Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

World Soil Day – Giornata Mondiale del Suolo a Uniss

Università degli Studi di Sassari - World Soil Day - Giornata mondiale del suolo: incontro sulla pianificazione territoriale ad Alghero il 5 e 6 dicembre In occasione della Giornata Mondiale del Suolo - World Soil Day 2014, il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari organizza per venerdì 5 e sabato 6 dicembre un incontro dedicato a "Il suolo nella pianificazione territoriale"

Sigmund Freud, intervento ad Unitn di Giulia Cervo

Università degli Studi di Trento - Ultimo appuntamento del ciclo "Filosofi dinanzi alla Grande Guerra (1914-1918)"

Unict, premio AVUS in memoria delle vittime universitarie del terremoto dell’Aquila

Università degli Studi di Catania - Il premio AVUS per studenti di Scienze geologiche in memoria delle vittime universitarie del terremoto dell’Aquila Premio AVUS 2014 Giovedì 4 dicembre, alle 15, nell’aula ovest della sezione di Scienze della Terra in corso Italia 57, si terrà una manifestazione per presentare la seconda edizione del premio AVUS, premio di laurea bandito dall’Associazione vittime universitarie del sisma 6 aprile 2009

Università di Urbino: evento per il sostegno del patrimonio culturale

Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” - Le politiche regionali per la valorizzazione del patrimonio culturale marchigiano nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri all'Università di Urbino L'Università di Urbino, in collaborazione con la Regione Marche, organizza un Workshop sul tema: “Il Programma Operativo Regionale (P

Progetto Mives a Unitn: minori, quale passaggio di informazioni tra servizi?

Università degli Studi di Trento - Progetto Mives: minori, quale passaggio di informazioni tra servizi? Se ne parlerà in un convegno giovedì prossimo, 4 dicembre, al Dipartimento di Lettere e Filosofia

Indagini campionarie online, convegno a Unibz

Libera Università di Bolzano - Un convegno internazionale sulle indagini campionarie online Domani si concluderà il settimo “Internet Survey Methodology Workshop”, un convegno di tre giorni dedicato alle indagini campionarie svolte via web

Rischio idrogeologico, seminario all’Unimore

Seminario sul rischio idrogeologico all'Unimore Alluvioni, frane dissesto idrogeologico al centro di un approfondimento promosso dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti e dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Diritti delle Persone con Disabilità all’Università di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Sport per tutti – giornata diritti persone con disabilità La Giornata internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità è sostenuta anche quest’anno dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che propone un incontro dal titolo “Sport per tutti: storie di atleti paralimpici ed inclusione”

Lepanto tra le guerre puniche e Kobane: se ne parla a Unipi

Università degli Studi di Pisa - “Scontri di civiltà”

Tirolo: quando e dove fu? Risponde l’Università di Bolzano

Tirolo, Vormärz: una storia condivisa Trentino-Tirolese Al contrario di quanto generalmente si pensi, il cosiddetto Tirolo storico, esteso da Kufstein ad Ala, non è affatto antico: istituito nel 1816, ebbe una vita di appena un secolo

Capendo La Late: progetto dell’Unipd e Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Università degli Studi di Padova - Il documentario Capendo La Late, promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, inaugura, il 2 dicembre, il nuovo Laboratorio di Analisi Sensoriale del Polo Multifunzionale di Agripolis a Legnaro (Padova) Vicenza, 1 dicembre 2014 - Capendo La Late, il documentario-racconto della vita d’alpeggio sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago inaugura, martedì 2 dicembre, a partire dalle 14

Peer Hull Kristensen esperto di capitalismi all’Università di Trieste

Università degli Studi di Trieste - A Trieste l’esperto di "capitalismi" Peer Hull Kristensen

Diritto allo Studio delle persone con disabilità: convegno all’Unipg

Università degli Studi di Perugia - Il Rettore Moriconi e la prof Arcangeli sono intervenuti all’apertura del convegno “Il diritto allo studio delle persone con disabilità” Il diritto allo studio delle persone con disabilità “Il nostro Ateneo da tempo presta grande attenzione al mondo della disabilità e stiamo lavorando per aumentare i servizi in questo settore”, ha detto questa mattina in Aula Magna il Rettore Franco Moriconi intervenuto all’apertura del convegno “Il diritto allo studio delle persone con disabilità: l’analisi delle pratiche”

Giornata mondiale contro l’Aids all’Università di Messina

Università degli Studi di Messina - Giornata Mondiale Contro l'Aids: lotta e prevenzione oggi in Aula Magna Dal 1988, l’1 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Contro l'Aids

Racconti da Unipa: concorso per studenti sulla vita universitaria

Università degli Studi di Palermo - Racconti da Unipa, via al concorso per studenti che premierà il miglior racconto verbale, audio-visivo e fotografico sulla vita universitaria Solidarietà e integrazione

Carcinoma orale: aspetti preventivi, diagnostici e riabilitativi a Unife

Università degli Studi di Ferrara - A Cona, docenti, clinici e ricercatori hanno fatto il punto sulla diagnosi precoce e il trattamento del carcinoma orale La diagnosi precoce e il trattamento di una delle patologie più gravi e potenzialmente invalidanti del cavo orale: il carcinoma orale

Job Meeting di Cesop Communication e Unipi alla sua XIV edizione

L'Università degli Studi di Pisa Giovedì 4 dicembre partecipa alla manifestazione dedicata al lavoro Job meeting di Cesop

Quartetto Belcea ai concerti della Normale di Pisa

Scuola Normale Superiore di Pisa - Ai concerti della Normale una serata dedicata alle composizioni strumentali per archi con il Quartetto Belcea Il Teatro Verdi ospiterà la formazione fondata da Corina Belcea e Krzyztof Chorzelski con una serie di brani musicali destinati da autori come Beethoven, Brahms e Schubert al quartetto d’archi

Startup Weekend Unibz: dove nascono le nuove imprese

Libera Università di Bolzano - Da venerdì scorso fino a ieri sera, per 54 ore di seguito, 45 Startup hanno mosso i primi passi nel mondo dell’impresa Le Statup Weekend con l’aiuto di esperti e docenti, hanno imparato a dare forma concreta alle loro intuizioni imprenditoriali, caratterizzate dall’essere economicamente sostenibili e dal voler dare una risposta a bisogni sociali del nostro tempo

Esoscheletro Phoenix sarà presentato ad Unicam

Università degli Studi di Camerino - “Walking with Phoenix” è il titolo dell’incontro nel quale verrà presentato Esoscheletro Phoenix, in programma a Camerino per martedì 2 dicembre prossimo con inizio alle ore 15