Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Scrittura a mano nell’epoca del digitale: se ne parla a Uniud

Università degli Studi di Udine - La scrittura a mano nell’epoca del digitale: esperti del settore ne parlano a Uniud

Festival Unimc: La Malanegrita all’Unifestival Università di Macerata

Università degli Studi di Macerata - Serate a tutta musica con Festival Unimc: i La Malanegrita tribute band dei Negrita, Venerdì all'Unifestival  Giovedì sera i Malanegrita

Educare e nutrire: dialogo tra sapori e territorio, Unimore-Expo 2015

Educare e Nutrire, eventi Unimore per Expo 2015

Università degli Studi del Sannio celebra i dieci anni di Optosmart

Università degli Studi del Sannio di Benevento - I Sensori in Fibra Ottica: dalla Ricerca alla Produzione e all'Esportazione

Job@UniTS 2015: domani il Career Day dell’Università di Trieste

Le aziende incontrano gli studenti e i laureati dell’Ateneo

Research days Dipartimenti di Biotecnologie e Informatica Univr

Università degli Studi di Verona - Research days porte aperte dei Dipartimenti di Biotecnologie e Informatica Univr Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, Area di Scienze ed Ingegneria, aula Tessari di Cà Vignal, 2 di Strada Le Grazie il research days Univr Research days Univr 2015: porte aperte ai dipartimenti di Biotecnologie ed Informatica dell’università di Verona con l’iniziativa ai Research days in programma rispettivamente il 15 e 16 Aprile, nell’aula Tessari di Cà Vignal 2

Edith Stein al centro di un convegno dell’Università Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - La figura e il pensiero di Edith Stein al centro di un convegno dell'Università Insubri

Appello per la pace dall’Università degli Studi di Catania – Unict

«Per la pace nel Mediterraneo e per la salvaguardia del patrimonio storico-naturalistico dei Paesi del Medio e Vicino Oriente»

Password: Open Source 2015 all’Università dell’Aquila

Università degli Studi de L’Aquila - Password: Open Source 2015, venerdì 17 aprile 2015 ore 9

Riscaldamento globale e scioglimento ghiacci artici, se ne parla all’Unipd

Università degli Studi di Padova - Accordo tra Università di Padova e Accademia delle Scienze polacca sulla ricerca artica

Anticorruzione, trasparenza e privacy: convegno a Uniurb

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Anticorruzione, trasparenza e privacy: la dimensione costituzionale e le regole del bilanciamento  Università Carlo Bo e Garante per la protezione dei dati personali affrontano il tema nel convegno anticorruzione, trasparenza e privacy: la dimensione costituzionale e le regole del bilanciamento di mercoledì 15 aprile, ore 10, nell’Aula Magna del Rettorato - Il contrasto alla corruzione è uno degli obiettivi prioritari per l’Unione europea e per i Paesi membri

Navigazione aerea civile, commerciale, militare: se ne parla a Uniud

Università degli Studi di Udine - La navigazione aerea civile, commerciale, militare e da diporto: sviluppi normativi, operativi e assicurativi Confronto fra giuristi, esperti dell’aeronautica militare, della sicurezza del volo, delle assicurazioni Convegno giovedì 16, in sala Tomadini a Udine, e venerdì 17 aprile, all’aeroporto militare di Rivolto “La navigazione aerea fra attività commerciale, militare e lusoria: nuovi profili giuridici e operativi”

Ernesto Bazan, il fotografo poeta al Politecnico di Bari

Politecnico di Bari - Ernesto Bazan, il fotografo poeta, e la sua ricerca della poesia della vita

Emanuele Arciuli ai Concerti della Normale di Pisa

Scuola Normale Superiore di Pisa - La musica americana contemporanea tra sonorita’ classiche e popolari: Evocations di Emanuele Arciuli Il pianista italiano dedicherà il suo programma alla musica statunitense del ‘900, rievocandone i legami con la tradizione musicale europea

Settimana della Cultura Scientifica all’Università del Salento

Divulgazione scientifica e orientamento scolastico

La Molli al Teatro Cà Foscari – Regia di Gabriele Vacis

Università “Cà Foscari” di Venezia - La Molli al Teatro Cà Foscari: Martedì 14 aprile alle 20

Enrico Opocher studioso, uomo della Resistenza, rettore Unipd

Università degli Studi di Padova - Enrico Opocher studioso, uomo della Resistenza, rettore dell’Università di Padova Enrico Opocher studioso, uomo della Resistenza, rettore dell’Università di Padova” è il titolo della conferenza che si terrà mercoledì 15 aprile alle ore 15

Polihappening al Poliba il 13 e 15 aprile dopo il successo all’Uniba

Politecnico di Bari - Dopo il successo di pubblico e studenti a Bari e Taranto torna il Polihappening

Unifestival 2015 all’Università degli Studi di Macerata

Università degli Studi di Macerata - Con il giornalista Guido Giraudo e l'attrice Silvia Calderoni, parte l'Unifestival 2015

Orientamento Università di Sassari dal 14 al17 aprile 2015

Università degli Studi di Sassari - Il tuo prossimo traguardo è Uniss

Ludoteca Scientifica dell’Università di Pisa apre al pubblico

Università degli Studi di Pisa - Apre al pubblico la XIII edizione della Ludoteca Scientifica La mostra interattiva alla Ludoteca Scientifica Unipi, allestita nei locali dell’ex monastero delle Benedettine, sarà aperta dal 13 aprile al 24 maggio Lunedì 13 aprile sarà aperta al pubblico la Ludoteca Scientifica, la mostra interattiva giunta alla sua XIII edizione che anche quest’anno si propone di comunicare la scienza e i suoi metodi accompagnando i visitatori lungo un percorso di vari giochi ispirati a esperimenti scientifici