
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Donne e professioni, nuovi orizzonti e nuove prospettive, alla Sapienza
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Donne e professioni, nuovi orizzonti e nuove prospettive
Career Day Cà Foscari: colloqui, curriculum, lavoro e contatti con le aziende
Università “Cà Foscari” di Venezia - Apertura della settima edizione alle 9
La disegnatrice di Bonelli Editore all’Università Insubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - A tu per tu con i mostriciattoli alieni: all’università la disegnatrice di Bonelli Editore Patrizia Mandanici, disegnatrice del fumetto “Nathan Never” incontra studenti e cittadinanza “Immaginare l’inimmaginabile: gli alieni nel fumetto di fantascienza” è il prossimo incontro in programma mercoledì 3 dicembre, alle ore 14,30, nell’aula 10 TM del Padiglione Morselli, via Ottorino Rossi, a Varese, nell’ambito del ciclo di incontri su Scienza e Fantascienza
Syriana al Ruzante: a Unipd Rassegna di film in lingua inglese
Università degli Studi di Padova - Syriana Al Ruzante, Lunedì la rassegna dei film in inglese all'Unipd Prosegue lunedì 1 dicembre con Syriana alle ore 18
Bernardo Bertolucci riceve Laurea Honoris Causa all’Unipr
Università degli Studi di Parma - A Bernardo Bertolucci il 16 dicembre la Laurea Honoris Causa dall’Università di Parma Il conferimento della Laurea a Bernardo Bertolucci avverrà al Teatro Regio di Parma, in concomitanza con la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini Diretta web - Il prossimo 16 dicembre l’Università di Parma avrà un illustre laureato in più: Bernardo Bertolucci
Unime: Fiware, opportunità di finanziamento per Start-Up e PMI
Università degli Studi di Messina - Si svolgerà martedì 2 dicembre, alle ore 8
Giorgio Vallortigara discute a Uniud sul suo ultimo libro
Università degli Studi di Udine - Cervelli che contano: Giorgio Vallortigara discute a Udine sul suo ultimo libro
Concerto di Natale del coro e dell’orchestra dell’Università di Pisa
Università degli Studi di Pisa - L’appuntamento con il Concerto di Natale è mercoledì 10 dicembre alle 21 al Teatro Verdi
Bitcoin: Unipi, la Moneta della Rete: Quale futuro per i bitcoin?
Università degli Studi di Pisa - Al dipartimento di Economia e Management Unipi, seminario su Bitcoin con Giulia Arangüena e Maria Laura Ruiz promosso da Dianora Poletti
CUS Torino: inaugurato l’Anno Accademico Sportivo 2014/2015
CusTorino - Il CUS Torino ha inaugurato nel primo pomeriggio l’Anno Accademico Sportivo 2014/2015 La cerimonia si è tenuta per la prima volta presso la nuova Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino presso la Cavallerizza Reale (via Verdi 9, Torino)
Adisu Benevento: Presentazione del rapporto Svimez 2014
Adisu Benevento - Presentazione del rapporto Svimez 2014 sull’economia del mezzogiorno Rapporto Svimez 2014 Lunedì 1 dicembre 2014, alle ore 11
Guido Favia dei Unicam ad ad Assisi sulla Biosicurezza
Università degli Studi di Camerino - Il Prof
Unicas: open day di economia e giurisprudenza
Open day di economia e giurisprudenza a Unicas
Robotics is Fun all’Università di Trento
Università degli Studi di Trento - Robotics is Fun a Unitn - Laboratorio di robotica creativa, Little Bits e circuiti morbidi per piccoli e grandi
Bioetica e il Biodiritto alla Scuola Superiore Unict
Università degli Studi di Catania - L’Università apre un nuovo centro di ricerca sulla Bioetica e il Biodiritto
Lella Costa a Unive Cà Foscari su Disabilità e DSA
Università “Cà Foscari” di Venezia - Un convegno all’Auditorium S
Progetto ACHEON con Unimore: meeting finale aperto al pubblico
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Il progetto di ricerca internazionale ACHEON, dedicato a sistemi innovativi in aeronautica per la realizzazione di vettori aerei più sicuri e meno inquinanti, di cui l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è capofila, giunge alla fase conclusiva dopo due anni di lavoro Il meeting conclusivo prevede un evento aperto al pubblico, in cui verranno illustrate le prospettive future in materia di aviazione
Workshop Italo-Giapponese di matematica a Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Workshop Italo-Giapponese di matematica organizzato dalla Riemann International School of Mathematics sul tema delle disuguaglianze ottimali e applicazioni Workshop Italo-Giapponese di matematica La Riemann International School of Mathematics organizza a Villa Toeplitz, martedì 2 dicembre a partire dalle ore 9,45, workshop Italo-Giapponese di matematica sul tema "Optimal Inequalities and PDE", in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Alta Matematica
Le radici dei diritti, la violenza sulle donne: convegno all’Università di Verona
Università degli Studi di Verona - Lucia Annibali, avvocatessa sfregiata con l’acido dall’ex fidanzato e tra le principali testimonial della battaglia contro la violenza sulle donne Lucia Annibali sarà tra i protagonisti della decima edizione del convegno “Le radici dei diritti”
Il ritorno degli orsi e dei lupi: convegno all’Università di Bolzano
Libera Università di Bolzano - La gestione della fauna selvatica nell'Euregio
Giuseppe de’ Longhi riceve premio Cà Foscari Alumnus alla carriera
Università “Cà Foscari” di Venezia - “Dalle idee all’innovazione” è il tema dell’evento 2014
Homo Oeconomicus: il convegno all’Università di Padova
Università degli Studi di Padova - Homo Oeconomicus: neuroscienze, razionalità decisionale ed elemento soggettivo nei reati economici Venerdì 28 novembre dalle ore 08