Arts and Entertainment

La rubrica  contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).


Arts and Entertainment

Arts and Entertainment

La rubrica Arts and Entertainment (Scuola e Università) contiene tutti gli articoli e news su arte, spettacoli, cultura e ultime notizie su eventi universitari e scolastici.

Mettere le arti e la cultura nel cuore della scuola è fondamentale perché permette agli studenti di sviluppare la loro conoscenza pratica della realtà. Arte e cultura permettono di acquisire una formazione completa, che favorisca la creatività nei più giovani. Restare aggiornati ed informati sugli eventi artistici delle Università o nelle Scuole in generale consente agli studenti di sviluppare anche una migliore capacità critica, fondamentale per il loro sviluppo.

Restare aggiornati con le ultime news relative agli spettacoli e manifestazioni della propria Università, consente anche di partecipare attivamente a queste manifestazioni. La pratica artistica permette di acquisire la fiducia, per realizzare concretamente dei progetti. E’ anche un modo efficace per realizzare progetti comuni, promuovere le relazioni sociali, ed essere più consapevoli delle proprie capacità e aspirazioni.

Arts and Entertainment: cultura, spettacoli ed eventi a scuola e all’Università

In questa rubrica è possibile trovare tutte le ultime notizie relative agli eventi artistici principali delle Università italiane. Una sezione speciale di Controcampus per promuovere la diffusione dell’arte e delle sue principali manifestazioni, all’interno dei contesti universitari e nelle principali strutture didattiche.

Lo sviluppo delle arti nelle scuole consente agli studenti di sviluppare la loro creatività. E’ importante arricchire le proprie prospettive, scoprendo e condividendo la diversità delle arti e della cultura. Un obiettivo che può essere raggiunto prendendo anche parte attivamente agli eventi culturali organizzati dalle istituzioni scolastiche che mirano a promuovere le arti (teatro, danza, concerti, opera, lettura, cinema).

Festival di Filosofia 2015: laboratori su arte della lettura a Unica

Università degli Studi di Cagliari - Ripartono i laboratori sull’arte della lettura per studenti universitari – verso il Festival di filosofia 2015 Il Teatro Stabile della Sardegna, in collaborazione con l’Università di Cagliari e l'Associazione Culturale Athena, promuove da gennaio a maggio un laboratorio dedicato all’arte del leggere nell’ambito del progetto “La bottega delle arti e del pensiero: verso il Festival di filosofia"

Giornata del ricercatore, a Uniud la ricerca si presenta ai ragazzi

Università degli Studi di Udine - La ricerca dell’Università di Udine si presenta ai ragazzi

Concerto di Natale all’Unisa con il flautista Maxence Larrieu

Università degli Studi di Salerno - Il concerto di Natale dell'Università di Salerno con il flautista Maxence Larrieu il 16 dicembre - ore 11

Smart Drug a Uniud: comunicare la salute ai giovani

Università degli Studi di Udine - Smart Drug: comunicare la salute ai giovani: insieme ateneo e comune di Udine e ass n

Università di Udine e Université de Montréal insieme nelle scienze umane e sociali

Università degli Studi di Udine - Università di Udine e Université de Montréal: accordo per collaborazioni scientifiche

Unipd: Salute e migranti, servizi sanitari e organizzazioni umanitarie

Università degli Studi di Padova - Convegno e Tavola rotonda in Aula Morgagni dell’Unipd “Salute e migranti

Arte Contemporanea e Follie Barocche all’Università del Salento

Università del Salento - “Sull'arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell’università”

Trovare lavoro con il Job Speed Dating, la presentazione a Unibz

Libera Università di Bolzano - Come trovare lavoro oggi? Ci pensa Job Speed Dating: arriva la Job Speed Dating per trovare lavoro, un aiuto sopratutto in un momento difficile come quello di oggi Quest’oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Job Speed Dating: 5 minuti per il tuo futuro”, un’iniziativa che mette in diretto contatto studenti, neolaureati e aziende alla ricerca di nuovi talenti con cui migliorare il loro capitale umano e per un aiuto per trovare lavoro

