Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Himalaya-Karakoram-Tibet workshop all’Università di Pisa

Università degli Studi di Pisa - Convegno internazionale sull'Himalaya 29th Himalaya Karakoram Tibet workshop Il workshop sull'Himalaya è organizzato da studiosi delle Università di Pisa e Torino, si svolgerà a Lucca dal 2 al 4 settembre Un incontro internazionale con cento studiosi da tutto il mondo per discutere dei più recenti studi sull'Himalaya, la catena di montagne più alta del mondo

Falling Walls Lab a Unitn: iscrizioni entro il 20 settembre

Università degli Studi di Trento - Falling Walls lab: iscrizioni entro il 20 settembre Un circuito internazionale per condividere idee brillanti e innovative nato a Berlino e ispirato al cambiamento innestato dalla caduta del Muro

Mostra del Cinema al Cà Foscari, incontri con registi coreani e giapponesi

Università “Cà Foscari” di Venezia - Due incontri a Ca’ Foscari con registi coreani e giapponesi che partecipano alla Mostra del Cinema

Cambiamenti Climatici: focus all’Università dell’Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Focus sui cambiamenti climatici con due esperti mondiali all’università dell’insubria I professori Terry Callaghan, vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 2007, e il professor Terry Chapin, past president della società Ecologica Usa, incontrano la cittadinanza in aula magna a Varese All’Università degli Studi dell’Insubria si parla di cambiamenti climatici con due dei massimi esperti mondiali, il prossimo 3 settembre 2014, alle ore 20

Rossella Fiamingo e Dalila Mirabella all’Università di Catania

Università degli Studi di Catania - La campionessa del mondo di spada Rossella Fiamingo e l’hockeysta Mirabella all’Università di Catania “Impegno e sacrificio per raggiungere traguardi importanti, nello sport come nello studio,”: questa la ricetta che ha consentito a due studentesse dell’Ateneo catanese, Rossella Fiamingo e Dalila Mirabella, di divenire rispettivamente la campionessa del mondo di spada in carica e la miglior giocatrice italiana di hockey femminile, campione d’Italia 2014 con l’HCU Catania

Alberto Tessarolo di Units riceve il Best Paper Award 2014

Università degli Studi di Trieste - Conferito a Alberto Tessarolo studioso dell'Università degli Studi di Trieste il Best Paper Award 2014 per la rivista IEEE Transactions on Energy Conversion È stato conferito al dott

Clil a scuola: Insegnanti multilingue e metodo clil anche nei licei

Università “Cà Foscari” di Venezia - Insegnanti multilingue anche nei licei italiani

Biciclettata Insubrica: In palio una bicicletta autografata da Vincenzo Nibali

Università degli Studi Insubria Varese-Como - La prima biciclettata insubrica: unisce Varese e Como nel segno della solidarietà

Unipd: La Grande Guerra diventa social con la piattaforma didattica

Università degli Studi di Padova - La Grande Guerra diventa social con la piattaforma didattica Unipd In occasione del Festival del Cinema di Venezia, giovedì 28 agosto, all'Hotel Excelsior, allo stand della Regione del Veneto, alle ore 16

Set Optimization Meets Finance: la matematica finanziaria a Unibz

Libera Università di Bolzano - Quando la matematica spiega il mondo della finanza Set Optimization Meets Finance è il titolo della conferenza internazionale di matematica finanziaria

Unive: nuovi servizi di accoglienza per studenti internazionali

Università “Cà Foscari” di Venezia - Da domani a Unive un desk di benvenuto all’aeroporto Marco Polo e il 13 e 14 settembre una “mini maratona” alla scoperta di “Venezia Autentica” Al via i nuovi servizi di accoglienza per studenti internazionali

European Summer School on Nutrigenomics a Unicam

Università degli Studi di Camerino - Ad Unicam la European Summer School on Nutrigenomics La European Summer School on Nutrigenomics, che si terrà all’Università di Camerino dal 1° al 5 settembre 2014, ha l’obiettivo di informare i giovani ricercatori e i professionisti che operano nel settore della nutrizione sulle più recenti ricerche nel campo della nutrigenomica, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione delle malattie attraverso una alimentazione mirata, che tenga in considerazione come i nutrienti contenuti nei cibi possano influenzare l’espressione genica e regolare così lo stato di salute dell’individuo

