazza San Marco è tornata a festeggiare, oggi sabato 18 aprile, i neo dottori dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Filippo Grandi racconta la sua vita in prima linea per l’Onu

Università degli Studi di Trento - Filippo Grandi diplomatico ai massimi livelli delle Nazioni Unite sarà ospite della Scuola di Studi Internazionali dell'Università di Trento per conversare con gli studenti sui trent'anni di impegno in ambito umanitario Filippo Grandi è uno dei diplomatici di massimo livello nel sistema ONU

Sud Oltre Expo: il Rettore dell’Unisa Tommasetti sull’Expo 2015

Università degli Studi di Salerno - Sud oltre expo | 22 - 25 aprile 2015: la conferenza stampa di presentazione questa mattina presso la Provincia di Salerno Questa mattina, venerdì 17 aprile, si è tenuta presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di SUD OLTRE EXPO, la manifestazione organizzata dall’Università di Salerno, dal 22 al 25 aprile 2015, in collaborazione con gli enti e le realtà imprenditoriali del territorio, quale occasione di confronto sul contributo del Sud Italia ai temi dell’Esposizione Universale

Zygmunt Bauman, la Lectio Magistralis all’Università del Salento

Università del Salento - Zygmunt Bauman, Lectio Magistralis “Sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo” Resta aggiornato con sulle notizie della tua Università in tempo reale, collegati alla Fan Page CC Si è tenuto oggi Venerdi 17 Aprile 2015 l'incontro e  Lectio Magistralis sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo all'Università del Salento di Zygmunt Bauman

Alberico Gentili Lectures all’Università di Macerata

Università degli Studi di Macerata - Medaglia del Presidente della Repubblica alle Alberico Gentili Lectures Al via martedì 21 aprile l'iniziativa, che coinvolge ogni anno illustri giudici internazionali

Satira Politica a Uniud: dall’antichità a Charlie Hebdo e Riondino

Università degli Studi di Udine - La satira politica e il suo linguaggio: dall’antichità a Charlie Hebdo a David Riondino

Francesco Paolo Romeo sul palco Uniud con la chitarra classica

Università degli Studi di Udine - Francesco Paolo Romeo sul palco Uniud con la chitarra classica

Libri scolastici che aiutano a diventare cittadini europei a Unitn

Università degli Studi di Trento - In mostra i libri scolastici che aiutano a diventare cittadini europei A confronto esempi positivi e negativi dei testi adottati nelle scuole

Il canto del corpo elettrico, elettronica ed elettroacustica a Unibo

Università di Bologna - Il canto del corpo elettrico: concerto con composizioni di musica elettronica ed elettroacustica, nell’ambito della XXVII rassegna la Soffitta 2015 Il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna – Centro La Soffitta partecipa al progetto “Resistenza illuminata

Donald Johanson a Unive Cà Foscari, ecco come siamo diventati umani

Università “Cà Foscari” di Venezia- A Cà Foscari Donald Johanson ‘Lucy’ compie 40 anni: come siamo diventati umani

Studiare a Parma: l’Università di Parma in Open Day

Studiare a Parma: l’Università in Open Day: Oggi l’inaugurazione nel Palazzo Centrale dell’Ateneo, alla presenza di numerose autorità Presentato il nuovo video istituzionale dell’Università di promozione per studiare a Parma Domani ultimo giorno: stand aperti e presentazione dei corsi dalle 9 alle 17 Ottimo avvio, oggi, per Studiare a Parma

Bertrand Badi, politologo Francese all’Università della Valle D’Aosta

Università della Valle D’Aosta - Il Politologo Francese Bertrand Badie all’Univda Ciclo di seminari su pace, diritto e politica si inizia con Bertrand Badi a Univda In occasione del primo seminario è prevista la partecipazione del noto politologo francese Betrand Badie, che dialogherà con Geminello Preterossi, professore di Filosofia del Diritto all'Università di Salerno, su “I destini della sovranità nel mondo contemporaneo”

Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta 2015, premiare idee imprenditoriali

Torna la Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta, per premiare le migliori idee imprenditoriali Per l’undicesimo anno torna la Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta, la competizione per progetti, idee e aziende che vogliono trovare spazio nel mondo dell’imprenditoria promossa da I3P del Politecnico di Torino, dell'Università degli Studi di Torino, dell'Università del Piemonte Orientale e Pépinière di Aosta

Premio di Laurea Enrico Ferrari 2015 all’Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Premio di Laurea Enrico Ferrari 2015all'Unimore L’edizione 2015 del Premio di Laurea Enrico Ferrari assegnato a due giovani neolaureati del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore: Mario Garau e Ofelia Manicone