Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Master internazionale in didattica della Shoah all’Università Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre - Cerimonia di inaugurazione del Master internazionale in didattica della Shoah Presentazione del progetto di istituzione dell’International center for jewish modern civilization and israel studies Questa mattina nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio in Via Santa Maria in Via 37 a Roma, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico del Master internazionale in didattica della Shoah, che, giunto alla decima edizione, è stato il primo in Europa ed è l'unico attivo in Italia

Riparte il Sabato delle Idee all’Università Federico II

Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Riparte dalle Periferie la settima edizione del Sabato delle Idee

La gestione dei rifiuti urbani: convegno dell’ADISU Benevento

Università degli Studi del Sannio di Benevento - La gestione dei rifiuti urbani

Sarfatti e Moscati all’Uninsubria per la Gornata della Memoria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Michele Sarfatti e Gianfranco Moscati all’Uninsubria per la Giornata della Memoria Sarà un racconto a due voci quello che renderanno gli autorevoli ospiti invitati all’Università degli Studi dell’Insubria per la Giornata della Memoria

La natura e i suoi elementi: conferenze all’Università di Pisa

Università degli Studi di Pisa - Aria, fuoco, acqua e terra: al via un ciclo di conferenze sulla natura e i suoi elementi Sono cinque gli incontri a partire dal 23 gennaio che si svolgeranno al Polo Fibonacci e al Museo di storia Naturale dell’Università di Pisa nella Certosa di Calci

DISBA Unime: intitolazione di un’aula a Luigi Michaud

Università degli Studi di Messina - Al DISBA venerdì 23 l’intitolazione di un’aula a Luigi Michaud Venerdì 23 gennaio, alle ore 12, presso il Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali DISBA, si svolgerà la cerimonia di intitolazione di un’aula a Luigi Michaud, scomparso il 17 gennaio di un anno fa in Antartide, a seguito di un’immersione nel tratto di mare che si trova davanti alla base italiana “Mario Zucchelli”

Samantha Cristoforetti tiene lezioni a studenti di scuola e università

Università degli Studi di Roma”Tor Vergata” - Scuola e università, l'astronauta Samantha Cristoforetti risponde alle domande degli studenti dalla stazione spaziale italana: “come stanno gli estremofili?” Il prossimo 22 gennaio nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana alcuni studenti in rappresentanza delle cinque scuole superiori di Roma, Ceccano (FR), Milano, Portici (NA) e Sassari, partecipanti al progetto didattico LISS - A Lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale, si collegheranno con l’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti, per tutti @AstroSamantha, a 60 giorni dall’inizio della missione 'Futura' dell’Asi

OMS a Unime su Ambiente e Salute nelle aree a rischio crisi ambientale

Università degli Studi di Messina - L'OMS all’Università di Messina per discutere su Ambiente e Salute nelle aree ad alto rischio di crisi ambientale Giovedì 22 Gennaio, alle ore 16 nell’ Aula Magna del Rettorato, si terrà un incontro, organizzato dal Prof

27 Gennaio 2015 Giornata della Memoria, Unibz ricorda le vittime della Shoah

Libera Università di Bolzano - Unibz celebra la Giornata della Memoria, martedì, 27 gennaio 2015, alle ore 10 e 16

Mike Rann all’Università di Udine: Australia, Italia e l’ascesa della Cina

Università degli Studi di Udine - Australia, Italia e l’ascesa della Cina: ne parla all’Università di Udine Mike Rann

Le ultime scoperte sull’origine dell’Universo all’Università Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - In anteprima all’insubria le ultime scoperte sull'Origine dell'Universo

Cà Foscari: minori non accompagnati, tra formazione e integrazione

Università “Cà Foscari” di Venezia - Convegno Minori Stranieri Non Accompagnati

Bookcrossing dipartimento Scienze Politiche Università di Catania

Università degli Studi di Catania - 20 Gennaio: Bookcrossing al dipartimento di scienze politiche dell’Università di Catania Si terrà martedì 20 Gennaio 2015 a Catania alle ore 16:00  presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (aula B), l’evento noto come Bookcrossing

Infortuni prevenzione e preparazione fisica nel calcio, incontro all’Unito

Università degli Studi di Torino - Esperti e calciatori a confronto sulla prevenzione degli infortuni Lunedì 19 gennaio, dalle 9

Unipi: Al Polo Fibonacci “Il cinema va all’università”

Università degli Studi di Pisa - Al Polo Fibonacci Unipi “Il cinema va all’università”

Porte Aperte Unicam 2015: orientamento scuola – università – professioni

Università degli Studi di Camerino - Il 22 e 23 gennaio Unicam apre le porte ai futuri studenti

L’Università di Messina ricorda Luigi Michaud con iniziative in Ateneo

Università degli Studi di Messina - Le iniziative per ricordare Luigi Michaud a un anno dalla scomparsa Il 17 gennaio di un anno fa in Antartide, a seguito di un’immersione nel tratto di mare che si trova davanti alla base italiana “Mario Zucchelli”, perdeva la vita il ricercatore dell’Ateneo Luigi Michaud

Scuola Unicam di Architettura e Design: D&N CITY_Ascoli Piceno

Università degli Studi di Camerino - Importante Workshop presso la Scuola Unicam di Architettura e Design  sul tema “D&N CITY_Ascoli Piceno” Ha preso il via lo scorso 15 gennaio ad Ascoli Piceno, per concludersi il prossimo 5 febbraio, il workshop di progettazione dal titolo “D&N CITY – Design and New City_Ascoli Piceno” promosso dalla Scuola Unicam di Architettura e Design “E

Marco Bellabarba a Unibz presenta il nuovo libro “L’impero Asburgico”

Marco Bellabarba presenta il suo ultimo libro “L’impero Asburgico”

Unijunior Ferrara 2015 a Unife: lezioni di Acustica e Archeologia

Università degli Studi di Ferrara - Al via Unijunior Ferrara 2015

Bollette meno care in Toscana grazie alle politiche energetiche

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Valeria Fedeli alla SSSUP su Jobs Act: cosa cambia nel mercato del lavoro

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S