Orientamento Unitn: universitari per una settimana

Università degli Studi di Trento - Orientamento allo studio, vita universitaria, cultura e natura in Trentino Alto Adige Orientamento Unitn Al via la scuola residenziale estiva per un centinaio di studenti del penultimo anno delle superiori, selezionati tra i migliori in tutta Italia

Unistud Uninsubria: coordinamento segreterie studenti università

Università degli Studi Insubria Varese-Como - A Como Unistud per il primo coordinamento nazionale delle segreterie studenti delle università

EXPO 2015: Tor Vergata e le università del Lazio verso l’Expo

Le università del Lazio verso expo 2015: bando di selezione per 18 progetti rivolto agli Istituti Scolastici Superiori di Secondo Grado Paleo – dieta, energia e cibo, la cucina dei romani e degli etruschi L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, nell’ambito delle attività EXPO 2015, con il patrocinio del Comitato Regionale di Coordinamento delle Univeristà del Lazio (CRUL) e del Comitato Scientifico di EXPO 2015 del Comune di Milano, hanno bandito una selezione di 18 progetti per la valorizzaiozne dello sviluppo della formazione scientifico-umanistica nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Regione Lazio, favorendo l’avvicinamento degli studenti all’Università

Unipg: scienze socioantropologiche per integrazione e sicurezza sociale

Università degli Studi di Perugia - Presentazione Corso di laurea magistrale all'Unipg in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale Con l’anno accademico 2014/15 sarà attivato da settembre 2014 il nuovo corso di laurea magistrale in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell'Unipg

Economista cortese, Mario Centorrino riceve l’ultimo saluto dell’Unime

Università degli Studi di Messina - Stamane l’ultimo saluto dell’Ateneo all'Economista Prof

Summer School Università di Modena e Reggio Emilia in India

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Un gruppo di studenti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia col sostegno di imprese locali e la partnership di Octagona srl parteciperà da fine agosto ad una Summer School a New Delhi (India) presso l’Amity University Sono 25 i partecipanti alla Summer School Unimore che durante il loro soggiorno avranno modo di seguire un programma intensivo di lezioni, incontri e visite utili a comprendere e conoscere meglio la realtà socio-economica e culturale del Paese orientale

Cittadinanza Competente: Unitn guida la cordata europea

Università degli Studi di Trento - Educare i giovani alla cittadinanza competente: l'università di trento guida la cordata europea Concluso con il plauso della Comunità europea il progetto internazionale da 400mila euro guidato dalla cattedra di Pedagogia dell'Università di Trento

Scuola Superiore Uniud alle olimpiadi italiane dei cervelloni

Università degli Studi di Udine - 17 studenti da Udine alla 4^ edizione delle XCool con 200 allievi di 9 istituti universitari d’eccellenza Conquistate dieci medaglie di cui tre ori, quattro argenti e tre bronzi Terzo posto nazionale per la squadra sportiva della Scuola Superiore Uniud alle olimpiadi delle scuole di eccellenza degli atenei italiani, le XCool (excellent colleges olympics), svoltesi a Catania nei giorni scorsi

Unipg: gestione del territorio e promozione dei sistemi agroalimentari

Università degli Studi di Perugia - Incontro al Dipartimento di Scienze agrarie Unipg su Gestione del territorio e promozione dei sistemi agroalimentari Prende il via oggi, martedì 19 agosto alle ore 15, per iniziativa dell’Unita’ di Ricerca in Economia Applicata del Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali  dell'Unipg, una due giorni di incontri, comunicazioni e dibattiti su questioni all’ordine del giorno dell’Agenda dei lavori dell'Unipg, dei Governi Locali, del Governo Nazionale  e della Commissione Europea

Univaq al concorso “Utopia and/or Happiness in your own otherwhere”

Università degli Studi de L’Aquila - Un team, tutto italiano, tra i vincitori del concorso internazionale di idee "Utopia and/or Happiness in your own otherwhere" Il team composto da Daniel Screpanti Architetto, Dottorando di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Univaq, ricercatore presso il Centro de Estudos de Arquitectura e Urbanismo della Facoltà di Architettura dell'Università di Porto (CEAU-FAUP) in Portogallo e Piernicola Carlesi Architetto, Ph