
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
GulliveRock Festival 2015 ad Ancona al Politecnico delle Marche
Si avvicina l’appuntamento con il GulliveRock Festival, fissato per Giovedì 25 Giugno presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona
Manoscritti del 600 contribuiscono a raccontare la Storia dell’Unipr
Due manoscritti del 600 tornano all’antico splendore grazie al contributo dell’ateneo Restaurati con il sostegno dell’Università due codici, manoscritti conservati all’Archivio di Stato di Parma, fonti fondamentali per la ricostruzione della storia dell’Ateneo nel Seicento Due manoscritti del Seicento tornano all’antico splendore grazie al contributo dell’Università di Parma
Richard Stallman inaugura il master in “Management del software libero”
Università degli Studi del Piemonete Orientale “Amedeo Avogadro”-Vercelli - Richard Stallman inaugura il master in “Management del software libero” Giovedì 25 giugno, alle ore 16
Tardigradi contro stress estremi, ricerca dell’Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Microscopici invertebrati, i Tardigradi, suscitano il crescente interesse di ricercatori e scienziati di tutto il mondo per la loro capacità di resistenza a stress estremi E Modena per iniziativa di Unimore, dove è molto attivo un gruppo di biologi che ne studia il comportamento, ospita il 13° Simposio internazionale sui Tardigradi
David Carfì all’Università del Sannio: dal barocco all’impressionismo
Università degli Studi del Sannio di Benevento - Cadmus presenta David Carfì: Simmetrie e strutture in musica, dal barocco all'impressionismo: variazioni su tema, forma sonata, ballata e preludio come metafora di evoluzione e ciclicità Il prossimo 23 giugno l’associazione CADMUS, Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio, organizza un nuovo appuntamento musicale con il pianista David Carfì
Pierpaolo Degano celebrato all’Università di Pisa insignito dell’Ordine del Cherubino
Università degli Studi di Pisa - Una giornata di studi per celebrare i 65 anni del professor Pierpaolo Degano: Docente di Informatica, lo scorso aprile è stato insignito dell’Ordine del Cherubino Venerdì 19 giugno, a partire dalle 9
Festa delle donne migranti all’Università per Stranieri di Palermo
Università degli Studi di Palermo - Per continuare la festa delle donne migranti - Del progetto fei “i saperi per l'inclusione” la consegna degli attestati Dopo aver seguito, a partire dal mese di ottobre del 2014, corsi di lingua, di taglio e cucito, di educazione civica e di lettura ad alta voce finanziati dal Fei (Fondo Europeo per l'Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi), le più di 200 donne migranti di Palermo protagoniste di numerose attività si preparano a concludere il progetto “I Saperi per l'Inclusione” con una grande festa
Summer School Uniurb a numero chiuso sul Rinascimento
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Scadono il 25 giugno le iscrizioni alla Summer School Uniurb a numero chiuso sul Rinascimento Segui le news della tua università su Controcampus: la tua facoltà il tuo corso di laurea, eventi ed iniziative: Resta aggiornato dalla fan page CC Giovedì 25 giugno sarà l’ultimo giorno possibile per iscriversi alla Summer School Uniurb - Scuola estiva sul Rinascimento organizzata dall’Università Carlo Bo di Urbino, un originale progetto nel solco dell’Internazionalizzazione, che si aprirà il 20 luglio con una Tavola Rotonda “Urbino, una Città del Rinascimento” a cui parteciperanno l’architetto francese Patrice Ceccarini, Roberto Cioppi e Vittorio Sgarbi, per concludersi il 25 luglio 2015
Teresa Mannino protagonista di Art Night all’Università Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Teresa Mannino protagonista di Art Night Sabato 20 giugno dalle ore 18 l’apertura della manifestazione nel cortile di Ca’ Foscari L’attrice Teresa Mannino legge il canto delle sirene dell’odissea
Dario Fo all’Università dell’Insubria racconta la storia di Ion Cazacu
