
Arts and Entertainment
La rubrica contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.
Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.
Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.
Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università
In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.
Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).
Università del Salento: “L’imperatore torna sulla scena” al MUST-Museo
UniSalento - "L’imperatore torna sulla scena"
Natale 2014 a Itastra Unipa: eventi e mercatini di natale 2014
Scuola di lingua italiana per stranieri – Università di Palermo - Natale 2014 a Inastar è Natale di tutte le genti
Start Cup Young Uniud 2014: ecco i gruppi vincitori
Università degli Studi di Udine - Vince Start Cup Young la mano robotica per applicazione industriale
Fuoco Nero: Unipr, materia e struttura attorno e dopo Burri
Università degli Studi di Parma - Mostra Fuoco Nero il 21 dicembre 2014 – 29 marzo 2015 inaugurazione sabato 20 dicembre, ore 18
Restauro via Savonarola: Firmato a Unife il contratto, iniziano i lavori
Università degli Studi di Ferrara - Firmato il contratto per la progettazione del restauro via Savonarola
Natale 2014 Unipa: eventi e appuntamenti Università di Palermo
Università degli Studi di Palermo - Prosegue il programma delle manifestazioni del Natale 2014 organizzate dall’Università di Palermo
PlayMarche Unimc 2014, capofila l’Università di Macerata
Università degli Studi di Macerata - PlayMarche, stato dell'arte e lavori in corso Venerdì, alle 14
Medicina difensiva, regole che inducono, regole che riducono
Medicina Difensiva – Un problema per il futuro dell’assistenza sanitaria
Career Day Univaq: l’Università dell’Aquila incontra le aziende
Università degli Studi de L’Aquila - Career Day Univaq giovedì 18 dicembre 2014
Natale a Venezia: 100 Babbi Natale a Venezia, regata Cà Foscari 2014
Università “Cà Foscari” di Venezia - Sempre più numerosi i Babbi Natale a Venezia partecipanti alla sfida natalizia giunta alla quinta edizione organizzata dall’ufficio sport di Ca’ Foscari 100 Babbi Natale a Venezia in canal grande per la regata alla valesana di ca’ foscari Campioni, amatori e donne su mascarete vogheranno da San Marco alla “volta de Canal” L’ufficio sport di Ca’ Foscari organizza la quinta regata alla valesana dei Babbo Natale diventata ormai una tradizione per Ca’ Foscari
Frediano Sessi a Uniud all’anniversario liberazione di Auschwitz
Domani, giovedì 18 dicembre a palazzo Garzolini Frediano Sessi sulla resistenza civile ed esistenziale in Europa, 1933-1945
D-day ICT 2014: ricerche attive nel settore ICT Unimore
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Le ricerche attive nel settore dell’ICT - Information Communication Technology, condotte dagli studenti Scuola di Dottorato di Ricerca in ICT del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si presentano al mondo accademico e dell’impresa durante i D-day ICT 2014 I D-day ICT 2014 giornate di illustrazione dei progetti scientifici e dei traguardi raggiunti dai dottorandi nell’ambito del loro ciclo formativo
Abbandono Scolastico: ricerca delle cause a Uninsubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Sanità, Scuola e Università a Uninsubria per i bisogni educativi speciali Venerdì 19 dicembre, ore 9,30, Aula Magna, via Ravasi 2, Varese
Emanuele Biggi di Geo su Rai Tre all’Università Insubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Dagli studi di Rai Tre all’insubria il presentatore Emanuele Biggi di Geo in un doppio incontro a Varese
Scuola di Medicina Unipg: inaugurazione Accademia Anatomico-Chirurgica
Università degli Studi di Perugia - Scuola di Medicina e Chirurgia Unipg Inaugurazione Accademia Anatomico-Chirurgica Inaugurazione 213° Anno Accademico
Voci di Natale e Coro Unipg conquistano il pubblico del Teatro Morlacchi
Università degli Studi di Perugia - Successo per Voci di Natale al Teatro Morlacchi
Bernardo Bertolucci riceve la Laurea ad Honorem a Unipr
Università degli Studi di Parma - Laurea Honoris Causa in "Storia e critica delle arti e dello spettacolo" al Maestro Bernardo Bertolucci È Bernardo Bertolucci il primo laureato dell’anno accademico 2014-2015 dell’Università di Parma; Al grande regista Bernardo Bertolucci è stata conferita questo pomeriggio al Teatro Regio di Parma la laurea magistrale honoris causa in “Storia e critica delle arti e dello spettacolo”, davanti a un pubblico folto ed entusiasta che l’ha applaudito a lungo, in una cerimonia che ha coinciso anche con l’inaugurazione dell’anno accademico
Open Day Pergamene all’Università della Sapienza
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Open Day Pergamene: giornata speciale per la consegna di diplomi Giovedì 18 dicembre 2014 dalle ore 9
GssG – Serenata in quattro tempi tra filosofia e scienza a Univaq
Università degli Studi de L’Aquila - Gssg-Serenata in quattro tempi tra filosofia e scienza
Carla Monticelli all’Università degli Studi Insubria
Università degli Studi Insubria Varese-Como - Mercoledì 17 dicembre, ore 14,30, Padiglione Morselli, via Rossi 9, Varese Marte all’Insubria: incontro con la scrittrice Carla Monticelli Mercoledì 17 dicembre alle ore 14,30 nell’Aula 5TM del Padiglione Morselli dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Ottorino Rossi 9 si terrà “Come raccontare degli alieni credibili, auto pubblicarsi e avere anche successo”, quarto incontro del ciclo “Scienza & Fantascienza 2014” organizzato dal professor Paolo Musso per gli studenti del corso di laurea di Scienze della Comunicazione e aperto a tutta la cittadinanza e dedicato quest’anno al tema “L’immagine degli alieni nella scienza e nella fantascienza”, con il patrocinio di Sergio Bonelli Editore, SETI Italia, FantaScientificast, Urania Mania e ComicArte Varese