Messaggi di buon onomastico Gaetano: frasi di auguri originali, immagini con fiori, foto con nome del Santo del giorno. Video divertenti, curiosità e significato del nome Gaetano.
Il 7 agosto si ricorda San Gaetano Thiene, nato nel XV secolo. Il santo del giorno è originario di Vicenza, dove nasce in una nobile famiglia. Dopo aver preso i voti, decide di dedicare tutta la sua vita ai poveri e ai bisognosi. S. Gaetano è noto per la sua grande fiducia nel Signore, tanto che spesso è chiamato il santo della Provvidenza.
La data dell’onomastico Gaetano coincide con il giorno in cui si commemora il santo, ossia il 7 agosto. In questa data si condividono frasi di auguri e messaggi simpatici. Ma cosa scrivere al fidanato o al papà che festeggiano l’onomastico del giorno 7 agosto? Vediamo di seguito alcune idee per fare gli auguri in questo giorno speciale.
Non soltanto dediche, ma anche immagini con nome, foto e video da condividere sui social Facebook e Whatsapp.
La diffusione del nome Gaetano è abbastanza alta in Italia. Le regioni che contano la più alta percentuale di persone che portano il nome sono la Campania e la Sicilia. Probabilmente anche perchè è proprio qui che è particolarmente diffuso il culto del santo di oggi 7 agosto.
Onomastico Gaetano: vita, origini, significato nome, frasi e immagini auguri Gaetano
Messaggi di auguri da dedicare a chi si chiama Gaetano o Gaetana << scarica
L’origine del nome, e della sua variante femminile Gaetana, si fa risalire all’Antica Roma, in particolare al nome personale Caietanus. Il significato di Gaetano sarebbe quindi “originario di Gaeta”. Questa città laziale è particolarmente nota sin dall’antichità. Infatti, proprio qui sarebbe morta Caieta, la nutrice di Enea.
L’onomastico Gaetano si festeggia il 7 agosto, in onore dell’omonimo santo nato a Vicenza nel 1480. Il santo di oggi nacque in una nobile famiglia, e la scelta del nome fu condizionata dalla volontà di onorare uno zio illustre che insegnava all’Università di Padova. Studiò diritto e divenne avvocato, ma non esercitò mai la professione. San Gaetano preferì la carriera religiosa e subito dopo gli studi decise di prendere i voti. Nel 1505 si stabilì a Roma, dove gli furono concessi i benefici ecclesiastici delle chiese di Santa Maria di Malo e Santa Maria di Bressanvido.
Nel 1519 torno a Vicenza dove si dedicò alla ristrutturazione dell’ospedale della Misericordia insieme ai Santi Clemente e Girolamo.
Dopo aver fatto diverse opere di bene, fece ritorno a Roma nel 1527. Qui decise di fondare una nuova fraternità di sacerdoti con il fine di riformare il Clero. S. Gaetano e i suoi fidati compagni di fede fondarono un nuovo ordine religioso. Insieme al Santo del giorno, tra i fondatori c’era anche Gian Pietro Carafa, vescovo di Chieti (in latino Theate) e i membri dell’ordine furono detti teatini. Nacque cosi l’Ordine dei Chierici regolari Teatini. Dal 1540 al 1543 San Gaetano si occupò della comunità teatina di Venezia. Torno poi a Napoli dove morì nel 1547.
Messaggi di buon onomastico Gaetano: frasi e immagini per Facebook
Questo nome originariamente era molto diffuso a Firenze e nelle regioni del Nord. Successivamente è andato in disuso, anche se alcune regioni sono molto legate al culto del santo di oggi. Campania e Sicilia in primis, dove il 7 agosto è una festa molto sentita.
Vediamo di seguito alcune frasi di buon onomastico: messaggi divertenti e simpatici da inviare ad amici e parenti. Ecco cosa scrivere al papà o ad un amico che festeggia l’onomastico di oggi. Dediche romantiche o auguri formali sono il modo migliore per stupire i proprio ragazzo o un conoscente. Insieme alla frasi, non dimenticare di condividere anche immagini con testo o foto con nome divertenti da scaricare qui e condividere sulla bacheca Facebook, Twitter e Google Plus e da inviare con WhatsApp.
- Buon onomastico Gaetano, accetta questa immagine con fiori, simbolo dell’amicizia che provo per te!
- Mille pensieri affettuosi e un dolce buon onomastico di cuore, che tu possa passare una buona giornata!
- Oggi posso dirti che da quando conosco il tuo nome ho un motivo in più per essere felice. Auguri Gaetana!
- Non servono giri di parole per far felice una persona. A me basta pensare ad una parola, basta pronunciare il tuo nome! Buon onomastico Gaetano, auguri!
- Al papà migliore del mondo, vanno i miei auguri affettuosi per me il tuo nome è una garanzia.
- Auguri Gaetana! Oggi sarebbe impossibile non pensarti, anche perché sei l’unica che conosco che si chiama così.
- Buon onomastico Gaetanina, se è vero che il buon giorno si vede dal mattino… oggi festeggiando il tuo nome la giornata è ancor più bella.
Video buon onomastico Gaetano e Gaetana da inviare con WhatsApp
Insieme alle immagini e alle frasi di auguri, negli ultimi anni si è diffusa anche una nuova tendenza che è quella di inviare video simpatici per l’onomastico. Le applicazioni di messaggistica istantanea hanno favorito questa tendenza.
Cartoline e biglietti di auguri si possono scaricare gratis e condividere sui social. Tante sono le idee che possono personalizzare un semplice messaggio di auguri.
Di seguito consigliamo questo divertente video di auguri di buon onomastico Gaetano e Gaetana per stupire chi festeggia il 7 agosto.
Tra i personaggi famosi che festeggiano l’onomastico del giorno ricordiamo: G. Scirea, calciatore e allenatore italiano; G. Salvemini storico e politico italiano. Ricordiamo inoltre Giuseppe Gaetana Ferreri, detta Giusy Ferreri cantautrice italiana e Maria G. Agnesi, matematica italiana.
Chi si chiama Gaetano o Gaetana è una persona che ama sognare ad occhi aperti, lavorando molto di fantasia. Ama raccontare le sue riflessioni ad amici e conoscenti, che spesso ne restano affascinati. Gaetano è una persona estremamente riflessiva che si interroga molto sul suo presente e sul suo futuro.
CONDIVIDI VIDEO AUGURI DI YUOTUBE!
Curiosità legate al nome Gaetano | |
Il 7 agosto è San Gaetano Thiene, nato nel XV secolo. E' famoso per essere diventato avvocato anche se non esercitò mai la professione. Il significato del nome è "originario di Gaeta". La parola si fa risalire all'Antica Roma. | ![]() |
Data onomastico | 7 luglio |
Significato | Nativo di Gaeta |
Origine | Latina |
Numero fortunato | 3 |
Colore | Giallo |
Metallo | Ferro |