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Il premio nobel Dario Fo incontra varese all’università dell’insubria Un uomo bruciato vivo: dario fo racconta la tragica storia di Ion Cazacu Le news sulla tua università solo su Controcampus: la tua facoltà, il tuo corso di laurea, eventi, iniziative e cultura a portata di click
Bocconi Art Gallery, cento opere e la musica di Lang Lang
Università Commerciale “Luigi Bocconi” Milano - Cento opere e la musica di Lang Lang per la nuova edizione di Bocconi Art Gallery Il 29 giugno, dalle 18 alle 23, l'inaugurazione della quinta edizione di BAG con un centinaio di opere di arte contemporanea di 50 artisti italiani e internazionali
Neurochirurgia e le sue nuove frontiere all’Università di Verona
Università degli Studi di Verona - Le nuove frontiere della Neurochirurgia dal 14 al 16 giugno al Polo Zanotto convegno internazionale della Società europea di Neurochirurgia I massimi esperti nazionali e internazionali nell’ambito della Neurochirurgia e della Neurofisiologia intraoperatoria si troveranno dal 14 al 16 giugno al Polo Zanotto per il simposio “Intraoperative Neurophysiology in Neurosurgery: The Essentials”
Blitz d’arte a Giurisprudenza UniSalento: Quadreria di Mario Pellegrino
Università del Salento - Blitz d’arte a giurisprudenza
Art Night 2015: manifestazione nel cortile di Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Torna Art Night 2015, al via la quinta edizione: l’arte accende la notte veneziana, manifestazione nel cortile di Ca’ Foscari Apertura serale gratuita per musei, gallerie e istituzioni culturali della città
Stefano Paleari, presidente Crui all’Università di Messina
Università degli Studi di Messina - “Dalla formazione all’impresa”: il Presidente della Crui Stefano Paleari ospite d’eccezione a Unime E’ stato il prof
Geologi ed esperti a convegno: erosione costiera per Unicam
La Sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Camerino ha organizzato nei giorni scorsi un partecipato evento a San Benedetto del Tronto
Shakespeare in Venice Summer School, The Shylock Project
Università “Cà Foscari” di Venezia - Shakespeare in Venice Summer School, The Shylock Project: organizzata dal Centro Studi sul Teatro della Fondazione Cini Cà Foscari Il 15 giugno parte The Shylock Project con una summer school per specialisti che saranno per quattro settimane a San Giorgio e che sarà affiancata da un ciclo di conferenze e spettacoli in lingua inglese, aperti al pubblico, in diversi luoghi della città
Giornata del laureato all’Università di Macerata
Università degli Studi di Macerata - Giornata del laureato all'Unimc per festeggiare il talento degli studenti Sarà una vera e propria festa dei talenti la giornata del laureato 2015 organizzata dall’Università di Macerata e dall’associazione laureati Alam
UniVerona x Expo: cinema all’aperto all’Università di Verona
Università degli Studi di Verona - Cinema all’aperto in ateneo dal 15 al 17 giugno per il cartellone UniVerona x Expo la rassegna “Il racconto del cibo nel cinema” Il racconto del cibo nel cinema
Dislessia evolutiva nell’adulto, seminario all’Unimore
Seminario sulle tematiche della dislessia evolutiva nell’adulto: iniziativa di Unimore e Ircss Arcispedale S
Porte Aperte all’Università di Catania: eventi culturali per studenti
Università degli Studi di Catania - Porte aperte all’Università di Catania: da domani al via la rassegna di eventi culturali e artistici per gli studenti e le famiglie Da domani, venerdì 12 giugno, e fino al 12 luglio prossimo, gli edifici storici dell’Università di Catania ospiteranno una nutritissima serie di eventi rivolti agli studenti, ai futuri studenti e alle loro famiglie, promossa in occasione dell'avvio delle immatricolazioni ai corsi di studio dell'anno accademico 2015/16
Umberto Eco riceve Laurea Honoris Causa all’Università di Torino
Umberto Eco riceve Laurea Honoris Causa dal Rettore dell’Università di Torino, prof