
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Università cattoliche alla Lumsa per un confronto sul ruolo educativo
Libera Università degli Studi “Maria SS
PolibArte 2015: inaugurata la rassegna culturale del Politecnico
Politecnico di Bari - Al via PolibArte 2015, la rassegna culturale del Politecnico
Unitn Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
Università degli Studi di Trento - Il Direttore del CIMeC è membro fondatore di AIRE, Associazione Italiana Ricerca Autismo che sarà presentata a Roma il 2 aprile Giorgio Vallortigara sarà tra i relatori del congresso internazionale organizzato per celebrare la Giornata In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, il 2 aprile 2015, si svolgerà a Roma un convegno internazionale, nel corso del quale verrà presentata la neonata AIRA Associazione Italiana Ricerca Autismo, che sarà guidata da Massimo Egidi, Rettore della LUISS
Concerto Pasqua 2015 con il coro dell’Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Il Coro Unimore a Reggio Emilia per il Concerto Pasqua 2015 Il Coro Unimore (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) si esibisce a Reggio Emilia per un Concerto Pasqua 2015
Logistics Day 2015, a Univr appuntamento dedicato alla logistica
Università degli Studi di Verona - Logistics Day 2015: Torna il tradizionale appuntamento dedicato alla logistica
Diplorama a Unibz con i progetti di tesi dei neolaureati
Una settimana nel segno del Design con Diplorama a Unibz La mostra Diplorama a Unibz con i progetti di tesi dei neolaureati, due giorni di convegno interdisciplinare con rinomati ospiti internazionali e dedicato al Glocal Design e due conferenze del ciclo Werkstattgespräche
Consulenza etica un aiuto per medici e famiglie dall’Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Dubbi etici in ospedale: dalla consulenza etica un aiuto per medici e famiglie
Michele Prestipino tiene una lectio magistralis all’Università di Pisa
Università degli Studi di Pisa - A Pisa una lectio magistralis di Michele Prestipino Il procuratore Michele Prestipino, protagonista delle più attuali inchieste antimafia, parlerà del tema “La mafia, le mafie, le nuove mafie: metodo mafioso e modelli di espansione” Il master in “Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione” (APC) dell’Università di Pisa, con il patrocinio della Prefettura di Pisa, organizza il prossimo venerdì 27 marzo una lectio magistralis di Michele Prestipino, procuratore aggiunto presso la Procura di Roma
Gender Gap, Uniud: rappresentazione delle donne e sessismo dei media
Università degli Studi di Udine - Seminario Gender Gap con Lorella Zanardo, autrice del documentario e del libro “Il corpo delle donne”
Gino Scaccia a Unimore presenta il Re della Repubblica
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Gino Scaccia presenta il Re della Repubblica Sarà presentato a Modena l’ultima opera editoriale del prof
Minoranze linguistiche e loro tutela, tavola rotonda a Uniud
Università degli Studi di Udine - Minoranze linguistiche e loro tutela: a che punto sono italia, friuli ed europa? Tavola rotonda venerdì 27 marzo all’Università di Udine Esperti e rappresentanti istituzionali a confronto e presentazione del volume sulle condizioni delle minoranze linguistiche in area euro-mediterranea Una tavola rotonda per un confronto a più voci sulle minoranze linguistiche, diritti linguistici e tutela delle minoranze tra Friuli ed Europa
Ardeidae, film targato Iuav, vince il Cà Foscari Short Film Festival
Università Iuav di Venezia - Ardeidae, film targato Iuav, vince il Ca’ Foscari Short Film Festival
Studenti delle scuole primarie all’Università di Torino
Domani, martedì 24 marzo, alle 9
Il Poliba alle giornate mondiali della lotta alla tubercolosi
Politecnico di Bari - Fotografia
Learn by Movie: ad aprile l’Università di Catania torna al cinema
Università degli Studi di Catania - Learn by Movie: ad aprile l'università torna al cinema con la dodicesima edizione della rassegna di pellicole in lingua originale Ritorna tra pochi giorni il Learn by Movie, la rassegna cinematografica in lingua originale con sottotitoli promossa dall’Università di Catania, in collaborazione con il Centro Linguistico Multimediale d’Ateneo (Clma) e il supporto economico dell’Ersu di Catania
Ph.D. Days 2015 all’Università di Catania per una ricerca di qualità
Università degli Studi di Catania - Ph
BreraBicocca, accordo tra Università Bicocca e Accademia Belle Arti di Brera
BreraBicocca, accademia e università unite per promuovere la cultura dell’arte
Cà Foscari Short Film Festival 2015: programma e appuntamenti
Università “Cà Foscari” di Venezia - Si è conclusa la seconda giornata del Cà Foscari Short film festival 2015: ecco il programma e gli eventi Molti gli appuntamenti che si sono susseguiti al Cà Foscari Short Film Festival 2015: dal video concorso “Francesco Pasinetti”, per passare poi al video-oke Nel pomeriggio si è proseguito con i corti del concorso internazionale, con il programma speciale del filmfestival “cinedeaf” di Roma, per arrivare al secondo appuntamento del workshop anymation, un ulteriore programma speciale sulla videoarte con “lo sguardo sospeso”, per concludersi infine con altri sette short del concorso internazionale
Jobs Act 2015: Unitn, quali effetti sull’economia locale e nazionale?
Università degli Studi di Trento - Di Jobs Act 2015 se ne parla domani alle 17 in una tavola rotonda con Filippo Taddei (responsabile dell'economia del PD e uno degli autori della riforma del lavoro), il presidente Ugo Rossi e con Roberto Nicastro, Rudi Bogni e Giuseppe Zadra Jobs Act 2015 a Unitn L’occasione sarà il conferimento del Premio Demattè a Sara Tonini
Carlo Guaitoli all’Università Insubria: Omaggio a Friedrich Gulda
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Carlo Guaitoli Mercoledì 25 marzo 2015, ore 18, all'Aula Magna, via Ravasi 2, Varese