Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Scuola Dottorale Unive Cà Foscari inaugura l’anno accademico

Università “Cà Foscari” di Venezia - La scuola dottorale Unive inaugura l’anno accademico con dibattiti, premiazioni ed evento enogastronomico multimediale Il via all’anno dottorale con l’Inaugurazione venerdì 14 novembre tra Auditorium S

CodeWeek, con Uniurb nella settimana europea della programmazione

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - E’ stata la scuola di Scienze e tecnologie dell’informazione dell’Università di Urbino, attraverso il coordinatore prof

Stefano Paleari presidente della Crui all’inaugurazione A.A. Unibz

Libera Università di Bolzano - Inaugurato oggi il XVII° anno accademico alla presenza del presidente della Crui Stefano Paleari Questo pomeriggio, si è tenuta l’inaugurazione del XVII° anno accademico della Libera Università di Bolzano

ARt DESign Innovation as Social Network all’Università di Torino

Università degli Studi di Torino - ARt DESign Innovation as Social Network

Unipg: Nuovo Anno Accademico del Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Perugia - Inaugurato il nuovo Anno Accademico del Dipartimento di Scienze politiche Unipg

Livia Pomodoro alla Bicocca per il Milan Center for Food Law and Policy 

Università degli Studi di Milano – Bicocca - La collaborazione è stata annunciata questa mattina al convegno “Cibo e acqua, sfide per il diritto contemporaneo” organizzato dall’Ateneo, al quale sono intervenuti, tra gli altri, Gustavo Zagrebelsky, Giulio Napolitano, Livia Pomodoro e Cosimo Piccinno, Generale dei NAS «La sovranità alimentare è una rivoluzione che non distrugge, ma che rigenera l’umanità», così Gustavo Zagrebelsky ha aperto questa mattina i lavori del convegno Cibo e acqua, sfide per il diritto contemporaneo

Unisa: Collaborazione scientifica con Universidad Católica de Colombia di Bogotà

Università degli Studi di Salerno - Workshop sulla Collaborazione Scientifica Internazionale tra Unisa e l’ Universidad Católica de Colombia di Bogotà L'Unisa nell’ambito del processo di Internazionalizzazione d’Ateneo,  coordina rapporti di collaborazione accademica e di scambio di studenti e docenti verso Istituti di istruzione superiore stranieri

MIFaccioIMPRESA 2014: idee di business all’Università Bicocca di Milano

Università degli Studi di Milano – Bicocca - MIFaccioIMPRESA 2014, 4 idee di business vincono l’assistenza in un incubatore d’impresa Si è conclusa ieri pomeriggio all’Università di Milano-Bicocca con la premiazione in Aula Magna delle quattro proposte di business vincitrici del concorso di idee la quinta edizione di MIFaccioIMPRESA, il Salone dedicato ai futuri imprenditori

Heinz Schilling a Unitn: inaugurazione anno accademico e Honoris Causa

Università degli Studi di Trento - Inaugurazione anno accademico e laurea magistrale Honoris Causa allo storico Heinz Schilling Doppio appuntamento domani alla Facoltà di Giurisprudenza per l'avvio ufficiale dell'anno accademico 2014-15 con ospite il presidente della CRUI, Stefano Paleari, e per il conferimento del titolo di laurea magistrale honoris causa allo storico, teologo e filosofo tedesco, studioso dell'intreccio tra politica e religione in Europa, autore di un'innovativa biografia su Lutero, Heinz Schilling

Uninsubria: origini primo conflitto mondiale nella storiografia recente

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Nel centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale l’Università degli Studi dell’Insubria di Como organizza l’incontro “Le origini del primo conflitto mondiale nella storiografia recente” che si terrà venerdì 14 novembre alle 10

Rete di idee alla Scuola superiore dell’Università di Udine

Università degli Studi di Udine - La scuola superiore fa rete con le idee

Emilio Barbarani all’Università del Sannio, “Chi ha ucciso lumi videla”

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Tutela dei diritti umani e ruolo delle ambasciate

Odg Sicilia a Unime: terminologia e glossario del giornalista

Università degli Studi di Messina - Seminario “Terminologia e glossario del giornalista” organizzato dall'Odg Sicilia e Unime Convegno Odg Sicilia a Unime Si svolgerà venerdì 14 novembre, alle ore 15, presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne un seminario sul tema “Terminologia e glossario del giornalista”

Walter Vitali al Politecnico di Bari, “Un’agenda per le città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano”

Politecnico di Bari - Un nuovo sviluppo delle città per porre rimedio alla crisi globale

Il ritorno degli orsi e dei lupi! Convegno a Unibz

Libera Università di Bolzano - Il ritorno degli orsi e dei lupi! “Il ritorno degli orsi e dei lupi! – La gestione della fauna selvatica nell’Euregio” È questo il titolo del convegno che la Libera Università di Bolzano ha organizzato il prossimo venerdì 5 dicembre 2014 a Bolzano, in collaborazione con le Università partner di Trento e Innsbruck

Serge Latouche all’Università di Verona

Università degli Studi di Verona - Decrescita come via di uscita dalla crisi

Apertura e flessibilità nell’istruzione superiore: oltre l’E-learning

Apertura e flessibilità nell’istruzione superiore: oltre l'E-learning? Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento della Formazione dell’Ateneo Perugia ospiterà dal giovedì 13 a sabato 15 novembre 2014 il convegno Apertura e flessibilità nell’istruzione superiore: oltre l'E-learning?, con la partecipazione di specialisti italiani e stranieri

Osservatorio Olympus Uniurb: la sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Venerdì 14 novembre il convegno dell'Osservatorio Olympus “La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali” L'Osservatorio Olympus, per il monitoraggio della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza sul lavoro, istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza-DiGiur dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza il Convegno di Studi “La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali”, che si svolgerà venerdì 14 novembre 2014 a Urbino nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri

Il Corpus del Rinascimento al centro di una conferenza Unife

Università degli Studi di Ferrara - Il Corpus del Rinascimento al centro di una conferenza Unife sugli strumenti per la comunicazione in ambito specialistico Mercoledì 12 novembre alle ore 10 nell’Aula 1 dell’Istituto Universitario di Studi Superiori, IUSS-Ferrara 1391 Unife, si terrà la conferenza “Il corpus del Rinascimento: uno strumento per la comunicazione in ambito specialistico

PoliTO

Inaugurazione Anno Accademico 2014-15 all’Università di Torino

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014-15 della Scuola di Studi Superiori dell'Università di Torino Ferdinando

Radio Cà Foscari, la radio dell’Unive presenta Speciale a glocalnews

Università “Cà Foscari” di Venezia - Radio Cà Foscari la  web radio d’ateneo produce 20 programmi l’anno, è seguita da 6mila followers su Twitter e collabora con i principali eventi culturali di Venezia Radio Cà Foscari inviata speciale a glocalnews mediapartner del festival con ‘rcf glocal 14’ La redazione è composta da 50 studenti con il coordinamento dell’Ufficio Comunicazione di Ca’ Foscari Radio Cà Foscari è la web radio di Ateneo, nata nel 2007 e oggi alla sua ottava stagione radiofonica

Unicam, convegno su stato sociale e tutela dei diritti sociali

Università degli Studi di Camerino - Unicam propone per i prossimi 13 e 14 novembre due giornate internazionali di studio su “Stato sociale e tutela dei diritti sociali” L’evento Unicam rientra nell’ambito delle attività della Cattedra UNESCO