
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Fisica Moderna nella scuola secondaria, incontro a Unict
La Fisica moderna nella scuola secondaria, venerdì mattina alla Cittadella il meeting nazionale del Piano lauree scientifiche
Matematica e Informatica, a Unito opportunità di aggiornamento
Università degli Studi di Torino - La matematica e l’informatica un’opportunità di aggiornamento nei contenuti e metodi Domani giovedì 4 settembre, dalle 15
Settembreorienta 2014: incontri per matricole Unipg
Università degli Studi di Perugia - Settembreorienta 2014
Sacra Sindone e nuove ricerche scientifiche al Poliba
Politecnico di Bari - La Sacra Sindone e le nuove ricerche scientifiche
Selena Simonatti di Unipi svala il Diálogo De Amor
Università degli Studi di Pisa - “Dire il desiderio”: le forme retoriche dell’amore e la loro evoluzione storico-letteraria: lo studio della dott
Educational 2014 per le Scuole al Polo Museale Unicam
Università degli Studi di Camerino - Il Polo Museale Unicam propone l'Educational 2014, attività e progetti per le Scuole Educational 2014 Si svolgerà a Camerino martedì 9 settembre, con inizio alle ore 8
Francesca Spigarelli di Unimc premiata in Cina al China Goes Global
Università degli Studi de L’Aquila - E' stato insignito del premio 2014 Emerald Best Paper Award alla prestigiosa conferenza internazionale "China Goes Global"
Sicurezza e privacy nei cellulari, se ne parla all’Unipd
Università degli Studi di Padova - Sicurezza e privacy nei cellulari
Visiting Professor all’Università di Messina
Università degli Studi di Messina - La dimensione internazionale dell’Ateneo: in arrivo 9 visiting professor da tutto il mondo L’Università di Messina continua a puntare sul potenziamento della propria dimensione internazionale
Idra 14 al Poliba: il meglio della ricerca scientifica di settore
Politecnico di Bari - Idra 14
Unipd: il Bo in musica chiude con il Terzo concerto dei Solisti Veneti
Università degli Studi di Padova - La rassegna "il Bo in musica" di Unipd chiude con il Terzo concerto dei Solisti Veneti Si conclude giovedì 4 settembre la rassegna musicale "il Bo in musica" dell'Unipd con il terzo concerto dei Solisti Veneti che si terrà alle ore 19
SIFA: all’Univaq Undicesima Conferenza nazionale della Sifa
Università degli Studi de L’Aquila - Undicesima Conferenza nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica) 3-5 settembre 2014 Dipartimento di Scienze umane L’Aquila Si terrà all'Università dell'Aquila dal 3 al 5 settembre, presso il Dipartimento di Scienze Umane, l’undicesima Conferenza nazionale della SIFA – Società Italiana di Filosofia Analitica - Sifa -
Netval Summer School 2014 All’Università di Catania
Università degli Studi di Catania - Netval Summer School, dal 9 settembre ad Acitrezza summit sul trasferimento tecnologico per le imprese Netval Summer School Unict “Dal Technology Transfer al Knowledge Transfer: direzione Terza Missione” è questo il tema del quale si discuterà durante la Netval Summer School 2014 al Galatea Sea Palace Resort di Acitrezza (CT), dal 9 al 12 settembre prossimi
Betlemme con Tablet e Smartphone, le visite elettroniche di Unitn
Università degli Studi di Trento - Una guida elettronica per Betlemme messa a punto da Okkam, spin off dell'Unitn, permette di integrare la visita dell'antica città con approfondimenti, video e altri contenuti multimediali Soddisfatti i turisti per la velocità e la semplicità d'uso dei codici i QR consultabili da smartphone e tablet
Vincenzo Chiofalo di Unime nominato al vertice di Unirelab
Università degli Studi di Messina - Il prof
Unipi: accordo Università di Pisa e Cina per produzione e controllo alimenti
Università degli Studi di Pisa - Delegazione cinese all'Unipi firma accordo con il dipartimento di veterinaria L’obiettivo dell'intesa dell'Unipi è la creazione di una attività formativa strutturata che avrà sede, inizialmente a Pisa e, successivamente anche a Nanning, capitale del Guangxi, relativa alla produzione e controllo degli alimenti Venerdì 29 agosto nel Rettorato dell'Unipi è stato siglato l’accordo tra il Dipartimento di Scienze Veterinarie, rappresentato dal Vice direttore Prof
Ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, concerto con arpa cinese
Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S
Cristallografia all’Università Insubria: mostra dei cristalli e cristallografia
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Comune di Como, Università dell’Insubria e Cnr celebrano l’anno internazionale della cristallografia con la mostra “cristalli!” Filmati, giochi, libri, gemme, poesie, presentazioni divulgative, crescita di cristalli e un “meccano molecolare” per un pubblico di curiosi e
Units: Stage di Fisica per 40 ragazzi del Liceo, 1-5 settembre
Università degli Studi di Trieste - Astrofisica, Cosmologia e Astro-particelle, Fisica Applicata e Tecnologie, Fisica Teorica, Fisica Terrestre e dell’Ambiente, Materia Condensata, Particelle e Nuclei: stage e formazione a Units Sono queste le discipline che il Dipartimento di Fisica dell'Units nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, svelerà ai 40 ragazzi delle scuole superiori provenienti da tutta Italia che dal 1 al 5 settembre parteciperanno allo stage estivo in programma all’interno dell'Units
Unipd: firmato protocollo tra Università di Padova e Città Vescovile
Università degli Studi di Padova - Sigillata l’amicizia tra Unipd e la Città Vescovile Firmato un protocollo: Crea autentici legami di amicizia fra giovani di lingue e costumi diversi Il protocollo di amicizia tra l'Unipd e la Città di Bressanone, con tutto quello che esso comporta nella preparazione, nello svolgimento e nei suoi successivi indispensabili sviluppi, costituisce un utilissimo strumento di sensibilizzazione culturale, sociale, ma anche politica, di mobilitazione europeista e di cooperazione tra due istituzioni diverse, ma, complementari