
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Spirito imprenditoriale: come promuovere lo spirito imprenditoriale per Unibz
Libera Università di Bolzano - Come possono gli studenti universitari sviluppare un protagonismo imprenditoriale già nel corso dei loro studi? Come acquisire uno spirito imprenditoriale? Spirito imprenditoriale Eventi per come promuovere lo spirito imprenditoriale, a Unibz Ad esempio, guardando e imparando dalle Best Practice che questa settimana verranno presentate alla Facoltà di Economia Questa sera, nelle due sedi della Facoltà di Economia, si terranno in contemporanea due grandi manifestazioni
Paesaggio Design – Pad Unitn: la mostra all’Università di Trento
Università degli Studi di Trento - Quando paesaggio e disegno industriale si incontrano
Outdoor training e cittadinanza tra i preadolescenti aquilani, Univaq
Università degli Studi de L’Aquila - Outdoor training e cittadinanza tra i preadolescenti Aquilani, giovedì 27 novembre 2014 - Dipartimento di Scienze Umane Viale Nizza L’Aquila Il 27 novembre, a partire dalle ore 9:00, presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Ateneo (V
Euroversity all’Università di Pisa: workshop e dibattiti
Università degli Studi di Pisa - I mondi virtuali e la realtà aumentata nella formazione e nella ricerca Due giornate di workshop e dibattiti promosse nell’ambito del progetto europeo Euroversity con partner l’Università di Pisa Il 25 e il 27 novembre, l’Università di Pisa organizza due giornate di confronto sui mondi virtuali e la realtà aumentata nella formazione degli studenti e la ricerca
Recruiting Day: il 26 novembre le aziende incontrano laureati Unibo
Università di Bologna - Circa 2000 i laureati, laureandi e studenti dell'ultimo anno iscritti alla giornata di colloqui di lavoro Recruiting Day presso il Complesso di via Belmeloro 14 Il 26 novembre dalle 10 alle 18 si terrà presso il Complesso Belmeloro il Recruiting Day dell’Università di Bologna
Uninsubria: I predatori del microcosmo e Indovina chi viene a cena
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Musei Civici Di Villa Mirabello, Varese
Rosetta, la Cometa e i Segreti del Cosmo a Unicam
Università degli Studi di Camerino - Sarà inaugurata ad Unicam la mostra temporanea Rosetta, la Cometa e i Segreti del Cosmo Rosetta, la Cometa e i Segreti del Cosmo Nelle comete, “palle di neve sporca”, cioè ammassi di polveri e ghiaccio, sono contenuti acqua, carbonio ed azoto? Possono questi elementi essere arrivati dalle comete sulla Terra, miliardi di anni fa, dando un significativo impulso alla nascita della vita sul nostro Pianeta? Per cercare di rispondere a queste e ad altre domande e di rendere l’argomento comprensibile anche ad un pubblico di non addetti ai lavori, il Museo delle Scienze dell’Università di Camerino proporrà, per l’anno scolastico 2014-2015 dal 25 novembre 2014 al 31 maggio 2015, l’esposizione temporanea dal titolo Rosetta, la Cometa e i Segreti del Cosmo
Giuseppe Tesauro all’Università del Sannio di Benevento
Università degli Studi del Sannio di Benevento - Lectio Magistralis del prof
Unijunior Università di Modena e Reggio Emilia: Alimentazione e Sviluppo
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Come il cibo contribuisce in maniera determinante allo sviluppo del cervello è ciò che impareranno gli allievi di Unijunior, l’Università per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, promossa dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e da Fun Science La terza lezione prevista per sabato 22 novembre 2014 sarà condotta dalla prof
Dignità alla fine della vita un incontro all’Università dell’Insubira
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Nell’ambito del corso di Bioetica il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università dell’Insubria di Como organizza il seminario Dignità alla fine della vita: utopia o realtà?”, che si terrà martedì 2 dicembre alle 14
Disegna la magia all’Orto Botanico ed Erbario Unife
