
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Luca Bretta studente Unife, presenta in live acustico DiscoNnesso
Università degli Studi di Ferrara - E’ uscito“disconnesso”, il primo album di Luca Bretta
Giornata Mondiale Cancro 2015 del Campus Bio-Medico di Roma
Università “Campus Bio-Medico” Roma - Per la Giornata Mondiale Cancro 2015 ala Campus Bio-Medico di Roma controlli effettuati mediante TAC a basso dosaggio di radiazioni e visita toracica, con diagnosi in giornata Partita la quarta edizione di ‘Un respiro per la vita’, iniziativa che permette a fumatori ed ex-fumatori over 55 di verificare la salute dei propri polmoni Sarà attiva fino al 30 giugno 2015 la Campagna di screening del tumore al polmone ‘Un respiro per la vita’, promossa dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e giunta alla quarta edizione
Unipi verso Expo 2015: cibo della salute, nutraceutica e alimenti funzionali
Università degli Studi di Pisa - Il convegno cibo della salute, nutraceutica e alimenti funzionali, che fa parte del ciclo "Pisa verso EXPO 2015
Università di Verona nella lotta contro il cancro
Università degli Studi di Verona - Lotta contro il cancro: risultati raggiunti e nuove sfide 225 scienziati a Verona per il decimo meeting del Consorzio internazionale Genoma del cancro Dal 15 al 17 febbraio l’Italia ospiterà il decimo incontro del Consorzio internazionale del genoma del cancro, Icgc per la lotta contro il cancro
Unipg, Ateneo in Umbria: Iniziato tour dell’Orientamento Universitario
Università degli Studi di Perugia - Iniziato a Terni il tour dell’Orientamento Universitario di Ateneo in Umbria Gli affascinanti spazi del CAOS – Centro Arti Opificio Siri - di Terni stamani sono stati pacificamente invasi dagli studenti degli Istituti superiori della città, i quali hanno partecipato numerosissimi al primo dei Saloni territoriali di Orientamento universitario organizzati dall’Università degli Studi di Perugia al fine di consentire ai giovani di conoscere le prospettive formative offerte dall’Ateneo nelle sue sedi di Perugia, Terni e Narni
Bruno Blanckeman all’Università di Verona per parlare di Modiano
Università degli Studi di Verona - Bruno Blanckeman ospite in ateneo per parlare di Modiano, Nobel alla letteratura 2014
Career Day Uniud: fiera del lavoro all’Università di Udine
Università degli Studi di Udine - Career Day Uniud la fiera del lavoro sbarca all’Università di Udine
Banca del Tempo Unime, martedì 10 febbraio la presentazione
Università degli Studi di Messina - Presentazione Banca del Tempo per gli studenti dell’Ateneo Banca del Tempo Unime Martedì 10 febbraio alle ore 10,30, presso l’Aula Senato dell’Università di Messina, si terrà la presentazione del nuovo servizio di Banca del Tempo dedicato agli studenti dell’Ateneo, preceduta dalla firma dell’accordo di collaborazione tra l’Università e TIMEREPUBLIK, piattaforma web che lo fornisce
Carcinoma mammario, ricerca, diagnosi e terapia da Uniud
Università degli Studi di Udine - Il carcinoma mammario, aggiornamenti scientifici su diagnosi e terapia
Jobs Act 2015 sotto osservazione dell’Università Cà Foscari
Università “Cà Foscari” di Venezia - Jobs Act 2015 sotto osservazione dell'Università Cà Foscari
Expo Gate 2015: dall’Università di Bolzano futuri designer
Libera Università di Bolzano - Futuri designer e designer che lavorano per migliorare il futuro
Massimo Recalcati a Unibo tieni il seminario Violenza sulle Donne
Università di Bologna - Violenza sulle donne: riparte con Massimo Recalcati il seminario curricolare a filosofia Il 4 febbraio torna il primo corso sul tema istituito in una università italiana con 15 appuntamenti aperti al pubblico, primo appuntamento con Massimo Recalcati
Ensemble Concerto De’ Cavalieri all’Università di Pisa
Scuola Normale Superiore di Pisa - Ai Concerti della Normale una serata dedicata al tema dell’esotico nella musica barocca con l’ensemble concerto De’ Cavalieri La formazione di strumentisti italiani diretta da Marcello Di Lisa rievocherà il fascino irresistibile dell’Oriente attraverso le composizioni di alcuni dei più influenti compositori del Sei e del Settecento, tra i quali Rameau, Händel, Telemann, Scarlatti, Perti, Cavalli e Vivaldi
Offerta formativa Uniurb per Scuole Superiori: edizione XIX
Al via l’edizione XIX di Università Aperta: offerta formativa Uniurb per Scuole Superiori
Liliana dell’Osso di Unipi presenta le lezioni di psichiatria con il cinema d’autore
Università degli Studi di Pisa - A lezione di psichiatria con il cinema d’autore con Liliana dello'Osso Cinque i film selezionati per gli specializzandi in psichiatria dell’Università di Pisa sul tema dello spettro autistico dell’adulto
Diritto costituzionale in prospettiva sovranazionale; riflessione a Unict
Università degli Studi di Catania - Il diritto costituzionale in prospettiva sovranazionale, a Catania studiosi italiani e spagnoli a confronto Venerdì 6 febbraio, al dipartimento di Scienze politiche e sociali, si terrà il congresso internazionale dal titolo “Perspectivas nacionales y supranacionales del Derecho constitucional en el contesto de la globalizacion”, promosso dal dottorato in Scienze politiche dell’Università di Catania e dal centro di eccellenza “European Integration and Globalization” della Universidad de Granada, in collaborazione con la Fundacion Peter Häberle e la Catedra Jean Monnet "adpersonam" de Derecho Constitucional Europeo y Globalizacion
All’Università di Ferrara il forum dell’orientamento
Università degli Studi di Ferrara - A Unife il forum dell'orientamento
Kick-Off Week del Master di Giornalismo Lumsa
Libera Università degli Studi “Maria SS
La Radio: Linus all’Università Cattolica, quale ruolo e perché la radio
Università Cattolica del Sacro Cuore - Perché la Radio? Linus, conduttori radiofonicie dj, il 4 febbraio in Università Cattolica Un’industria da 35 milioni di ascoltatori e al tempo stesso luogo di espressione della fantasia
Università del Piemonte Orientale: inaugurazione anno accademico
Università degli Studi del Piemonete Orientale “Amedeo Avogadro”-Vercelli - L'Università del Piemonte Orientale è pronta a inaugurare l’anno accademico
I Rettori del del Poliba e dell’Uniba sull’imprenditoria giovanile
Politecnico di Bari - Conferenza stampa congiunta dei rettori del Politecnico e dell’Università di Bari sull'imprenditoria giovanile Il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” intendono promuovere l'imprenditoria giovanile attraverso un laboratorio d'impresa nella città di Bari, denominato “Future Lab”, utile a scoprire le idee più innovative
Università del Salento: le nuove frontiere dell’archeologia
Università del Salento - “Il passato per il futuro”: dal 3 al 24 febbraio al museo musa