
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
PolApp Bicocca fa la differenza: sistema di gestione dei rifiuti Unimib
Università degli Studi di Milano – Unimib - Bicocca fa la differenza: Presentazione del nuovo sistema di gestione dei rifiuti dell’Ateneo PolApp L’Università Bicocca presenta il nuovo sistema di gestione dei rifiuti per ottimizzare la raccolta differenziata attraverso l’installazione di specifiche isole per la raccolta e il monitoraggio dei rifiuti attraverso l’utilizzo di PolApp, App ideata dal centro Polaris e dal Geomatic Laboratory dell’Ateneo
Premio Ladislao Mittner 2014 in Filosofia a Laura Anna Macor Unipd
Università degli Studi di Padova - Il Premio Ladislao Mittner 2014 in Filosofia a Laura Anna Macor dell’Università di Padova Il 10 novembre scorso, all’Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, il DAAD, Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico che rappresenta le università tedesche all’estero, ha conferito a laura anna macor dell’Università di Padova il Premio Ladislao Mittner 2014 in Filosofia
Raffaele Squitieri Presidente della Corte dei Conti a Unime
Università degli Studi di Messina - Il dott
Governance dei mari: a Unive Cà Foscari, dai diritti umani alla blue economy
Università “Cà Foscari” di Venezia - Dai diritti umani alla blue economy
Controllo inquinamento atmosferico dovuto al traffico marittimo
Qualità dell’aria nei porti mediterranei e inquinamento per traffico marittimo
Giorgio Agamben a Univr: l’eclissi dell’opera d’arte
Università degli Studi di Verona - “L’eclissi dell’opera d’arte” open lesson di Giorgio Agamben
Design Creativo: accordo Scuola Superiore Sant’Anna e ISIA Firenze
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Upo: Dialogo su una simmetria perduta – sonata per la particella di Higgs
Università degli Studi del Piemonete Orientale “Amedeo Avogadro”-Vercelli - UPO - La scienza tra musica e filosofia: a novara va scena il “dialogo su una simmetria perduta” Il Bosone di Higgs e la Sonata in Si minore di Liszt si intrecciano sul palcoscenico del Cantelli
Tatiana Zónova all’Università di Macerata: Rapporti Italia-Russi
Università degli Studi di Macerata - Tatiana Zónova ha avuto una parte attiva all'interno della politica del disgelo e dell'Ostpolitik Tatiana Zónova a Unimc Tatiana Zónova, docente dell'Università Mgimo di Mosca, una delle più importanti università russe, sarà domani pomeriggio, mercoledì 19 novembre, a Macerata su invito dell'Università per tenere una conferenza su "I rapporti diplomatici tra Italia e Russia e la loro evoluzione", alle 17 in Aula Magna
Unisa: placement universitario e integrazione dei sistemi territoriali
Università degli Studi di Salerno - Placement universitario e integrazione dei sistemi territoriali: sinergie possibili: giovedì 20 novembre - ore 9
Salvatore Rossi all’Università di Verona su Bce e crisi globale
Università degli Studi di Verona - Conferenza su Bce e crisi globale con Salvatore Rossi, dg Banca d’Italia
Tiziano Terzani e Angela Staude in un seminario a Unipi
Università degli Studi di Pisa - Un seminario dedicato a Tiziano Terzani con la moglie Angela Staude L’iniziativa su Tiziano Terzani è promossa dal dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa e si terrà al Palazzo del Consiglio dei Dodici in Piazza dei Cavalieri Mercoledì 19 novembre alle ore 15, nella Sala dei Cavalieri del Palazzo del Consiglio dei Dodici, in Piazza dei Cavalieri 1, si terrà un seminario dedicato a Tiziano Terzani dal titolo “Scrivere per viaggiare o viaggiare per scrivere?”, a cui parteciperà la moglie Angela Staude
Unict: laboratori su territorio, ambiente, mafie alla memoria di Giambattista Scidà
Università degli Studi di Catania - Laboratori interdisciplinari d’Ateneo su Territorio ambiente e mafie intitolati alla memoria del magistrato Giambattista Scidà Presentazione giovedì 20 novembre ore 10