Università degli Studi di Ferrara - Disegna la magia: trecento ‘magici disegni’ di ragazzi dai 7 ai 16 anni protagonisti di una Mostra a Palazzo Turchi Di Bagno I vincitori del concorso Disegna la magia popoleranno le pagine del libro “Boschi incantati e alberi magici” 300 disegni realizzati da ragazzi dai 7 ai 16 anni delle Scuole delle province di Ferrara e Bologna, saranno i protagonisti della Mostra Disegna la magia, che sarà inaugurata domenica 23 novembre alle ore 15 a Palazzo Turchi Di Bagno, (c
Contrattualistica internazionale, seminario all’Università di Udine
Università degli Studi di Udine - Collaborazioni, commercio e affari internazionali: la contrattualistica
Annuario italiano dei diritti umani 2014 curato dall’Unipd
Università degli Studi di Padova - Presentato a Roma l'Annuario italiano dei diritti umani 2014 Ieri, mercoledì 19 novembre 2014, alle ore 16
Uniud e associazione friulana famiglie diabetici: incontro in ateneo
Università degli Studi di Udine - In occasione delle iniziative per la giornata mondiale del diabete Ribadita l’importanza del sostegno alla ricerca d’eccellenza: a Udine attive équipe impegnate in immunologia, medicina interna, oculistica Università di Udine e Associazione friulana famiglie diabetici alleate, allo scopo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica non soltanto sulla malattia e sulle possibili condizioni di vita dei pazienti, ma soprattutto sulla fondamentale importanza del sostegno alla ricerca in questo campo
Giochi Di Archimede Unitn: inizia lo stage di preparazione
Università degli Studi di Trento - Stage in preparazione ai Giochi di Archimede
Premio Nazionale per l’innovazione 2014 all’Università di Sassari
Università degli Studi di Sassari - Premio Nazionale per l'innovazione a Sassari il 4 e 5 dicembre: conferenza stampa il 28 novembre Cresce l'attesa per il Premio Nazionale per l'innovazione, la fase finale della competizione tra le migliori idee d'impresa innovative, in programma a Sassari il 4 e 5 dicembre
Uninsubria: studenti universitari dislessici: incontro con gli esperti
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Martedì 25 novembre ore 9
Cà Foscari aderisce alla giornata contro la violenza sulle donne
Università “Cà Foscari” di Venezia - Evento tra ricerca e sensibilizzazione, aperto al pubblico Home-Made Violence, studiosi a confronto nel giorno contro la violenza sulle donne Martedì 25 novembre a Ca’ Foscari convegno internazionale sulla violenza sulle donne dopo l’entrata in vigore della convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa Nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, martedì 25 novembre, l’Università Ca’ Foscari Venezia riunirà studiosi di varie discipline per fare il punto sulla tematica, promuovere le buone pratiche, celebrare la Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, entrata in vigore il 1 agosto 2014
Scuola primaria e dell’infanzia: innovazione didattica, incontro a Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Innovazione didattica nella scuola primaria e dell’infanzia “Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche ed umanistiche” Costruire storie come strumento didattico per l’insegnamento delle scienze nella Scuola primaria e dell’ Infanzia è uno dei temi che sarà approfondito nel convegno proposto dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Inclusione scolastica convegno all’Università di Bolzano
Inclusione scolastica convegno all'Università di Bolzano - Unibz: ecco di cosa si tratta e di cosa di è parlato
Unimc: nuova biblioteca e mostra manifesti elettorali anni 50-90
Università degli Studi di Macerata - Inaugurata alla biblioteca di Unimc la mostra di manifesti elettorali dagli anni '50 agli anni '90 che demonizzano o sbeffeggiano il "nemico" politico Quando il nemico politico viene messo al muro "L’avversario politico nell’Italia repubblicana, fino ad anni recentissimi, è stato dipinto sempre come un vero e proprio “nemico”, accusato di distruggere i cardini, gli assi portanti della società aggredita, ma descritto a volte con un linguaggio esplicitamente demonizzante, a volte - e sempre di più con il passare degli anni - con un linguaggio ammiccante, che mira a trasmettere lo stesso contenuto, ma attraverso strumenti più sofisticati e indiretti, come l’ironia e la satira"
Steatosi Epatica non alcolica e neoplasie del fegato, la cura a Univr
Steatosi Epatica non alcolica e neoplasie del fegato