
Università
Tutte le notizie dal mondo dell’università: news universitarie di attualità, ricerca ed eventi, notizie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea.
Ogni anno migliaia di studenti scelgono l’università per proseguire gli studi. E la scelta in Italia è abbastanza variegata. Ci sono corsi di studio accessibili senza selezione. E’ possibile conseguire la Laurea in diversi settori, ma cosa studiamo davvero all’università? Quali sono le opportunità? Le università sono tutte uguali? Le università sono istituzioni pubbliche dedicate all’istruzione superiore e alla ricerca. I Italia sono situate nelle principali città di ogni regione. La maggior parte dei corsi può essere frequentata liberamente. Per altri, invece, l’ammissione avviene solo dopo il superamento di un test di selezione.
Negli ultimi anni il panorama universitario è cambiato molto. Al fine di soddisfare al meglio le aspettative degli studenti e delle aziende, sono nati nuovi corsi di studio. E molti altri si sono sviluppati anche a livello internazionale, per garantire anche maggiori opportunità lavorative. In questa rubrica è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per restare sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano eventi e notizie sui principali atenei.
Università: news universitarie dagli atenei, facoltà e corsi di laurea
Ci sono molte più opportunità di formazione per chi decide di continuare gli studi dopo il diploma delle scuole superiori. Le istituzioni universitarie offrono corsi di laurea e master in varie discipline (scienze e tecnologia, scienze umanistiche e sociali, salute, sport, arte). Tutti sono basati su una forte base teorica. Alcuni settori sono più professionali e richiedono agli studenti di fare stage e tirocini per completare la loro formazione.
Le lauree dovrebbero essere equivalenti su tutto il territorio, ma alcune università sono ritenute più prestigiose di altre. Alcune sono sempre pubbliche, altre invece private. Per fare scelte sempre consapevoli, è necessario restare aggiornati. In questa sezione di Controcampus puoi trovare tutti gli approfondimenti relativi al mondo universitario. E le news che riguardano corsi di studio ed eventi dei più importanti atenei.
Paolo Ferragina e Giovanni Manzini nella storia dell’informatica
Due docenti dell’Università di Pisa, Paolo Ferragina e Giovanni Manzin entrano nella storia dell’informatica
Giulia Menculini di UniPG premiata per studi su effetti COVID-19
Studio sugli effetti del COVID-19, prestigioso riconoscimento per la dott
Quattro corsi Unife tra i migliori del mondo, QS Ranking 2023
QS World University Rankings 2023: quattro corsi Unife tra i migliori del mondo per gli studi in Archeologia, Farmacia e Farmacologia, Fisica e Astronomia, Medicina
Università La Sapienza: primo posto al mondo negli studi classici
Primo posto al mondo negli studi classici per il terzo anno consecutivo per Università La Sapienza nel QS World University Rankings by Subject
EcoGeko, spin off Università di Pisa, partner tecnologico Uisp
L’App GoodGo di EcoGeko fornirà agli utenti i dati sulle emissioni risparmiate durante gli spostamenti verso i centri sportivi
Ghianda risorsa da riscoprire e valorizzare: ricerca UniCAM
Progetto di ricerca Unicam punta alla valorizzazione del paesaggio e della tradizione alimentare marchigiana in particolare della ghianda
Assistente digitale per organizzare lo studio: ricerca UniPI
Università di Pisa: assistente digitale, organizzare lo studio è più facile, UniPI punta sempre più su servizi digitali modellati sulle esigenze degli studenti
Malattie genetiche rare: UniPI vince finanziamento Telethon
Malattie genetiche rare: Università di Pisa vince finanziamento della Fondazione Telethon, in tutta Italia sono 35 i progetti prescelti, due in Toscana
Antico frigorifero di 5000 anni fa scoperto in una taverna in Iraq
Archeologia: scoperta in Iraq una “taverna” con un antico frigorifero di 5000 anni fa, ritrovamento fatto a Lagash dagli archeologi UniPI e Pennsylvania University
Alessia Macchia Direttore Generale Scuola Superiore Sant’Anna
Alessia Macchia confermata Direttore Generale dal CdA della Scuola Superiore Sant'Anna, resterà in carica fino al 19 aprile 2026
Alessandra Veronese riceve nomina dal Ministro Università e Merito
La professoressa Alessandra Veronese coordinatrice di un gruppo di lavoro ministeriale per la conoscenza della cultura ebraica nelle scuole
Giovanni Vozzi di UniPI nominato consulente Nato
Il professore Giovanni Vozzi dell’Università di Pisa nominato consulente Nato per il settore della Biofabbricazione
EduForIST: educazione alla sessualità con UniPI
Introdurre l'educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole: al via nuova fase progetto EduForIST
Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani UniCAM: fondi dal PNRR
Dal PNRR 1 milione e 300 mila euro per la Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani UniCAM: ecco di cosa si tratta
Dipartimenti Università Roma Tre eccellenza 2023-2027 per Mur
Ecco quali sono i dipartimenti Università Roma Tre eccellenza secondo il MUR, Giurisprudenza al top in Italia
Dipartimenti Università di Pisa eccellenza 2023-2027 per MUR
Ecco quali sono i Dipartimenti Università di Pisa eccellenza 2023-2027 per MUR: UniPI se ne aggiudica sette
Lucio Petrizzi direttore dipartimento di medicina veterinaria UniTE
E' Lucio Petrizzi il nuovo direttore del dipartimento di medicina veterinaria all'Università degli Studi di Teramo
Claudio Pettinari vicepresidente della Società chimica italiana
Il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari eletto vicepresidente della Società chimica italiana
Unicam vince il premio smartphone d’oro di Pasocial
Unicam vince anche quest’anno lo "smartphone d'oro” di Pasocial nella categoria istruzione e ricerca
Emanuela Pistoia direttore dipartimento di giurisprudenza UniTE
La professoressa Emanuela Pistoia eletta direttore del dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo
Università di Camerino: scienziati Unicam tra i più citati nel mondo
Salgono a 24 gli scienziati Unicam tra i più citati nel mondo
Tre asini sul podio grazie alla biodiversità a Università di Teramo
Nume, Neve e Proserpina, tre asini sul podio grazie alla biodiversità, nati e allevati nelle scuderie della Facoltà di Medicina Veterinaria a UniTE