Career Week Università dell’Insubria, oltre 800 iscritti
Università degli Studi Insubria Varese-Como - L’Università dell’Insubria agevola l’incontro con il Career Week 2014 tra domanda e offerta di lavoro per i suoi studenti e neo laureati In circa ottocento tra studenti, laureandi e neolaureati dell’Università degli Studi dell’Insubria si sono iscritti alla prima Career Week dell’Ateneo, iniziativa partita oggi lunedì 17 novembre nelle sedi universitarie di Como e di Varese con l’obiettivo di creare uno spazio di incontro e confronto tra studenti / neolaureati e mondo del lavoro
Fotografia e significati nell’era del digitale al Politecnico di Bari
Politecnico di Bari - Con l'avvento della tecnologica digitale e l’uso di fotografia, video, web, la cultura contemporanea rischia di perdere il suo controllo La diversificazione dei mezzi di comunicazione, la forte tentazione di addomesticare o addirittura creare una immagine irreale, falsa, pone questioni di non poco conto, soprattutto in società fortemente legate all’immagine e ai significati che esse trasmettono
Università di Camerino fra gli organizzatori di Interdoc 2014
Università degli Studi di Camerino - Unicam fra gli organizzatori di Interdoc 2014, convegno nel programma della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea Interdoc 2014 E’ organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con le Università di Camerino e Padova e con la consulenza di esperti dell’European University Association (EUA), il convegno INTERDOC 2014 - International, Intersectoral and Interdisciplinary: the triple 'i' approach to doctoral training 20/11/2014-21/11/2014 INTERDOC 2014 - internazionale, intersettoriale e interdisciplinare: la tripla 'i' approccio alla formazione di dottorato che si svolgerà a Padova il 20 e 21 novembre prossimi, presso il Palazzo Bo (Via Otto Febbraio, 2) dell’Ateneo padovano, sotto gli auspici della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea
Fabiola Gianotti all’inaugurazione A.A. dei Dottorati di Ricerca Unipv
Università degli Studi di Pavia - Inaugurazione dell'Anno Accademico dei Dottorati di Ricerca
Quando la politica si fa satira manifesti in mostra a Unimc
Università degli Studi di Macerata - Mercoledì alla biblioteca didattica, l'Ateneo inaugura "La politica manifesta": selezione dei manifesti più significativi raccolti dal Centro dei partiti politici La politica manifesta L'Università di Macerata – Centro di ateneo per il servizi bibliotecari – ha organizzato la mostra "La politica manifesta", esposizione documentaria dei manifesti del Centro dei partiti politici delle Marche di Unimc, nell’ambito delle iniziative del Grand tour cultura 2014 “Musei, archivi, biblioteche: crocevia di culture” proposto dal Mab Marche e dall’assessorato alla Cultura della Regione Marche, con il patrocinio del Comune di Macerata
Sistema previdenziale e conseguenze economiche, ricerca Unipd
Università degli Studi di Padova - Invecchiamento e sistema previdenziale: le conseguenze economiche
Job Day 2014 – l’Università di Parma incontra le aziende
Università degli Studi di Parma - Job Day 2014 – Unipr incontra le aziende L’evento è in programma per giovedì 27 novembre, dalle ore 9
Luigina Romani docente dell’Unipg riceve il premio Agostino Bassi 2014
Università degli Studi di Perugia - A Luigina Romani, docente di Patologia del Dipartimento di Medicina sperimentale, il Premio ‘Agostino Bassi’ 2014 per le ricerche svolte in Micologia Medica Luigina Romani, professore ordinario del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, ha ricevuto il prestigioso premio “Agostino Bassi” per l’anno 2014
Nobel e Suttner: un’amicizia “fra le righe”, convegno a Uniud
Università degli Studi di Udine - Si presenta l’epistolario fra l’inventore della dinamite e la prima donna insignita del Nobel per la pace