Dr Start Upper, domani la premiazione dei tre progetti vincitori.
Un’iniziativa di Università Cattolica del Sacro Cuore di commercio di Milano
Si conclude la prima edizione del percorso Dr. Start-upper, nato dalla collaborazione tra Università Cattolica e Camera di Commercio di Milano per sensibilizzare all’imprenditoria gli studenti post-graduate, in particolare negli ambiti umanistico e delle scienze sociali.
Dopo quattro mesi di attività formativa, di incontri dell’Università Cattolica con giovani start-upper e altri attori dell’eco-sistema delle nuove imprese, i partecipanti hanno predisposto i propri business plan e domani dieci idee imprenditoriali pre-selezionate verranno presentate al pubblico di fronte ad una qualificata giuria di investitori ed esperti che ne definiranno i 3 progetti vincitori.
Questa è la rosa dei 10 candidati con i progetti presentati: Alberio Elena e Marco Braghin (Reconnaître); Bonito Franco (Natureness Park); Carnelli Elena (Sport in the Art); Cuomo Pietro (Scoprendo); Dami Allegra (Just for Kids); Gabri Sara (Storie di zucchero); Gualtieri Michela (Tribook); Mazzoli Serena (I don’t waste); Ricciardi Francesca (BMI Europe); Ungaro Roberto (Pharma KIT).
Premiazione domani 6 marzo. La premiazione si terrà domani, giovedì 6 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso la Camera di commercio di Milano, palazzo Affari ai Giureconsulti – sala Esposizioni, via Mercanti 2 (MM Duomo).
Le start-up innovative all’Università Cattolica. Le imprese iscritte come start up innovative nella provincia di Milano a marzo 2014 sono 228. Pesano il 13,3% sul totale nazionale facendone la prima provincia italiana. Seguono Roma (158 imprese, il 9,2% nazionale), Torino (113 imprese, 6,6% nazionale), Trento (73, 4,2%) e Bologna (61, 3,5%). Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Infocamere a marzo 2014.