Libera Università di Bolzano – Lunedì mattina, 5 maggio, una ventina di studenti delle scuole medie di Brunico hanno preso parte al primo seminario di JuniorUni 2014: un viaggio nel colorato mondo del packaging per il turismo.
I seminari per ragazzi dai 6 ai 15 anni continuano fino a fine mese. Ancora aperte le iscrizioni a JuniorUni.
Cosa ci racconta una confezione? Perché una scatola ci attira e un’altra no? Come nasce e di cosa si compone un pacchetto turistico? Cosa si vende con l’idea di vacanza? Sono alcune domande alla base del marketing e del Tourism packaging, affrontate lunedì 5 maggio dal primo seminario di JuniorUni, la serie di 17 lezioni organizzate dalla Libera Università di Bolzano per avvicinare i ragazzi dai 6 ai 15 anni alle discipline insegnate nell’ateneo altoatesino.
La prof. Serena Volo, docente del corso di laurea in Management del Turismo, dello Sport e degli Eventi presso della Libera Università di Bolzano, ha spiegato il packaging del turismo mescolando teoria e pratica agli studenti dell’istituto pluricomprensivo Brunico-Val Pusteria. I ragazzi, dopo una breve ma esauriente spiegazione degli aspetti salienti del marketing e del packaging, sono stati invitati a mettere alla prova la loro vena creativa e a realizzare un vero e proprio pacchetto di agenzia per un viaggio verso una destinazione a loro scelta.
I Junior students hanno commentato così l’esperienza: “Oggi abbiamo imparato tre cose: come si crea un pacchetto turistico, come si lavora in gruppo e come è fatta la Libera Università di Bolzano!”.
La docente conferma l’entusiasmo dei partecipanti a JuniorUni: “Abbiamo lavorato molto con la fantasia, provando a fare marketing del turismo. I sogni sono un ingrediente fondamentale del tourism packaging e i bambini hanno centrato subito l’obiettivo riuscendo a produrre pacchetti che riunivano l’intangibile alla concretezza”.
Gli appuntamenti di JuniorUni continueranno fino a venerdì 30 maggio.