
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
INCENSe e Frontiercities di Fiware Accelerate presentati al Poliba
Innovazione digitale
Uniurb: XV Convegno dei Teatri delle Diversità e Teatro Aenigma
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - L’esperienza del Teatro Aenigma in vista del XV Convegno di Urbania Interazione Sociale e Teatro Universitario Internazionale
Ora del Codice a Unipg: seminari sul Pensiero Computazionale
Università degli Studi di Perugia - Più di 400 studenti delle scuole superiori in Aula Magna per seguire Ora del Codice, seminari sul Pensiero Computazionale L’Aula Magna dell’Ateneo ha ospitato stamani oltre 400 studenti delle scuole medie superiori umbre che hanno partecipato all’incontro Ora del Codice, organizzato dal professor Stefano Bistarelli del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università
Rapporto tra gli economisti e la guerra: Università di Pisa
All'Università di Pisa tre giornate di studio sul rapporto tra gli economisti e la guerra
Google e diritto all’oblio: seminario all’Università di Pisa
Università degli Studi di Pisa - Google e diritto all’oblio
Francesco Fidecaro alla Scuola Normale di Pisa, esistenza delle onde gravitazionali
Scuola Normale Superiore di Pisa - Alla ricerca delle onde gravitazionali con Francesco Fidecaro Domani alla Scuola Normale con Francesco Fidecaro, per il ciclo Virtual Immersions in Science, una conferenza su uno dei temi irrisolti della fisica moderna, il rilevamento delle onde gravitazionali
Al Telecom Future Centre Cà Foscari, “Giovani, creatività e patrimonio culturale”
Università “Cà Foscari” di Venezia - Giovedì 11 dicembre al Telecom Future Centre il laboratorio di management dell’arte e della cultura (m
Franco Cervelli dell’Unipi riceve la “chiave dell’amicizia
Università degli Studi di Pisa - La “Chiave dell’amicizia” al professor Franco Cervelli Il riconoscimento promosso dalla Unione Imprese Storiche sarà conferito al fisico pisano mercoledì 10 dicembre a Palazzo Incontri Firenze «Per il costante e illuminato impegno nella ricerca scientifica volta a esplorare la profondità del Cosmo, alla scoperta dei segreti della materia e dell’energia che hanno originato forme di vita»
Jobs Act cambia il diritto del lavoro: incontro al Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Tecnopolo di Modena giunto a compimento, Unimore all’inaugurazione
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Inaugurazione Tecnopolo di Modena È giunta a compimento la realizzazione del Tecnopolo di Modena, un complesso costruito grazie al finanziamento del Programma Por-FESR della Regione Emilia-Romagna all’interno del Campus di Ingegneria “Enzo Ferrari”, nelle immediate adiacenze del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, appartenente alla Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna
Come prevedere i terremoti: seminario all’Unimore
A Modena per iniziativa dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: seminario su come prevedere i terremoti
Intelligenza artificiale per sviluppare società ed economia, se ne parla a Unipi
L'intelligenza artificiale per lo sviluppo della società e dell'economia
Enrico Bissolo a Battiti di Natale 2014 all’Università di Verona
Università degli Studi di Verona - Primo appuntamento con Battiti di Natale
Davide Bigoni dell’Unitn riceve Laurea Honoris Causa dall’Università Ovidius
Università degli Studi di Trento - Riconoscimento Dell'università Di Costanza A Davide Bigoni La laurea honoris causa dell'Università Ovidius è stata conferita nei giorni scorsi al professore, responsabile del laboratorio di meccanica dei solidi e delle strutture del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica Davide Bigoni
Lorenzo Bini Smaghi a Univr sulle 33 false verità sull’Europa
Università degli Studi di Verona - 33 false verità sull’Europa, se ne parla con Lorenzo Bini Smaghi L’economista e presidente della Snam Lorenzo Bini Smaghi sarà ospite martedì 9 dicembre alle 17
Carriera dello studente universitario: dal medioevo ai giorni nostri
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Dal medioevo ai giorni nostri: come la tecnologia cambia la documentazione nella carriera dello studente universitario
I massimi esperti di Extraterrestri all’Università dell’Insubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - I massimi esperti di Extraterrestri a Varese
Francesco Bonini apre l’A.A. 2014-2015 della Lumsa
Libera Università degli Studi “Maria SS
Ex caserma vigili del fuoco di Udine, rivista da studenti Uniud
Università degli Studi di Udine - Studenti aspiranti architetti ripensano l’ex caserma vigili del fuoco di Udine Progetti elaborati nell’ambito del Laboratorio restauro e costruzione
Welcome University: l’Università di Messina incontra le scuole
Università degli Studi di Messina - Un dicembre nel segno dell’orientamento per l’Università di Messina con il Welcome University Welcome University Unime A partire da giovedì 11, infatti, si svolgerà Welcome University
Cinema e Storia a Unimore: i suonatori proletari di “Grazie, Signora Thatcher”
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Ultimo appuntamento per la rassegna Cinema e Storia promosso dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che per il nuovo incontro proporrà la pellicola del 1996 “Grazie, Signora Thatcher”
Motor Show 2014 Bologna News: DIEF e vetture Unimore a Motor Show 2014
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Il DIEF al Motor Show 2014 Bologna: ecco tutte le novità e il programma del Motor Show 2014 in aderenza agli eventi del Dief Si accendono i motori per il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari – DIEF che dal 6 al 14 dicembre 2014 scenderà in pista al Motor Show 2014, l’evento più atteso per tutti gli appassionati del mondo delle quattro ruote e non solo