Perugia, 14 giugno 2012 – L’anima ‘didattica’ del Festival dell’Energia fa tappa alla Stranieri: nel pomeriggio di domani, infatti, a partire dalle ore 14:00, presso la Sala Goldoniana di Palazzo Gallenga si terrà una master class sul tema della partecipazione e della percezione che l’opinione pubblica possiede riguardo ai progetti d’infrastrutture di reti energetiche.
La lezione è organizzata da THEMA1, un Think-Do-Tank berlinese che elabora ed organizza azioni finalizzate alla transizione verso una società low-carbon. Fondato nel 2006 da Guido Axmann e Jacob Bilabel, THEMA1 avvia e gestisce progetti nei settori di consumo sostenibile, reti energetiche rinnovabili e sulla sensibilizzazione verso energie a basso impatto.
Protagonisti della master class saranno: Antonella Battaglini, direttore esecutivo del Renewables-Grid-Initiative (RGI), che promuove la piena integrazione delle risorse energetiche rinnovabili; Maarten Wolsink; docente di Geografia ambientale (Università di Amsterdam), Lucile Barras, Project leader presso THEMA1; Emilio Conti, biologo specializzato in tematiche ambientali e vicepresidente di Nimby Forum; Tommaso Franci, ricercatore e consulente nel settore delle politiche energetiche e ambientali.
Al termine della lezione avrà inizio una Tavola Rotonda dedicata allo stato dell’arte nei programmi di contrasto alla fuel poverty e di sviluppo della protezione ambientale. Vi prenderanno parte Stefano Bologna, amministratore delegato di ICS–UNIDO, Centro Internazionale per la Scienza e l’Alta Tecnologia che opera nel quadro giuridico dell’ONU e con il sostegno del MAE; Claudio Ceravolo, medico e membro del Consiglio Direttivo di COOPI (organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente attiva contro ogni povertà); Emanuela Colombo, membro del Consiglio Scientifico del Centro sulle Amministrazioni e Politiche Pubbliche del Politecnico di Milano; Pippo Ranci Ortigosa, economista e presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas dal 1996 al 2003 e Stefania Giannini, rettore dell’Università per Stranieri di Perugia. Modererà il dibattito Maurizio Mannoni, giornalista televisivo.