Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Inaugurazione del Campus di Brunico Università di Bolzano

Libera Università di Bolzano - La Libera Università di Bolzano è lieta di invitarVi all’inaugurazione dei nuovi spazi del Campus di Brunico

Medicina Unibs, simposio internazionale su malattie cardiovascolari

Università degli Studi di Brescia - A Medicina Unibs il simposio internazionale sulle malattie cardiovascolari La Clinica di medicina Unibs è sede di uno dei Centri di Eccellenza Europei per la diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa  Prende avvio con la giornata inaugurale odierna all’Auditorium Santa Giulia il simposio internazionale “Management of Cardiometabolic Risk and Health Aging”, evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali e promosso dalla Fondazione internazionale Menarini, che continuerà i lavori nell’Aula Magna di Medicina Unibs nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17

UniSalento festeggia i 60 anni della fondazione dell’Università del Salento

Università del Salento - UniSalento prossimo venturo

Marco Bresadola e i Venerdì dell’Universo a Unife

Università degli Studi di Ferrara - Dall’Astronomia alla Fisica Venerdì 16 gennaio tornano i Venerdì dell’Universo con Marco Bresadola che parlerà di Luigi Galvani e della sua biografia Al via domani, venerdì 16 gennaio, alle ore 21 alla Sala Estense, (piazza Municipale), il primo appuntamento dell’Edizione 2015 de “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di seminari scientifici su Astronomia e Fisica, che si svolgono da gennaio a marzo, organizzati dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop

Scatta il Museo: concorso-mostra al Museo Storia Naturale Unipi

Università degli Studi di Pisa - “Scatta il museo”, al via la nuova mostra al Museo Storia Naturale dell’Università di Pisa Dal 17 gennaio al 22 febbraio saranno esposte le migliori immagini del concorso Scatta il Museo che invitava a rappresentare in una foto la realtà storico-artistica e scientifica del Museo

La diplomazia pontificia in un mondo globalizzato a Unict

Università degli Studi di Catania - La diplomazia pontificia in un mondo globalizzato

Medio Oriente oltre le rivolte arabe Congresso a Unive

Università “Cà Foscari” di Venezia - Medio Oriente oltre le rivolte arabe Congresso internazionale il16-17 gennaio 2015, Università Ca’ Foscari Venezia

Smart Mobility per Smart Citizen: Unicatt sulla mobilità e ambiente

Università Cattolica del Sacro Cuore - Smart Mobility per Smart Citizen

Biotecnologi del futuro a Unipg: biotecnologie e società

Biotecnologie e società: tu chiedi, l’esperto risponde “Biotecnologie e Società

LaboratORTO 2014-2015: iniziative Orto Botanico Unimore

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Riprendono, dopo la pausa natalizia, le iniziative dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che propone nel prossimo LaboratORTO 2014-2015, i laboratori scientifici e creativi rivolti ai bambini, la realizzazione di “Animali con le pigne” L’incontro, che si terrà giovedì 15 gennaio a Modena, è rivolto ai ragazzini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni

Unict Infn e Lns in difesa dell’ambiente e fauna marina Ionio

Università degli Studi di Catania - Alleanza in difesa dell'ambiente e fauna marina Ionio tra Università di Catania e INFN LNS Venerdì firma dell’accordo di collaborazione tra Direzione Marittima della Sicilia Orientale, Università di Catania e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali del Sud per la difesa dell'ambiente e fauna marina Ionio Venerdì 16 gennaio, alle ore 9, nei locali del rettorato dell’Università di Catania (piazza Università 2), il rettore Giacomo Pignataro, il comandante della Direzione marittima di Catania, Ammiraglio Ispettore (CP) Domenico De Michele e il direttore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Giacomo Cuttone, firmeranno l’accordo di collaborazione finalizzato allo svolgimento di attività interdisciplinari di interesse comune nel campo della ricerca e del monitoraggio, del controllo e della tutela dell’ecosistema marino-costiero, con particolare attenzione all'ambiente e fauna marina Ionio

Progetto Garanzia Giovani all’analisi dell’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - Luci e ombre del Progetto Garanzia Giovani e del documento sugli "Standard dei servizi e degli operatori di orientamento” Dibattito a Psicologia su orientamento e realizzazione professionale del Progetto Garanzia Giovani Giovedì 15 gennaio dalle ore 10

Educazione professionale: Unitn a Rovereto il cantiere italiano

Università degli Studi di Trento - C'è attesa per la prima conferenza internazionale sull'educazione professionale del 30 e 31 gennaio

Dante a Verona: proposta culturale Univr-Comune-Diocesi-Società Letteraria

Università degli Studi di Verona - Dante a Verona

Lucia Moholy artista e maestra del Bauhaus al Poliba

Politecnico di Bari - Fotografia e vita di Lucia Moholy, artista e maestra del Bauhaus, la più importante scuola d'arte del Novecento

Unime: Mostra i tesori della Natura-Rocce, Metalli e Gemme

Università degli Studi di Messina - Inaugurazione Mostra a Unime “I tesori della Natura-Rocce, Metalli e Gemme dell’Area dello Stretto di Messina e non…nell’Arte e nella Cultura” Sarà inaugurata domani, mercoledì 14 gennaio, alle ore 11, a Villa san Giovanni presso il Museo di Storia naturale dello Stretto di Messina, di cui è responsabile scientifico la prof

Elsa Morante e il cinema a Unipi: un amore difficile (e poco noto)

Elsa Morante e il cinema a Unipi, Marco Bardini, professore dell’Università di Pisa ha analizzato il rapporto della celebre scrittrice con la settima arte nel suo libro Elsa Morante e il cinema (2014, Edizioni ETS), un volume ricco di inediti e frutto di un intenso lavoro documentario Un amore difficile quello di Elsa Morante per il cinema

Jazz Time a Uninsubria con il Carlo Morena Trio

Università degli Studi Insubria Varese-Como - Jazz Time all'Università degli Studi Insubria con il Carlo Morena Trio

Nicoletta Landsberger e la Sindrome di Rett alla Normale di Pisa

Scuola Normale Superiore di Pisa - Nicoletta Landsberger parla della Sindrome di Rett alla Scuola Normale Superiore

Stato e mafia hanno trattato? Incontro al Sant’Anna di Pisa

Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S

Open Days Unict 2015: dalle superiori alla scoperta dell’Università di Catania

Università degli Studi di Catania - Open Days Unict 2015, dalle superiori alla scoperta dell'Università di Catania Dal 29 gennaio al 4 marzo, il Centro Orientamento e Formazione organizza il ciclo di giornate di orientamento per gli alunni delle scuole, partono gli Open Days Unict 2015 Tornano gli Open Days Unict di orientamento ai corsi di studio dell’Università di Catania: il Centro Orientamento e Formazione dell’Ateneo organizza infatti la nuova edizione del ciclo di giornate dedicate alla presentazione dell’offerta didattica e degli sbocchi occupazionali e professionali