Fiware-Soul-Fi: SkilledApp Unime tra i vincitori del Round A

Università degli Studi di Messina - Nell’ambito della più ampia iniziativa europea FIWARE, Skilled, piattaforma digitale di crowdsourcing e freelancing creata dalla start up messinese SkilledApp s

La Storia di Varese, progetto editoriale dell’Università dell’Insubria

Università degli Studi Insubria Varese-Como - La Varese Romana nel progetto editoriale La Storia di Varese che racconta la storia della città

Eventi Natale Lombardia 2014: Milano, Bergamo, Como e altre province  

Gli Eventi Natale Lombardia 2014 si dividono tra Milano, Bergamo, Brescia, Como e Mantova: mercatini di Natale e Presepi, Fiere e Piste di Pattinaggio per bambini Ecco dove andare a Milano a Natale 2014, cosa fare a Bergamo e quali sono gli eventi natale Lombardia per le feste natalizie: segui i consigli della redazione! La tradizione dei presepi viventi o storici, dei mercatini di natale, delle fiere e delle sagre continua in questo lungo week end del 20 e 21 dicembre e fino a natale 2014, segnaliamo i principali eventi natale Lombardia, le fiere di Milano, le sagre di Bergamo e Brescia

Luigi Lacchè all’Unimc presenta nuove possibilità di intese tra Europa e Cina

Università degli Studi di Macerata - Il rettore dell'Università di Macerata Luigi Lacchè ha presentato il progetto per la creazione di una piattaforma culturale ed economica su Europa-Cina al vice ministro all'istruzione Xu Lin

Pontificia Università Lateranense e Unipg a tutela dei valori universali

Università degli Studi di Perugia - Firmata Convenzione Quadro con la Pontificia Università Lateranense

Web 3.0 tra rischi e opportunità: a Unife con Rudy Bandiera

Università degli Studi di Ferrara - I rischi e le opportunità del web 3

Inaf a Unict, al palazzo centrale una mostra sulla missione Rosetta

Università degli Studi di Catania - L’Università di Catania, in collaborazione con Inaf - Osservatorio Astrofisico di Catania, ospita da domani, martedì 16 dicembre, e fino al 5 gennaio una mostra sulla missione Rosetta curata dall’Agenzia Spaziale Italiana Mostra Unict-Inaf La mostra Inaf-Unict, ospitata nel loggiato del Palazzo Centrale dell’Università (piazza Università 2) è aperta al pubblico nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13, ad eccezione della domenica e dei giorni festivi

167 Ostraka con testi Demotici, continua la missione Unisalento in Egitto

Università del Salento - 167 Ostraka con testi Demotici

Unipi: Landed, contributo italiano alla missione Rosetta

Università degli Studi di Pisa - Landed: il contributo italiano alla missione Rosetta Un incontro a Ingegneria illustrerà gli strumenti e gli equipaggiamenti made in Italy utilizzati sulla sonda Lo scorso 12 novembre, per la prima volta nella storia, un oggetto fabbricato da mano umana si è posato su una cometa

The Very Thought of You al Ruzante con l’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - Prosegue lunedì 15 dicembre con The Very Thought of You alle ore 18

Immigrazione Italia Europa: Studenti Uniud analizzano il tema

Giusta applicabilità del diritto internazionale e interno

Luigi Gui a cento anni dalla nascita all’Università di Padova

Università degli Studi di Padova - I padri fondatori dell'Europa Luigi Gui a cento anni dalla nascita Ha per titolo “Uno qualunque

Progetto Medina, a Unive Cà Foscari lo stato dell coste nordafricane

Università “Cà Foscari” di Venezia - Lo stato dell coste nordafricane

Veicoli elettrici e ibridi, l’esperienza di Petrella di Uniud sulla BMW i3

Università degli Studi di Udine - Elettronica per veicoli elettrici e ibridi: workshop all’Università di Udine