Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

European Law Moot Court Competition alla Scuola Superiore Sant’Anna

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Safer Internet Day 2015: ecco come usare il web in maniera consapevole

Università degli Studi de L’Aquila - Safer Internet Day 2015: a L’Aquila Microsoft Italia e Polizia Postale insieme per educare i ragazzi ad un uso più consapevole del web Domani in occasione della giornata europea per l’utilizzo consapevole di Internet e dei social network,Safer Internet Day 2015: Microsoft Italia si reca nel capoluogo abruzzese per raccontare ai ragazzi come vivere serenamente il web

Unimore Orienta 2015: orientamento agli studi universitari

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Quasi 2

Premio IEEE a ricercatori Università di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Premio IEEE a Marco Furini e Manuela Montangero ricercatori dell'Unimore Un lavoro di ricerca UNIMORE è stato selezionato come best paper finalist alla conferenza internazionale IEEE Consumer Communication and Networking Conference tenutasi a Las Vegas Il convegno per l'assegnazione del Premio IEEE che ha chiamato a raccolta studiosi di tutto il mondo per mostrare ricerche emergenti ed innovative nel campo delle tecnologie e applicazioni consumer, ha visto premiato lo studio del dott

Terrore dello Stato islamico, se ne discute alla Bocconi

Università Commerciale “Luigi Bocconi” Milano - Il terrore dello Stato islamico

Giornalismo Sportivo a Roma Tre: “In facoltà, per sport”

Università degli Studi Roma Tre - A Roma Tre lezioni di Giornalismo Sportivo, “In facoltà, per sport”

Malattie Epatiche: Ricerca di Mario Rizzetto alla Scuola Superiore Sant’Anna

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Differenze di Genere all’Università: Sssup, pari opportunità universitarie

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Just the Woman I Am: Unito, Polito e Cus Torino a sostegno della ricerca sul cancro

Università degli Studi di Torino - Just the Woman I Am, evento a sostegno della ricerca universitaria sul cancro, torna domenica 8 marzo 2015 in Piazza San Carlo! L’evento Just the Woman I Am è organizzato dal sistema universitario torinese formato dall’Università degli Studi di Torino, dal Politecnico di Torino e dal CUS Torino

Idee Expo 2015: Suor Orsola Benincasa: dal Papa a Mattarella e Renzi

Le Idee Expo 2015 - 42 Tavoli con 500 esperti Marino Niola ed Elisabetta Moro al tavolo sulla Dieta Mediterranea e sugli stili di vita Dal Papa a Mattarella: l’allarme povertà e il richiamo contro l’indifferenza verso l’iniquità Alle 16

Università di Torino: Torino 2025, Città internazionale e Smart City

Università degli Studi di Torino - Per rilanciare il profilo internazionale di Torino si parte dagli ultimi dieci anni di progettualità Smart Avere un profilo internazionale, essere aperti, connessi al mondo, saper accogliere i talenti, attrarre investimenti globali, parlare le lingue significa oggi avere un vantaggio competitivo sostanziale

UniSalento: dialogo tra saperi scientifici e umanistici

Università del Salento -  All'UniSalento “La scoperta come discorso: l’immaginazione ‘creatrice’ nella scienza e nel sapere umanistico” Il 9 febbraio al via un ciclo di “incontri itineranti”

Safer Internet Day, Bicocca e Miur sull’uso sicuro di Internet

Università degli Studi di Milano – Bicocca - All’Università di Milano-Bicocca di Milano la 12esima Giornata sull’uso sicuro di Internet, Safer Internet Day promossa dal Miur Show interattivo, dibattiti e un tavolo tecnico con il Sottosegretario Davide Faraone “Scripta Manent

Digital On 2015 Contest di Aviva e Polihub della Fondazione Politecnico di Milano

Politecnico di Milano - Aviva premia i vincitori di Digital On, il contest dedicato ai progetti più innovativi per il business di domani Forte focus sulla telematica per i tre progetti selezionati che spaziano dall’Internet of Things, alla salute e alla sicurezza in auto Sono tre i progetti più innovativi che si sono aggiudicati il podio della prima edizione di Digital On, il contest dedicato ai nuovi trend digitali e alle innovazioni per il business di domani ideato da Aviva in collaborazione con Polihub, l’incubatore gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano

Leggi Razziali e Scioperi Sindacali del 1943, dibattito con Unisaund e Unisa

Università degli Studi di Salerno - Dalle leggi razziali agli scioperi sindacali del 1943

Unicam: Inaugurato il 679° Anno Accademico dell’Universita’ di Camerino

Università degli Studi di Camerino - Inaugurato il 679° Anno Accademico Unicam: Università tenace, per lo sviluppo e la crescita del territorio! Dichiarazioni del Rettore Unicam inaugurazione anno accademico “Cari studenti, avete ascoltato quanto UNICAM stia facendo per accompagnarvi in questa delicata, ma altrettanto affascinante fase della vostra vita

Offerta Formativa e simulazione test ammissione a Uniud

È l’ora dello Student Day, l’orientamento universitario a tutto campo

Torna al centro l’Università di Perugia con le giornate di orientamento

“L’Ateneo torna al Centro”: a Perugia gli appuntamenti con l’orientamento universitario

Prestazioni energetiche degli edifici: esperti italiani e stranieri a Unibz

Libera Università di Bolzano - Da oggi a venerdì 6 febbraio, si terrà presso la Libera Università di Bolzano il convegno “Building Simulation Applications 2015” sulle prestazioni energetiche degli edifici Si tratta della seconda edizione della conferenza sulla simulazione delle prestazioni energetiche degli edifici