
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Torcello Abitata a Cà foscari: l’archeozoologia racconta la laguna
Università “Cà Foscari” di Venezia - Progetto Torcello Abitata
Orsi e lupi: convegno a Unibz sulla fauna selvatica
Libera Università di Bolzano - Orsi e lupi: convegno dell’Euregio sulla gestione sostenibile della fauna selvatica “Il ritorno degli orsi e dei lupi – La gestione sostenibile della fauna selvatica nell’Euregio”
Univr: Verona capitale dell’Information and communication technology
Università degli Studi di Verona - Dal 27 al 29 agosto, Verona capitale dell’Information and communication technology 250 informatici da tutto il mondo faranno il punto sulle nuove frontiere della Computer science Nel 1954 la prima radio compatta conteneva un transistor e nessuna applicazione software
Unipa a Bruxelles per presentare le sue esperienze di successo
Università degli Studi di Palermo - Carta europea dei ricercatori, l'Unipa va a Bruxelles per presentare le sue esperienze di successo L'Unipa selezionato tra ventisei Università europee per partecipare al progetto HRS4R, “Human Resource strategy for Researchers”, che si terrà il prossimo autunno a Bruxelles
Cacao, il cibo degli dei: La Cattolica alla scoperta del cacao
Università Cattolica del Sacro Cuore - Un viaggio alla scoperta del cacao
De Nisco dell’Unisannio premiato con il “Best Thematic Paper Award”
Università degli Studi del Sannio di Benevento - Ricerca unisannio: Best Paper Award per un lavoro sul marketing strategico del prof
Poliba: lavori scientifici per svelare il mistero della Sacra Sindone
Politecnico di Bari - Trenta lavori scientifici per svelare il mistero della Sacra Sindone
Sapienza: al Polo Nord per studiare l’orologio biologico
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Al Polo Nord per studiare l’orologio biologico I ricercatori della Sapienza presenti nella base artica del Cnr “Dirigibile Italia” monitoreranno gli animali polari per comprendere gli effetti della diversa alternanza buio-luce sui loro comportamenti
Summer School Unipi in Osteoarchaeology and Paleopathology
Università degli Studi di Pisa - A Scuola di paleopatologia con gli esperti dell’Università di Pisa Summer School Unipi Dieci ragazzi da tutto il mondo hanno potuto acquisire le competenze necessarie per lo studio antropologico e paleopatologico di base dei resti scheletrici umani antichi Dieci studenti da tutto il mondo per la Summer School in “Osteoarchaeology and Paleopathology” che si è svolta nel mese di luglio nel laboratorio di Paleopatologia della Scuola Medica dell’Università di Pisa
Falaut Campus Unisa 2014: IV edizione all’Università di Salerno
Università degli Studi di Salerno - Falaut Campus 2014
Angela Amarante dell’Univr vincitrice del premio Giuditta Nanci
L’associazione stampa parlamentare premia una laureata dell’Università di Verona, si tratta di Angela Amarante
Summer School Unipi “Exploring Innovation for Rural Transition”
Università degli Studi di Pisa - Innovazione nelle aree rurali: in Garfagnana una scuola estiva per 16 studenti da tutto il mondo Si è conclusa a fine luglio la Summer School “Exploring Innovation for Rural Transition” che si è svolta nel paese di Sillico Si è conclusa a fine luglio la Summer School promossa dall’Università di Pisa dal titolo “Exploring Innovation for Rural Transition” svoltasi in Garfagnana, precisamente nel paese di Sillico, nel comune di Pieve Fosciana (LU), e organizzata dai dipartimenti di Scienze veterinarie e di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa
A Luigi Blasucci della Scuola Normale di Pisa, premio “la ginestra 2014
Scuola Normale Superiore di Pisa - Conferito a Luigi Blasucci, professore emerito della scuola normale, il premio “la ginestra 2014” Assegnato a personalità della cultura, del teatro e dello spettacolo che si siano distinte nello studio e nella divulgazione della poesia di Giacomo Leopardi È Luigi Blasucci, professore emerito della Scuola Normale, il vincitore del Premio letterario nazionale «La Ginestra» 2014, assegnato a personalità della cultura, del teatro e dello spettacolo che si siano distinte nello studio e nella divulgazione della poesia di Giacomo Leopardi
Itastra Unipa: studenti da tutto il mondo alla Valle dei Templi
Scuola di lingua italiana per stranieri - Studenti da tutto il mondo alla Valle dei Templi con la scuola di italiano per stranieri Itastra Unipa Anche quest’anno, in occasione del corso intensivo di lingua e cultura italiana Summer School 2014 della Itastra Unipa, studenti provenienti da tutto il mondo saranno accompagnati alla scoperta delle testimonianze artistiche più importanti dell’Isola
Violenza sulle Donne: Cà Foscari, violenza domestica e violenza contro le donne
Violenza sulle donne, e violenza domestica, passo storico
Augusta Iannini ad Unicam nell’ambito della Summer School
Università degli Studi di Camerino - La Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Augusta Iannini ad Unicam nell’ambito della Summer school “Jean Monnet
Zanutta premia giovani progettisti all’Università di Udine
Università degli Studi di Udine - Premio Zanutta per giovani progettisti: proclamati i vincitor
Ciad e Uniss insieme per la botanica, archeologia e tradizioni popolari
Università degli Studi di Sassari - Accordo di cooperazione tra l'Università degli Studi di Sassari e l'Università telematica del Ciad Intesa Ciad e Uniss Martedì 28 luglio in Rettorato il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Sassari, prof
Univr: Visite guidate alla scoperta dell’Università di Verona
Università degli Studi di Verona - Visite guidate alla scoperta dell'Univr Il 31 luglio il primo appuntamento per conoscere più da vicino le strutture e i servizi a disposizione degli studenti Un percorso alla scoperta dei luoghi più significativi per conoscere gli uffici e i servizi dell'Univr
Ospedali psichiatrici giudiziari chiusi, speciale ZammùMultimedia
Università degli Studi di Catania - Chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari: da oggi on line un documentario e uno speciale giornalistico di ZammùMultimedia Il 31 maggio 2015 gli ultimi sei ospedali psichiatrici italiani (Opg) saranno definitivamente chiusi, a seguito di una legge ratificata dal Parlamento nello scorso mese di maggio, un provvedimento che mette fine a esperienze che, nella maggior parte dei casi, si sono rivelate inutili o altamente dannose
Class Action e Mediazione: la tutela legale del consumatore a Uniud
Università degli Studi di Udine - Class Action e Mediazione a Uniud nell’ambito del corso intensivo internazionale con 40 studenti e 20 docenti europei La tutela legale del consumatore: dalla class action alla mediazione extragiudiziale Tavola rotonda lunedì 28 luglio, ore 17, aula N del polo di via Tomadini a Udine La tutela del consumatore europeo e gli strumenti giuridici più efficaci per la sua protezione, dalla class action alla mediazione extragiudiziale, saranno al centro della tavola rotonda che si terrà all’Università di Udine lunedì 28 luglio, alle 17, nell’aula N del polo di via Tomadini 30/a a Udine
Start Cup Umbria 2014: temini e condizioni sul sito Unipg
Università per Stranieri di Perugia - Prorogati i termini per partecipare alla Start Cup Umbria 2014