
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Festa di Ingegneria all’Università di Modena e Reggio Emilia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Festa di Ingegneria “Enzo Ferrari - DIEF dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Alla Festa di Ingegneria Unimore verranno consegnati attestati di riconoscimento agli studenti del team Modena More Racing – MMR, che hanno partecipato al campionato Formula Student, ed a quanti si sono distinti nel concorso fotografico “Imagineria 2014” Appuntamento per tutti il 12 settembre Il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” – DIEF dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia si prepara all’avvio del nuovo anno accademico stringendosi attorno ai suoi performers del team Modena More Racing – MMR, che hanno affrontato le prove del campionato Formula Student a Silverstone (UK) e Barcellona (Spagna), e del concorso fotografico “Imagineria 2014”
Bicocca, si riparte dalla Costituzione per educare alla democrazia
Università degli Studi di Milano – Bicocca - In Bicocca si riparte dalla Costituzione per educare alla democrazia Il corso di perfezionamento a Bicocca “Dalla Resistenza alla Cittadinanza attiva
Accademia Bizantina inaugura la 48esima stagione dei concerti Normale
Scuola Normale Superiore di Pisa - L'Accademia Bizantina inaugura la 48esima stagione dei concerti della Normale
Open Day Giurisprudenza Università di Ferrara
Open Day Giurisprudenza Università di Ferrara
Lagalla, rettore dell’Unipa all’Ice Bucket Challenge Fest, per la ricerca Sla
Università degli Studi di Palermo - Insieme per la ricerca: il rettore Lagalla all’Ice Bucket Challenge Fest Oggi, martedì 9 settembre 2014, presso il locale “Mille e una Notte” di via Mater Dolorosa 64 a Palermo, con il Rettore Lagalla avrà luogo l’evento “Insieme per la ricerca, Ice Bucket Challenge Fest”, organizzato da Gioacchino Busetta e Claudio Genova con la collaborazione dei fratelli Comandè
Ex Alunni Scuola Cattolica al Poliba: la missione spirituale nell’attuale contesto sociale
Politecnico di Bari - Formare Oggi
Associazione Allievi: concerto di inizio anno al Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
ExpoMORE 2015: esposizione universale a Milano
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Sono 51 le attività attinenti alle tematiche della Esposizione universale del 2015 a Milano che vedono protagonista l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, impegnata tra l’altro in progetti di ricerca che vedono anche il coinvolgimento di importanti aziende agroalimentari nazionali ExpoMORE 2015 L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha avviato già da tempo un percorso, iniziato nel febbraio di quest’anno con la costituzione di un Comitato ExpoMORE composto da rappresentanti di tutti i dipartimenti accademici, attraverso il quale fornire un apporto concreto alla promozione delle attività oggetto della Esposizione universale 2015
Tafonomia protagonista all’Università di Ferrara
Università degli Studi di Ferrara - La Tafonomia protagonista all’Università di Ferrara dal 10 al 13 settembre il Congresso internazionale Taphos 2014 sulla ricostruzione degli ambienti del passato Per la prima volta in Italia, sarà l’Università di Ferrara ad ospitare il Congresso Internazionale TAPHOS 2014, che si terrà da mercoledì 10 a sabato 13 settembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, (via Voltapaletto, 11), organizzato dal gruppo di Paleontologia e Paleoecologia del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e dal gruppo di scienze preistoriche ed antropologiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo estense
Geografia bene comune: a Uniud giornate della geografia 2014
Università degli Studi di Udine - Geografia bene comune: al via all’università di udine le giornate della geografia 2014 Geografi di tutta Italia a Udine per fare il punto sul ruolo della geografia nella tutela del territorio e nell’educazione
Unipi: Il 10 settembre, la scuola va al Museo di Storia Naturale
Università degli Studi di Pisa - Il 10 settembre… la scuola va al museo dell'Unipi Museo Unipi Il Museo di Storia Naturale dell'Unipi presenterà agli insegnanti l’offerta educativa e le attività didattiche Il 10 settembre, presso il Museo di Storia Naturale dell'Unipi, alla Certosa di Calci, si terrà un incontro tra Scuola e Museo per l’apertura del nuovo anno scolastico 2014-2015 che vede l’adesione di oltre 100 insegnanti
Missioni Internazionali Onu, corso di Andrea de Guttry del Sant’Anna di Pisa
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Unife: Scrivere, comunicare e divulgare l’Antichità ed i Beni Culturali
Università degli Studi di Ferrara - Comunicare l’antichità al workshop Unife parata di personaggi tv e dell’editoria Workshop Unife Il Laboratorio di Antichità e Comunicazione dell'Unife - unico in Italia che si occupa di comunicazione e divulgazione dell’Antichità e dei Beni Culturali - organizza fino a sabato 13 Settembre il primo Workshop su “Scrivere, comunicare e divulgare l’Antichità ed i Beni Culturali”
Idra14: al Poliba per difesa del territorio dalle piogge e allagamenti, erosione delle coste
Politecnico di Bari - IDRA14
Revisioni sistemiche cochrane collaboration a Unimore
Il trasferimento dei risultati delle revisioni sistematiche nella pratica clinica sarà oggetto di due seminari, aperti al pubblico, organizzati nell’ambito della II edizione del corso di perfezionamento in Revisioni sistematiche e Meta-Analisi Cochrane che si tiene presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio
Biciclettata Insubrica: sport e solidarietà a Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Biciclettata Insubrica: sport e solidarietà
Unipi: tour gratuito dei musei dell’Università di Pisa
Tour gratuito dei musei dell'Università di Pisa: Su e giù per i Musei universitari dell'Unipi Martedì 9 e giovedì 11 settembre i docenti delle scuole di ogni ordine e grado sono invitati a un tour gratuito dei musei dell'Unipi Martedì 9 e giovedì 11 settembre, dalle 9 alle 13
Design Festival 2014 a Unibz dal 16 al 20 settembre
Design Festival 2014 all'Università di Bolzano Tra centro e periferia: al via in Unibz il Design Festival 2014 Dal 16 al 20 settembre, la Facoltà di Design e Arti della Libera Libera Università di Bolzano organizza il grande festival del Design Centre Periphery
Units: Concluso il I ciclo della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza
Università degli Studi di Trieste - Concluso il primo ciclo della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Urgenza all'Units Si è concluso, con la discussione della tesi, il primo ciclo di formazione di specialisti in Medicina d’Emergenza-Urgenza presso l'Units
Stayfresh a Unibz: aumentare la shelf life mediante trattamenti con luce UVC
Libera Università di Bolzano - Convegno Ager-Stayfresh: aumentare la shelf life mediante trattamenti con luce UVC Gli aspetti della conservabilità della frutta e verdura fresca lavata e confezionata, il controllo e il monitoraggio della qualità e della sicurezza del prodotto agricolo e la sostenibilità ambientale della produzione sono stati gli argomenti al centro del Convegno Ager- Stayfresh di ieri alla Libera Università di Bolzano: in particolare, sono stati messi in evidenza i risultati delle ricerche sull’estensione della shelf life della frutta tramite luce UVC